• Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
L'Undici logo

L'Undici N. 121 Novembre 2019

articoli originali, scritti con passione da persone 'vere'
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione

Archivio: N. 65 - Marzo 2015

Articoli del Numero 65 de L'Undici, uscito in Marzo 2015.
Nello slider qui sotto tovate gli articoli che comparivano nella copertina di questo numero. Poi l'elenco di tutti gli articoli del numero.
In fondo alla barra a destra tovate l'elenco degli autori di questo numero.
  • homework for parents

    La patente a punti di mamma e papà

    Questa volta abbiamo inventato un gioco pedagogico: una vera e propria patente del bravo genitore...
  • Milan AC 1978-79.

    Tifo internazionale

    Secondo un’indagine commissionata dalla Lega Calcio nel 2013, la Juventus è la squadra che ha...
  • leomidterm3

    L’immigrazione è un problema?

    "Da una parte gli urlatori e i benpensanti gelosi della propria ricchezza che inveivano contro i...
  • cinderella push up

    La magia di “Cenerentola” di Kenneth Branagh

    Al volto etereo di Lily James, perfetto per una supereroina gentile, si contrappone una villain...
  • I mille volti di David Bowie fotografati da Masayoshi Sukita

    La poliedricita' del Duca Bianco in quaranta imperdibili scatti del maestro giapponese Sukita Un...
  • CAMILLE CLAUDEL

    Camille Claudel: scultrice geniale e maledetta

    Camille Claudel fu una donna ricca di doti eccellenti e di grande fiera bellezza, una scultrice di...
  • Una mamma italiana foto di Davide Casanello

    L’Italia vista dalla Russia

    Nikolaj Gogol: “Ecco il mio parere: chi è stato in Italia, chieda "scusa” alle altre terre....
  • c7ac9d3f8f68b6b09ec1c3bc6a19510a

    Marzo al femminile: Olive Kitteridge

    Avete idea di quanti libri si scrivono sulle donne in un anno? Avete idea di quanti sono scritti da...
  • Modello in gesso per le tre Grazie, Gipsoteca di Possagno

    Antonio Canova, successo nell’arte, sfortuna in amore

    Quando nel 1757 vi nacque Antonio Canova, Possagno era un piccolo agglomerato di case situato nella...
  • papa-francesco1[1]

    Papa Francesco, i bambini non sono bonghetti

    Di Antonio Capolongo in Costume e Società, marzo 2015, Società

  • homework for parents

    La patente a punti di mamma e papà

    Di Frabboni in Costume e Società, HP, marzo 2015, Società

  • David Simonds Draghi 12.01.14

    QE, la nuova droga europea

    Di Jeremy Bentham in Economia, Economia e Politica, marzo 2015

  • 1251800207324_fortunato-deperoingranaggi

    L’anno prima della guerra. Marzo 1915

    Di Max Keefe in marzo 2015, Storie, Varie

  • Milan AC 1978-79.

    Tifo internazionale

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in HP, marzo 2015, Sport, Storie

  • SPONGEBOB: SPONGE OUT OF WATER

    “Spongebob fuori dall’acqua” … ma siamo fuori?!?!?

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, marzo 2015, Visioni

  • copertina accampamento

    Levate le tende, soldati!

    Di Tamara V. Mussio in Arte, Arte e Cultura, marzo 2015

  • Renaud-Lavillenie-Record-Du-Monde-Wallpaper-800x532

    Renaud Lavillenie. Ad un passo dal cielo

    Di Matteo Zanon in marzo 2015, Sport, Storie

  • B9315563484Z.1_20141221101338_000_GJ79F1F1F.1-0

    Sex, Drugs & Classical Music: Mozart in the Jungle

    Di Elena Usai in marzo 2015, Televisione, Visioni

  • leomidterm3

    L’immigrazione è un problema?

    Di Alessandro Leonardi in Economia e Politica, HP, marzo 2015, Politica

  • oggetto-smarriti

    La gioventú bruciata

    Di Edoardo Maresca in Costume e Società, marzo 2015, Società

  • cinderella push up

    La magia di “Cenerentola” di Kenneth Branagh

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, HP, marzo 2015, Visioni

  • I mille volti di David Bowie fotografati da Masayoshi Sukita

    Di Martina Traversi in Arte, Arte e Cultura, HP, marzo 2015, Musei e mostre, Musica

  • CAMILLE CLAUDEL

    Camille Claudel: scultrice geniale e maledetta

    Di Angela D'Agostino in Arte, Arte e Cultura, HP, marzo 2015

  • orfeo e euridice

    Orfeo e Euridice

    Di Beatrice Toffolutti in Arte e Cultura, marzo 2015, Poesia

  • leomar1

    L’infernale piaga delle nostre vite

    Di Alessandro Leonardi in Economia e Politica, marzo 2015, Politica

  • tessera-elettorale2

    Ho appena compiuto 18 anni, ecco cosa ho capito della politica

    Di Alessandra Sharani in Economia e Politica, marzo 2015, Politica

  • orlandi

    Orlandi e gli altri

    Di Carmen NY in marzo 2015, Storie, Varie

  • mussio

    Miti e leggende del mondo moderno: la Generazione Neet

    Di Tamara V. Mussio in Economia e Politica, marzo 2015, Politica

  • la sposa del vento Oskar Kokoschka

    È solo il vento

    Di Marco Ruberto in marzo 2015, Racconti, Storie

  • persone[1]

    Istituzioni di Ladrocinio. La nuova disciplina italiana

    Di Antonio Capolongo in Costume e Società, marzo 2015, Pensieri e Parole

  • SaoPaulo_F_Vanni2

    Luca Vanni

    Di Matteo Zanon in marzo 2015, Sport, Storie

  • Festival de Vento

    Il festival del vento. A Spotorno

    Di Marina Rissone in Arte e Cultura, marzo 2015, Musei e mostre

  • Il Monaco Murel

    Le 11 ballate del Desco di Oberon: Una ballata del Mare Salato

    Di Moro Maltese in Costume, Costume e Società, marzo 2015

  • 475px-Angelo_Bronzino_001

    Allegoria dell’amore

    Di Tirso Valli in Arte e Cultura, marzo 2015

  • bringing-up-baby-pardo

    Gli Undici film che hanno fatto sognare il mondo (seconda parte)

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, marzo 2015, Visioni

  • FOTO COPERTINA

    La linea sottile fra sogno e realtà

    Di Costanza in marzo 2015, Mondo, Storie

  • Una mamma italiana foto di Davide Casanello

    L’Italia vista dalla Russia

    Di Lydmila Petukhova in Costume e Società, HP, marzo 2015, Pensieri e Parole

  • c7ac9d3f8f68b6b09ec1c3bc6a19510a

    Marzo al femminile: Olive Kitteridge

    Di Elena Usai in HP, marzo 2015, Televisione, Visioni

  • Salvatore Postiglione - Dante_e_Beatrice

    Poeti, fiori e dame. Simbologie floreali e amori poetici

    Di Cristina Biolcati in Arte e Cultura, marzo 2015, Poesia

  • PRESSBURGER.3

    Giorgio Pressburger. Un’anima errante alla ricerca del suo passato

    Di Daria Cozzi in Cinema, marzo 2015, Televisione, Visioni

  • Modello in gesso per le tre Grazie, Gipsoteca di Possagno

    Antonio Canova, successo nell’arte, sfortuna in amore

    Di Bianca Maria Rizzoli in Arte, Arte e Cultura, HP, marzo 2015

  • rebound 1

    Effetto Rebound. 11 parole per vivere meglio e affrontare i momenti difficili

    Di Daria Cozzi in Costume e Società, marzo 2015, Pensieri e Parole

Segui L’Undici

Sostieni L’Undici

Sostieni l'informazione pura e indipendente!

Scrivi a Imma Scrivi a Imma!
rubrica di Imma I.

Commenta L’Undici

  • User AvatarGianpaolo Pittau { Angela, Le scrivo per segnalarle un'artista (scultrice) del 900, Amelia Camboni, rimasta presto orfana di... } – in "Artemisia Gentileschi, una donna che sfidò il proprio tempo"
  • User AvatarBruno. 1935 { BRAVO ! BRAVO! Grazie della chiarissima spiegazione, caro (dr.?) Gian Pietro "Jumpi" Miscione. Auguri (É... } – in "Scienza leggera: l'entropia e perché il caffè non si mescola da solo"
  • User AvatarAlessandro Landi { La nostra è stata una storia fantastica, ostacolata sempre dalla madre di lei. Così un... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
  • User AvatarDaria { Buongiorno Alessandra, grazie per le tue riflessioni. Credo che i progetti abbiano più possibilità di... } – in "Quando gli altri ci deludono... di chi è la colpa?"
  • User AvatarImma I. { Una cosa stranissima. Hai avuto più notizie? } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
  • User AvatarImma I. { Mi dispiace molto per la sofferenza, posso immaginare. Onestamente non saprei come interpretare questo comportamento.... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
  • User AvatarSara { Ciao Riccardo, } – in "Quando gli altri ci deludono... di chi è la colpa?"
  • Precedenti »

Rubriche de L’Undici

  • Atmosfere
  • Brevi Note
  • Controluce
  • Cronache dal Sistema
  • Deliri di uno psicopatico
  • Il colore delle parole
  • Legàmi
  • Scrivi a Daria
Novità!

Il primo libro di racconti de L'Undici

Copertina
I Racconti Dell'Undici

Care lettrici e cari lettori de L'Undici,
è ora disponibile (su carta!) il primo libro di racconti de L'Undici!

Per la prima volta esce con un volume su carta con i racconti scritti dai suoi autori sparsi per ogni dove d'Italia e del mondo.
Un regalo natalizio con i contro-fiocchi!
Il libro è disponibile qui:
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1106242

E' bellissimo!
Buona lettura cartacea a tutte/i!

La Redazione

Autori N. 65 Marzo 2015

Edoardo Maresca
Chi siamo
Chi non siamo

Sezioni

  • Arte e Cultura
  • Costume e Società
  • Economia e Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Storie
  • Visioni

Dal nostro archivio

  • Un incontro d’AmorE

    Di Antonio Capolongo
    Era marzo, cominciasti ad amarmi ma sorse...

Log In


Recupero password
Password dimenticata
Cancella
Dove non specificato altrimenti, i contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza CCL Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0)
logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Privacy e Cookie
Copyright L'Undici 2009-2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkAccetta e disabilita solo i Cookie di terze partiLeggi di più