• Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
      • N. 122 – Dicembre 2019
    • 2020
      • N. 123 – Gennaio 2020
      • N. 124 – Febbraio 2020
      • N. 125 – Marzo 2020
      • N. 126 – Aprile 2020
      • N. 127 – Maggio 2020
      • N. 128 – Giugno 2020
      • N. 129 – Luglio 2020
      • N. 130 – Agosto 2020
      • N. 131 – Settembre 2020
      • N. 132 – Ottobre 2020
      • N. 133 – Novembre 2020
      • N. 134 – Dicembre 2020
    • 2021
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
      • N. 122 – Dicembre 2019
    • 2020
      • N. 123 – Gennaio 2020
      • N. 124 – Febbraio 2020
      • N. 125 – Marzo 2020
      • N. 126 – Aprile 2020
      • N. 127 – Maggio 2020
      • N. 128 – Giugno 2020
      • N. 129 – Luglio 2020
      • N. 130 – Agosto 2020
      • N. 131 – Settembre 2020
      • N. 132 – Ottobre 2020
      • N. 133 – Novembre 2020
      • N. 134 – Dicembre 2020
    • 2021
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
L'Undici logo

L'Undici N. 135 Gennaio 2021

articoli originali, scritti con passione da persone 'vere'
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione

Archivio: N. 98 - Dicembre 2017

Articoli del Numero 98 de L'Undici, uscito in Dicembre 2017.
Nello slider qui sotto tovate gli articoli che comparivano nella copertina di questo numero. Poi l'elenco di tutti gli articoli del numero.
In fondo alla barra a destra tovate l'elenco degli autori di questo numero.
  • Marat-Safin-940x537

    La meraviglia della solitudine

    Molte volte si dà alla solitudine un significato negativo, non tutti, solo chi non ne riesce a...
  • traduzione

    Se il traduttore diventa traditore, sono guai

    Un cammello che passa dalla cruna di un ago, Krusciov che voleva ‘seppellire’ il mondo,...
  • selvaggia-lucarelli-bollicine-vip

    Selvaggia Lucarelli, Lester ‘Banks’ e Rolling Stone web

    Lo ammetto sono una di quelle che appena ha appreso della notizia di Selvaggia Lucarelli alla...
  • (Ph Skalamera)

    Il perdono è per noi, non per l’altro

    Ho riflettuto molto sul concetto di perdono in questi ultimi tempi. L'ho fatto perché mi sono...
  • foto agatha 6

    Agatha

    Agatha si siede su una poltroncina qualsiasi. Pensa che comunque scelga la vita le passerà davanti...
  • image

    Via Ambarabà – seconda parte

    - Amo questa canzone- dissi quando tornammo al posto con altre pinte: due Kilkenny questa volta. -...
  • saga slide

    Saga: quando Romeo e Giulietta hanno corna e ali

    Testi irriverenti, tavole dal tratto graffiante, un universo di razze e pianeti a far da sfondo...
  • Mara Venier - Copia

    Mara Venier e la sua pericolosa volgarità

    Quando un beniamino del pubblico – noncurante dell’effetto che provoca sugli spettatori, specie...
  • La Madonna e il Bambin Gesù nell’arte e nella cultura popolare

    Di Bianca Maria Rizzoli in 2010, Arte e Cultura, dicembre 2017

  • dopo_la_germania_ancora_germania__cosa_hanno_detto_i_sorteggi_dei_gironi_di_russia_2018

    Tutte le strade portano al buon football (Ma noi non ci saremo)

    Di Anselmo in dicembre 2017, Sport, Storie

  • d91d2793afc1e2281971343ae9f4138f_XL

    Violenza

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in Costume e Società, dicembre 2017, Società

  • Marat-Safin-940x537

    La meraviglia della solitudine

    Di Leandra Ter in Costume, Costume e Società, dicembre 2017, HP

  • la buona scuola somari

    I sette peccati capitali della scuola renziana

    Di Frabboni in dicembre 2017, Economia e Politica, Politica

  • cinema

    Come sta evolvendo il mondo dell’audiovisivo?

    Di Imma I. in Cinema, Costume, dicembre 2017, Società, Visioni

  • ambiente

    “Ambiente e Cooperazione internazionale”, precisamente di cosa parliamo?

    Di Imma I. in Attualità, Costume e Società, dicembre 2017, Società

  • traduzione

    Se il traduttore diventa traditore, sono guai

    Di Anna Magli in Arte e Cultura, dicembre 2017, HP, Libri

  • selvaggia-lucarelli-bollicine-vip

    Selvaggia Lucarelli, Lester ‘Banks’ e Rolling Stone web

    Di Imma I. in Costume, Costume e Società, dicembre 2017, HP, Società

  • inversofoto

    Anteprima recensione: “Inverso”, il nuovo distopic thriller di William Gibson

    Di Imma I. in Arte e Cultura, dicembre 2017, Libri, Scienza, Tecnologia

  • marathon_9504_x1000

    “Marathon” e “La Legione Occulta”, è nata Newton Comics

    Di Imma I. in Arte, Arte e Cultura, Costume, Costume e Società, dicembre 2017, Libri

  • carne-y-anera-poster

    “Carne y Arena”, di Alejandro G. Iñàrritu

    Di Imma I. in Arte, Arte e Cultura, Attualità, dicembre 2017, Musei e mostre, Società

  • 24231738_730505177145424_4025319121396685902_n

    Vi seppelliremo sotto l’indignazione

    Di Anna Magli in Costume, Costume e Società, dicembre 2017

  • foto agatha 6

    Agatha

    Di Makita Di Fabio in dicembre 2017, HP, Racconti, Storie

  • vita

    Vita apparente

    Di Erica Bonanni in Costume e Società, dicembre 2017, La vita a modo mio

  • (Ph Skalamera)

    Il perdono è per noi, non per l’altro

    Di Daria Cozzi in Costume e Società, dicembre 2017, HP, Pensieri e Parole

  • image

    Via Ambarabà – seconda parte

    Di Davide Spinelli in dicembre 2017, HP, Racconti, Storie

  • più-libri-più-liberi

    Più Libri Più Liberi 2017

    Di Giorgio Collini in Arte e Cultura, dicembre 2017, Libri, Musica

  • received_1815088538502397

    Dove stai andando

    Di Milena Pellegrini in Arte e Cultura, dicembre 2017, Legàmi, Poesia

  • cyber

    Nelle bolle dipinte di nero

    Di Alessandro Leonardi in Cronache dal Sistema, dicembre 2017, Economia e Politica, Rubriche

  • Gherardo delle Notti

    Tu dici pietre vive

    Di Miriam Bruni in Arte e Cultura, dicembre 2017, Poesia

  • the-pink-floyd-exhibition-their-mortal-remains-comes-to-rome-pu5zy

    “The Pink Floyd Exhibition – Their Mortal Remains” finalmente in Italia

    Di Imma I. in Arte e Cultura, dicembre 2017, Musei e mostre, Musica

  • saga slide

    Saga: quando Romeo e Giulietta hanno corna e ali

    Di Valentina Andrea Sala in Arte e Cultura, dicembre 2017, HP, Libri

  • enemy l'uomo duplicato

    Libro vs film. “L’uomo duplicato” di José Saramago vs “Enemy” di Denis Villeneuve

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, dicembre 2017, Visioni

  • Mara Venier - Copia

    Mara Venier e la sua pericolosa volgarità

    Di Antonio Capolongo in dicembre 2017, HP, Televisione, Visioni

  • delirio d'amore

    Delirio d’amore

    Di Francesca Coderinis in Arte e Cultura, dicembre 2017, Poesia

Covid19

COVID regions plot Grafici Regionali
di Matzeyes

Grafici Provinciali COVID19 Grafici Provinciali
di Giorgio Marincola

Segui L’Undici

Sostieni L’Undici

Sostieni l'informazione pura e indipendente!

Fratello - Il dittatorello di Còndoria Fratello - Il dittatorello di Còndoria
Scritto da Kenji Albani
Disegnato da Amelia

  • Fratello - Il dittatorello di Còndoria - Essere orribili
  • Scrivi a Imma Scrivi a Imma!
    rubrica di Imma I.

    Controluce Controluce
    rubrica di Milena Pellegrini

  • casa mamma
  • Commenta L’Undici

    • User Avatarmarina { GRazie dario delle belle parole, perchè è proprio questo che ho provato nel conoscere Enrico... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • User AvatarDavid Sciuga { Grazie mille, Alberto } – in "Passione, genio e cuore. Che cosa resta di Diego Armando Maradona"
    • User AvatarSofia { Abito al pianterreno, niente tende lato interno, tende di cotone leggerissimo lato strada. Eppure alcuni... } – in "Le tende alle finestre, il bidet e il carattere latino"
    • User AvatarDario { Nel silenzio di una notte stellata legger d'un fiato questa storia che credevo di conoscere... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • User AvatarAlberto { Complimenti david, gran bell' articolo! } – in "Passione, genio e cuore. Che cosa resta di Diego Armando Maradona"
    • User Avatarkiki { "Da vedere con Mario Adinolfi" chapeau! } – in "I film che raccontano il terzo millennio. Capitolo 8: il 2007"
    • User Avatarmarina { Ciao Ago, Antonietta Mirra, l'autrice del pezzo, mi ha dato queste informazioni. "Eccomi. Il testo... } – in "Ci sono corpi come fiori e altri come pugnali. La poesia carnale e libera di Luis Cernuda"
    • Precedenti »

    Il colore delle paroleIl Colore delle Parole
    rubrica di Alexandra Magdalene Liguori

  • Love-Lost-and-found_copertina
  • Rubriche de L’Undici

    • Atmosfere
    • Brevi Note
    • Controluce
    • Cronache dal Sistema
    • Deliri di uno psicopatico
    • Fratello – Il dittatorello di Còndoria
    • Il colore delle parole
    • Legàmi
    • Scrivi a Daria
    Novità!

    Il primo libro di racconti de L'Undici

    Copertina
    I Racconti Dell'Undici

    Care lettrici e cari lettori de L'Undici,
    è ora disponibile (su carta!) il primo libro di racconti de L'Undici!

    Per la prima volta esce con un volume su carta con i racconti scritti dai suoi autori sparsi per ogni dove d'Italia e del mondo.
    Un regalo natalizio con i contro-fiocchi!
    Il libro è disponibile qui:
    http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1106242

    E' bellissimo!
    Buona lettura cartacea a tutte/i!

    La Redazione

    Autori N. 98 Dicembre 2017

    Francesca Coderinis
    Chi siamo
    Chi non siamo

    Sezioni

    • Arte e Cultura
    • Costume e Società
    • Economia e Politica
    • Scienza e Tecnologia
    • Storie
    • Visioni

    Dal nostro archivio

    • Breve viaggio nell’universo Camilleri: ora, maestro, ci dica di lei.

      Di Cristina Biolcati
      Un viaggio nella vita di Andrea Camilleri. E...

    Log In


    Recupero password
    Password dimenticata
    Cancella
    Dove non specificato altrimenti, i contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza CCL Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0)
    logo
    • Home
    • Chi siamo
    • Chi non siamo
    • Contattaci
    • Privacy e Cookie
    Copyright L'Undici 2009-2021
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkAccetta e disabilita solo i Cookie di terze partiLeggi di più