• Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
L'Undici logo

L'Undici N. 112 Febbraio 2019

articoli originali, scritti con passione da persone 'vere'
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione

Archivio: N. 93 - Luglio 2017

Articoli del Numero 93 de L'Undici, uscito in Luglio 2017.
Nello slider qui sotto tovate gli articoli che comparivano nella copertina di questo numero. Poi l'elenco di tutti gli articoli del numero.
In fondo alla barra a destra tovate l'elenco degli autori di questo numero.
  • 11 4

    Big data e overscreening: la nuova scienza biomedica?

    Le nuove tecnologie stanno cambiando in modo radicale il nostro modo di fare e di intendere la...
  • strade Bologna

    Le strade di Bologna: da Tondelli alla corazzata Potëmkin

    Scendo dal treno, esco dalla stazione, mi preparo alla folla. Caldo, afa. Il rumore del traffico mi...
  • manchester-by-the-sea-headimg-jamovie

    Il valore del cinema in “Manchester by the Sea” di Kenneth Lonergan

    "Manchester by sea" ha vinto due meritatissimi oscar (miglior attore a Casey Affleck e miglior...
  • GNR - Imola 10/06/17

    Live: Guns N’ Roses a Imola, 10 Giugno 2017

    Estate, anche quest’anno. Una polifonia di eventi catalizza l’anima e il conto corrente dei...
  • COVER_AUGUSTO PEREZ

    Augusto Perez profeta della Generazione Gender

    Augusto Perez è stata voce plurale e unica della realtà materiale e, al contempo, delle più...
  • ispettore

    3 Padre Nostro, 4 Ave Maria e 2 Gloria

    Tatiana Trikolov, per gli amici Trilli, era una donna indiscutibilmente attraente. Pure...
  • foto articolo beatrice

    Una corda tesa

    A Tessa piaceva complicarsi la vita. Innamorata perdutamente degli intrighi, passava il suo tempo a...
  • ( lundici.it)-001

    A2A: l’AD Valerio Camerano non esclude la fusione con il gruppo LGH

    Di 11 Supporter in luglio 2017, Scienza e Tecnologia, Tecnologia

  • 11 4

    Big data e overscreening: la nuova scienza biomedica?

    Di Giuditta Mitidieri in HP, luglio 2017, Scienza, Scienza e Tecnologia

  • pepper estate

    Pepper and the Jellies: la jazz band italiana che ha conquistato l’Europa

    Di Valentina Di Cesare in Arte e Cultura, luglio 2017, Musica

  • donna in cerchio di sole

    Ci sfiora le caviglie il tempo

    Di Miriam Bruni in Arte e Cultura, luglio 2017, Poesia

  • DESPAR_facciata esterna

    Despar Teatro Italia

    Di Mattia Giusto in Arte, Arte e Cultura, luglio 2017

  • madri spiaggia

    Madri diverse – Storie “pendolari” di pendolari – Seconda Parte

    Di Leandra Ter in luglio 2017, Racconti, Storie

  • strade Bologna

    Le strade di Bologna: da Tondelli alla corazzata Potëmkin

    Di Angelica Bezziccari in HP, luglio 2017, Racconti, Storie

  • manchester-by-the-sea-headimg-jamovie

    Il valore del cinema in “Manchester by the Sea” di Kenneth Lonergan

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, HP, luglio 2017, Visioni

  • ispettore

    3 Padre Nostro, 4 Ave Maria e 2 Gloria

    Di Erica Bonanni in Costume e Società, HP, La vita a modo mio, luglio 2017

  • COVER_AUGUSTO PEREZ

    Augusto Perez profeta della Generazione Gender

    Di Maria Grazia Giordano Paperi in Arte, Arte e Cultura, HP, luglio 2017

  • GNR - Imola 10/06/17

    Live: Guns N’ Roses a Imola, 10 Giugno 2017

    Di Giorgio Collini in Arte e Cultura, HP, luglio 2017, Musica

  • foto articolo beatrice

    Una corda tesa

    Di Beatrice Toffolutti in HP, luglio 2017, Racconti, Storie

  • nostradamus1

    Nostradamus, il profeta che faceva marmellate

    Di Bianca Maria Rizzoli in Costume e Società, luglio 2017

  • (lundici.it) capelli

    Scoperta in Texas la proteina responsabile di calvizie e capelli grigi

    Di 11 Supporter in luglio 2017, Salute, Scienza e Tecnologia

  • (lundici.it) donne lavoro

    Sempre più le donne nel mondo del lavoro secondo Istat

    Di 11 Supporter in Attualità, Costume e Società, luglio 2017

  • (lundici) lavatrice

    Risparmiare con il corretto uso della lavatrice

    Di 11 Supporter in Costume e Società, luglio 2017

Segui L’Undici

Novità!

Il primo libro di racconti de L'Undici

Copertina
I Racconti Dell'Undici

Care lettrici e cari lettori de L'Undici,
è ora disponibile (su carta!) il primo libro di racconti de L'Undici!

Per la prima volta esce con un volume su carta con i racconti scritti dai suoi autori sparsi per ogni dove d'Italia e del mondo.
Un regalo natalizio con i contro-fiocchi!
Il libro è disponibile qui:
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1106242

E' bellissimo!
Buona lettura cartacea a tutte/i!

La Redazione

Sostieni L’Undici

Sostieni l'informazione pura e indipendente!

Commenta L’Undici

  • User AvatarEmiliana { Trovo il blocco l'ultima frontiera degli incapaci. Incapaci di dare ascolto di assumersi la responsabilità... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
  • User AvatarSimona { Andare in vacanza da soli è raro?? Ma in che secolo vivi? Tse io sono... } – in "Viaggiare col solo bagaglio a mano in 11 consigli"
  • User AvatarANDREA PIROLA { si, ma i consigli della nonna dicono altro.. :) } – in "Scienza leggera: stati della materia e quando mettere il sale nell'acqua"
  • User Avatarvincenzo marranca { Di nulla Milena :) } – in "L'importanza di abbandonare il controllo"
  • User AvatarImma I. { Salve Marco, beh essere bloccati, senza avere possibilità di replica non è mai una cosa... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
  • User AvatarMarco { Ciao. Sono un lui e sì, sono stato bloccato da una ragazza dopo uno scambio... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
  • User AvatarImma I. { lettore affezionato? mi fa piacere! :) } – in "Vanità e letteratura"
  • Precedenti »

Rubriche de L’Undici

  • Atmosfere
  • Brevi Note
  • Cronache dal Sistema
  • Deliri di uno psicopatico
  • Il colore delle parole
  • Legàmi
  • Scrivi a Daria

Autori N. 93 Luglio 2017

Chi siamo
Chi non siamo

Sezioni

  • Arte e Cultura
  • Costume e Società
  • Economia e Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Storie
  • Visioni

Dal nostro archivio

  • 11 anni da quell’11

    Di Carmen NY
    Probabilmente non sono previste...

Log In


Recupero password
Password dimenticata
Cancella
Dove non specificato altrimenti, i contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza CCL Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0)
logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Privacy e Cookie
Copyright L'Undici 2009-2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkAccetta e disabilita solo i Cookie di terze partiLeggi di più