• Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
L'Undici logo

L'Undici N. 121 Novembre 2019

articoli originali, scritti con passione da persone 'vere'
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione

Archivio: N. 90 - Aprile 2017

Articoli del Numero 90 de L'Undici, uscito in Aprile 2017.
Nello slider qui sotto tovate gli articoli che comparivano nella copertina di questo numero. Poi l'elenco di tutti gli articoli del numero.
In fondo alla barra a destra tovate l'elenco degli autori di questo numero.
  • leoaprmed1

    La Dittatura del “meno peggio”

    Puntuale come un orologio torna ad ogni elezione occidentale la scelta fra il “meno” peggio e...
  • COVER_CIALENTE

    Perché leggere (o rileggere) Fausta Cialente

    Quando nel marzo del 1994 Fausta Cialente morì, gran parte della società letteraria del tempo...
  • Sick Tamburo - Un Nuovo Giorno

    Sick Tamburo, “Un Giorno Nuovo” (2017, La Tempesta Dischi)

    C’è qualcosa di magnetico nel sentirsi infelici e distanti: la tendenza a conoscere e indossare...
  • appuntamento

    Per non dimenticare

    Probabilmente il titolo è fuorviante. La prima cosa, infatti, che mi viene in mente leggendo...
  • MIRIAM_BRUNI_COVER

    Anche se è notte per questi baci

    Anche se è notte per questi baci, è lì che torniamo ad unire le bocche: nel sogno. Un calco...
  • group-of-kids-reading

    Insegnare di meno, apprendere di più

    Con un caloroso slancio pedagogico accenderò i riflettori per dare palcoscenico alla Lettura(il...
  • xi-jinping-and-vladimir-putin-meet-in-beijing-vow-to-deepen-their-strategic-partnership

    Democrazia? No, grazie

    Affermare che la democrazia è in crisi è dire un'ovvietà. Al di là dei vantaggi che l'esito...
  • CtqVZBVUsAELC5S

    L’uomo come essere narrativo e biografico

    Attraverso Vincent Van Gogh ed Umberto Saba scopriamo a che cosa serve l’arte e perché ne...
  • sommese in aula regionale

    Ossequi! Egregio Assessore. Come un popolo in schiavitù regge il sistema

    Il latitante, che mai nessuno ha afferrato, non appartiene a “Cosa nostra” o alla “Camorra”...
  • thisyeariwill

    Ho fatto un proposito…

    Ho fatto un proposito all'inizio dell'anno. Perchè mi piace l'idea che ci sia sempre qualcosa...
  • pasqua

    Pasqua: tempo di uova, colombe, agnello e… riflessioni

    Anche quest’anno, dopo l’Epifania “consumata” fra secolari e suggestive tradizioni, fra...
  • leoaprmed1

    La Dittatura del “meno peggio”

    Di Alessandro Leonardi in aprile 2017, Economia e Politica, HP, Politica

  • COVER_CIALENTE

    Perché leggere (o rileggere) Fausta Cialente

    Di Valentina Di Cesare in aprile 2017, Arte e Cultura, HP, Libri

  • Sick Tamburo - Un Nuovo Giorno

    Sick Tamburo, “Un Giorno Nuovo” (2017, La Tempesta Dischi)

    Di Giorgio Collini in aprile 2017, Arte e Cultura, HP, Musica

  • appuntamento

    Per non dimenticare

    Di Erica Bonanni in aprile 2017, Costume e Società, HP, La vita a modo mio

  • Giovanni Truppi - Solopiano Tour

    Giovanni Truppi, “Solopiano” (2017, Woodworm Label)

    Di Giorgio Collini in aprile 2017, Arte e Cultura, Musica

  • cane1

    Deliri di uno psicopatico #10: Gli animali non sono meglio di certi esseri umani

    Di Simone Toffoli in aprile 2017, Costume e Società, Deliri di uno psicopatico, Pensieri e Parole, Società

  • group-of-kids-reading

    Insegnare di meno, apprendere di più

    Di Frabboni in aprile 2017, Costume e Società, HP, Società

  • MIRIAM_BRUNI_COVER

    Anche se è notte per questi baci

    Di Miriam Bruni in aprile 2017, Arte e Cultura, HP, Poesia

  • 1_Busto reliquiario di Sant'Agata

    Dai denti di Santa Apollonia ai capelli di Michael Jackson: viaggio tra reliquie sacre e profane

    Di Bianca Maria Rizzoli in aprile 2017, Costume e Società

  • thisyeariwill

    Ho fatto un proposito…

    Di Daria Cozzi in aprile 2017, Costume e Società, HP, Pensieri e Parole

  • sommese in aula regionale

    Ossequi! Egregio Assessore. Come un popolo in schiavitù regge il sistema

    Di Antonio Capolongo in aprile 2017, Economia e Politica, HP, Politica

  • CtqVZBVUsAELC5S

    L’uomo come essere narrativo e biografico

    Di Benedetta Barbieri in aprile 2017, Arte e Cultura, HP

  • xi-jinping-and-vladimir-putin-meet-in-beijing-vow-to-deepen-their-strategic-partnership

    Democrazia? No, grazie

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in aprile 2017, Costume e Società, HP, Società

  • pasqua

    Pasqua: tempo di uova, colombe, agnello e… riflessioni

    Di Erica Bonanni in aprile 2017, Costume e Società, HP, La vita a modo mio

Segui L’Undici

Sostieni L’Undici

Sostieni l'informazione pura e indipendente!

Scrivi a Imma Scrivi a Imma!
rubrica di Imma I.

Commenta L’Undici

  • User AvatarGianpaolo Pittau { Angela, Le scrivo per segnalarle un'artista (scultrice) del 900, Amelia Camboni, rimasta presto orfana di... } – in "Artemisia Gentileschi, una donna che sfidò il proprio tempo"
  • User AvatarBruno. 1935 { BRAVO ! BRAVO! Grazie della chiarissima spiegazione, caro (dr.?) Gian Pietro "Jumpi" Miscione. Auguri (É... } – in "Scienza leggera: l'entropia e perché il caffè non si mescola da solo"
  • User AvatarAlessandro Landi { La nostra è stata una storia fantastica, ostacolata sempre dalla madre di lei. Così un... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
  • User AvatarDaria { Buongiorno Alessandra, grazie per le tue riflessioni. Credo che i progetti abbiano più possibilità di... } – in "Quando gli altri ci deludono... di chi è la colpa?"
  • User AvatarImma I. { Una cosa stranissima. Hai avuto più notizie? } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
  • User AvatarImma I. { Mi dispiace molto per la sofferenza, posso immaginare. Onestamente non saprei come interpretare questo comportamento.... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
  • User AvatarSara { Ciao Riccardo, } – in "Quando gli altri ci deludono... di chi è la colpa?"
  • Precedenti »

Rubriche de L’Undici

  • Atmosfere
  • Brevi Note
  • Controluce
  • Cronache dal Sistema
  • Deliri di uno psicopatico
  • Il colore delle parole
  • Legàmi
  • Scrivi a Daria
Novità!

Il primo libro di racconti de L'Undici

Copertina
I Racconti Dell'Undici

Care lettrici e cari lettori de L'Undici,
è ora disponibile (su carta!) il primo libro di racconti de L'Undici!

Per la prima volta esce con un volume su carta con i racconti scritti dai suoi autori sparsi per ogni dove d'Italia e del mondo.
Un regalo natalizio con i contro-fiocchi!
Il libro è disponibile qui:
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1106242

E' bellissimo!
Buona lettura cartacea a tutte/i!

La Redazione

Autori N. 90 Aprile 2017

Chi siamo
Chi non siamo

Sezioni

  • Arte e Cultura
  • Costume e Società
  • Economia e Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Storie
  • Visioni

Dal nostro archivio

  • 2

    Piove grattachecca

    Di AeRRe
    Adoro il crepitio della neve fresca e...

Log In


Recupero password
Password dimenticata
Cancella
Dove non specificato altrimenti, i contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza CCL Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0)
logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Privacy e Cookie
Copyright L'Undici 2009-2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkAccetta e disabilita solo i Cookie di terze partiLeggi di più