-
Leggere, scrivere, tradurre. Un’intervista in 11 domande a Giovanni Agnoloni
-
Brescianità
-
SALUTATE LA NOSTRA LISTA! – Undici film sul buon football
-
Il nero: metamorfosi di un colore – Prima parte
-
In sella al libro e al gioco. Un sogno?
-
“Mamma” che spavento!
-
Domande necessarie sulla crisi migratoria
-
Il favoloso mondo delle stelline
-
Solo bagaglio a mano
-
“Amy”: un documentario impregnato di rimpianto
-
“Giocare” con l’arte si può, con Stefano Ogliari Badessi
-
Contes Irregulars – Atomo 9
-
Lituania: il basket è vita
-
La Vita è nomade
-
Ci sono corpi come fiori e altri come pugnali. La poesia carnale e libera di Luis Cernuda
-
La scelta di un libro è una storia d’amore
-
Morto per gioco – Controbilanciamenti
-
Inside Out: un film indimenticabile che racconta la complessità e la bellezza dell’animo umano
-
“I Minions”: il grado zero del cinema
-
“Per Amor Vostro”: anteprima alla 72ª Mostra del Cinema di Venezia
-
Quel brusio della mente che ci allontana da quell’unico meraviglioso ed eterno attimo presente
-
Sorridere aiuta a vincere
-
The Whispers – Who is Drill?
-
Il fantadocumentario “The Visit – Un incontro ravvicinato”: gli alieni siamo noi
-
L’inarrivabile esuberanza del popolo italiano
-
#CINEMADAYS: per tutti gli amanti del cinema dal 12 al 15 ottobre biglietti a 3 euro
-
Salvatore Misdea: folle criminale o capro espiatorio per subdoli piani di potere? Nuovi elementi nel libro di Romeo e Cefalì
-
Contes Irregulars – Atomo 8
-
Maledetti Umanisti
-
Prede difficili
-
Quella poesia che non vuole più nessuno
-
Un agosto un po’ soffocato
-
La ragazza del treno: lettera ad una ragazza mai nata
-
Bocciare non è una scelta educativa
-
Il mondo fluttuante di Hokusai, il vecchio pazzo per la pittura
Segui L’Undici