• Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
      • N. 122 – Dicembre 2019
    • 2020
      • N. 123 – Gennaio 2020
      • N. 124 – Febbraio 2020
      • N. 125 – Marzo 2020
      • N. 126 – Aprile 2020
      • N. 127 – Maggio 2020
      • N. 128 – Giugno 2020
      • N. 129 – Luglio 2020
      • N. 130 – Agosto 2020
      • N. 131 – Settembre 2020
      • N. 132 – Ottobre 2020
      • N. 133 – Novembre 2020
      • N. 134 – Dicembre 2020
    • 2021
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
      • N. 122 – Dicembre 2019
    • 2020
      • N. 123 – Gennaio 2020
      • N. 124 – Febbraio 2020
      • N. 125 – Marzo 2020
      • N. 126 – Aprile 2020
      • N. 127 – Maggio 2020
      • N. 128 – Giugno 2020
      • N. 129 – Luglio 2020
      • N. 130 – Agosto 2020
      • N. 131 – Settembre 2020
      • N. 132 – Ottobre 2020
      • N. 133 – Novembre 2020
      • N. 134 – Dicembre 2020
    • 2021
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
L'Undici logo

L'Undici N. 135 Gennaio 2021

articoli originali, scritti con passione da persone 'vere'
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione
  • numero100

    Numero 100

    Di Redazione in Costume e Società, febbraio 2018

  • quotidiani

    Notizia stampa

    Di Erica Bonanni in Costume e Società, febbraio 2018, La vita a modo mio

  • altan-merda-non-sabbia_jpg

    Elezioni Politiche 2018: la Cultura nei programmi elettorali

    Di Riccardo Bartoletti in Arte e Cultura, febbraio 2018, Politica

  • 1506003410_feltrinelli-comics-logo

    “La Fine della Ragione” e “Un amore esemplare” aprono la nuova collana “Feltrinelli Comics”

    Di Imma I. in Attualità, Costume, Costume e Società, febbraio 2018, Società

  • masks

    Il rispetto

    Di Leandra Ter in Costume e Società, febbraio 2018, HP, Società

  • Vesuvio_veduta-600x450

    “La leggenda dell’amore”, di Matilde Serao

    Di Imma I. in Arte e Cultura, febbraio 2018, Libri

  • Cinéma_45-ans_0

    Undici film con cui festeggiare degnamente anniversari di eventi degni. Parte 1: matrimoni

    Di Paolo Flamigni (Gigi), AnnaRitaP e Anselmo in Cinema, febbraio 2018, Visioni

  • isdnd

    I Sotterranei di Notre Dame, cosa si nasconde nel cuore di Parigi?

    Di Imma I. in Arte e Cultura, febbraio 2018, HP, Libri

  • man-people-hand-driving-6097

    Novità tecnologiche per le rc auto: tutti i vantaggi per il consumatore

    Di 11 Supporter in febbraio 2018, Scienza e Tecnologia, Tecnologia

  • democrazia

    “Il giusto altro non è che l’utile del più forte”

    Di Antonio Capolongo in Economia e Politica, febbraio 2018, HP, Politica

  • La-forma-dell’acqua

    L’amore che c’è in “La forma dell’acqua” di Guillermo Del Toro

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, febbraio 2018, HP, Visioni

  • gibsonbanner

    La Gibson chiude i battenti?

    Di Imma I. in Attualità, Costume e Società, febbraio 2018, Musica

  • bambino biondo - altro

    Tanta voglia di…“Negri di m… tornatevene a casa!”

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in Costume e Società, febbraio 2018, HP, Società

  • Pulizia e sporcizia: il corpo e l’acqua prima della Rivoluzione francese

    Di Bianca Maria Rizzoli in Costume, Costume e Società, febbraio 2018, HP

  • Schermata 2018-02-22 alle 08.27.04

    Lingue straniere a scuola: bisogna che tutto cambi perché tutto rimanga com’è?

    Di Marta Malone in Costume e Società, febbraio 2018, HP, Società

  • IMG-20180101-WA0035

    La doppia Angustia

    Di Max Keefe in febbraio 2018, HP, Racconti, Storie

  • 08MELANCHOLY1-facebookJumbo

    Melanconia

    Di Leandra Ter in Costume e Società, febbraio 2018, Pensieri e Parole

  • BIRTHDAY_SignatureGrid_Balloons1

    100 numeri per L’Undici. Il compleanno fra auguri e curiosità

    Di Bianca Maria Rizzoli in Costume e Società, febbraio 2018, HP

  • Schermata 2018-02-10 alle 15.21.52

    Rovinata da Platone

    Di marina in Arte e Cultura, febbraio 2018

  • ANTO_COVER_rushkoff_evidenza-e1402993482937

    I buchi narrativi del tempo presente “Quando tutto accade ora”

    Di Anto Plus Bandoli in Costume e Società, febbraio 2018, Pensieri e Parole

  • MARINA_RISSONE_IT_FOTO_1

    “IT”, il film thriller tornato attuale con l’opera al cinema del regista Muschietti

    Di Marina Rissone in Cinema, febbraio 2018, Visioni

  • Il nulla-ha-gli-occhi

    Su “Il nulla ha gli occhi azzurri” di Caterina Davinio

    Di Antonio Capolongo in Arte e Cultura, febbraio 2018, Libri

  • sorryandletter

    Scusa, mi dispiace…

    Di Daria Cozzi in Costume e Società, febbraio 2018, Pensieri e Parole

  • IMG_0071

    Ma(d)re

    Di Milena Pellegrini in Arte e Cultura, febbraio 2018, Legàmi, Poesia

  • LONDON BRIXTON

    Italia vs. Regno Unito – Il cambiamento parte da noi

    Di Tamara V. Mussio in Costume e Società, febbraio 2018, Pensieri e Parole

  • libro-mare-391x600

    Recensione: Il Mare dove non si tocca, di Fabio Genovesi

    Di Imma I. in Arte e Cultura, febbraio 2018, Libri

  • BONARI_COVER-salotto_persone_calzamaglia

    Fashion Politics

    Di Paolo Bonari in Economia e Politica, febbraio 2018, Politica

  • ssdn

    Recensione: Storia Segreta dei Narcos, di Cecilia Gonzáles

    Di Imma I. in Arte e Cultura, febbraio 2018, Libri

  • gatto

    “La vita non è un sogno”

    Di Erica Bonanni in Costume e Società, febbraio 2018, La vita a modo mio

  • BRUNIQuanti appostamenti_MIRIAM_BRUNI_2

    Quanti appostamenti

    Di Miriam Bruni in Arte e Cultura, febbraio 2018, Poesia

  • trincea 1918

    Anno Domini 2018

    Di Giorgio Collini in febbraio 2018, Musica

  • cento

    Cento volte “l’Undici”!

    Di Imma I. in Costume e Società, febbraio 2018

  • Globalizzazione_Hp

    Per una persona irripetibile e inviolabile

    Di Frabboni in Costume e Società, febbraio 2018, HP, Società

  • TANIA_45_COVER

    ’45

    Di Greta in Arte e Cultura, febbraio 2018, Libri

  • KronoWork_HeaderMockupGooglePlay

    Kronowork.io: tenete conto del vostro tempo (al lavoro)

    Di giorgio marincola in Costume e Società, febbraio 2018, HP, La vita a modo mio

  • lecentocoseche

    Le cento volte che…

    Di Imma I. in Costume e Società, febbraio 2018, Società

  • ageadaline3

    Undici film con cui festeggiare degnamente anniversari di eventi degni. Parte 2: altre catastrofi

    Di Paolo Flamigni (Gigi), AnnaRitaP e Anselmo in Cinema, febbraio 2018, Visioni

  • Futuro

    Ehi giornalista!

    Di Alessandro Leonardi in Cronache dal Sistema, Economia e Politica, febbraio 2018, HP, Politica, Rubriche

  • dipendenzavideogames

    La dipendenza videoludica è stata riconosciuta ‘disturbo mentale’

    Di Imma I. in Attualità, Costume, Costume e Società, febbraio 2018, Società

  • BEPPE-FENOGLIO (1)

    Quando la resistenza diventa una questione privata

    Di Cristina Biolcati in Arte e Cultura, febbraio 2018, HP, Libri

  • stalker

    Le stalker delle donne

    Di Leandra Ter in febbraio 2018, Storie, Varie

  • gentiloni-cose-importanti

    Avete veramente rotto il c…

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in Economia e Politica, febbraio 2018, Politica

  • RENATA FONTE

    La terra ha un’anima: Renata Fonte

    Di Maria Grazia Giordano Paperi in febbraio 2018, Storie, Varie

Covid19

COVID regions plot Grafici Regionali
di Matzeyes

Grafici Provinciali COVID19 Grafici Provinciali
di Giorgio Marincola

Segui L’Undici

Sostieni L’Undici

Sostieni l'informazione pura e indipendente!

Fratello - Il dittatorello di Còndoria Fratello - Il dittatorello di Còndoria
Scritto da Kenji Albani
Disegnato da Amelia

  • Fratello - Il dittatorello di Còndoria - Essere orribili
  • Scrivi a Imma Scrivi a Imma!
    rubrica di Imma I.

    Controluce Controluce
    rubrica di Milena Pellegrini

  • casa mamma
  • Commenta L’Undici

    • User Avatarmarina { hai ragione, enrico è una persona eccezionale, e certo la storia non è completa. Ma... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • User AvatarCanaja { Nella storia non si parla, a parte un accenno, di come abbia potuto sostenersi viaggiando... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • User Avatarpaola { Se avete piacere di ascoltarne un breve brano.... https://youtu.be/rOVBj_y-pqY } – in "Recensione- Storia della mia ansia, di Daria Bignardi"
    • User Avatarmarina { GRazie dario delle belle parole, perchè è proprio questo che ho provato nel conoscere Enrico... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • User AvatarDavid Sciuga { Grazie mille, Alberto } – in "Passione, genio e cuore. Che cosa resta di Diego Armando Maradona"
    • User AvatarSofia { Abito al pianterreno, niente tende lato interno, tende di cotone leggerissimo lato strada. Eppure alcuni... } – in "Le tende alle finestre, il bidet e il carattere latino"
    • User AvatarDario { Nel silenzio di una notte stellata legger d'un fiato questa storia che credevo di conoscere... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • Precedenti »

    Il colore delle paroleIl Colore delle Parole
    rubrica di Alexandra Magdalene Liguori

  • Love-Lost-and-found_copertina
  • Rubriche de L’Undici

    • Atmosfere
    • Brevi Note
    • Controluce
    • Cronache dal Sistema
    • Deliri di uno psicopatico
    • Fratello – Il dittatorello di Còndoria
    • Il colore delle parole
    • Legàmi
    • Scrivi a Daria
    Novità!

    Il primo libro di racconti de L'Undici

    Copertina
    I Racconti Dell'Undici

    Care lettrici e cari lettori de L'Undici,
    è ora disponibile (su carta!) il primo libro di racconti de L'Undici!

    Per la prima volta esce con un volume su carta con i racconti scritti dai suoi autori sparsi per ogni dove d'Italia e del mondo.
    Un regalo natalizio con i contro-fiocchi!
    Il libro è disponibile qui:
    http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1106242

    E' bellissimo!
    Buona lettura cartacea a tutte/i!

    La Redazione

    Autori N. 100 Febbraio 2018

    Chi siamo
    Chi non siamo

    Sezioni

    • Arte e Cultura
    • Costume e Società
    • Economia e Politica
    • Scienza e Tecnologia
    • Storie
    • Visioni

    Dal nostro archivio

    • 4

      L’amore proibito

      Di Tirso Valli
      Non fuggirmi! Il monito di Giove nelle...

    Log In


    Recupero password
    Password dimenticata
    Cancella
    Dove non specificato altrimenti, i contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza CCL Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0)
    logo
    • Home
    • Chi siamo
    • Chi non siamo
    • Contattaci
    • Privacy e Cookie
    Copyright L'Undici 2009-2021
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkAccetta e disabilita solo i Cookie di terze partiLeggi di più