• Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
      • N. 122 – Dicembre 2019
    • 2020
      • N. 123 – Gennaio 2020
      • N. 124 – Febbraio 2020
      • N. 125 – Marzo 2020
      • N. 126 – Aprile 2020
      • N. 127 – Maggio 2020
      • N. 128 – Giugno 2020
      • N. 129 – Luglio 2020
      • N. 130 – Agosto 2020
      • N. 131 – Settembre 2020
      • N. 132 – Ottobre 2020
      • N. 133 – Novembre 2020
      • N. 134 – Dicembre 2020
    • 2021
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
      • N. 122 – Dicembre 2019
    • 2020
      • N. 123 – Gennaio 2020
      • N. 124 – Febbraio 2020
      • N. 125 – Marzo 2020
      • N. 126 – Aprile 2020
      • N. 127 – Maggio 2020
      • N. 128 – Giugno 2020
      • N. 129 – Luglio 2020
      • N. 130 – Agosto 2020
      • N. 131 – Settembre 2020
      • N. 132 – Ottobre 2020
      • N. 133 – Novembre 2020
      • N. 134 – Dicembre 2020
    • 2021
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
L'Undici logo

L'Undici N. 135 Gennaio 2021

articoli originali, scritti con passione da persone 'vere'
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione

Archivio: N. 66 - Aprile 2015

Articoli del Numero 66 de L'Undici, uscito in Aprile 2015.
Nello slider qui sotto tovate gli articoli che comparivano nella copertina di questo numero. Poi l'elenco di tutti gli articoli del numero.
In fondo alla barra a destra tovate l'elenco degli autori di questo numero.
  • Tintoretta autoritratto

    La Tintoretta: “Anima mia, tu sei il mio capolavoro”.

    Vi racconto la storia di Maria Robusti figlia illegittima del Tintoretto, di una bambina nata fuori...
  • Alex Schwazer of Italy celebrates as he

    Alex Schwazer. La semplicità di un grande atleta

    Fallire e cadere succede a molti, forse a tutti. Nella vita non si riesce ad essere perfetti in...
  • Leon

    La strada per l’Inferno…

    ...è lastricata di buone intenzioni (Cit.)...
  • aurora-di-la-bella-addormentata-nel-bosco

    Undici film in cui dormire e, in qualche modo, svegliarsi

    "Aprile dolce dormire", "è primavera, svegliatevi bambine", il periodo tradizionalmente si presta...
  • Cofanetto porta cosmetici di Kemeni, Metropolitan Museum, New York

    La cosmesi egizia tra religione ed estetica.

    Una delle cause del fascino sempreverde dell’antico Egitto, è lo stato cristallizzato di...
  • tooopen_86652415

    Sempre accanto a voi, illuminandovi…

    Io ero lì. Mi portò con lui, quel giorno di 15.000 anni fa quando entrò in quella grotta oscura....
  • 2452195-bulli[1]

    Quasi ucciso dal branco, in un territorio fuorilegge

    È stato provvidenziale l’intervento di un uomo che, allarmato da grida strazianti, è accorso ed...
  • Young woman getting bullied at school

    Sempre più tra i banchi si annida il bullismo

    La faretra del bullismo Le ricerche psicopedagogiche più accreditate stanno allarmando l’...
  • Clinton-Rabin-Arafat-1993-09-13

    Due stati per due popoli. Ovvero, considerazioni sulla situazione in Palestina rivolte agli amici di sinistra

    “E’ terribile odiare ed essere odiati per così tanto tempo. E’ estenuante occupare ed essere...
  • Books Colin Thompson

    #ioleggoperchè… ho un sacco di buoni motivi!

    Leggere appassiona. Rilassa. Sorprende. Distrae. E' una via di fuga dalla realtà. Rivela la...
  • Il-vecchio-e-il-mare

    “Il vecchio e il mare”: quel piccolo e perfetto “microcosmo” firmato Ernest Hemingway.

    Di Cristina Biolcati in aprile 2015, Arte e Cultura, Libri

  • Tintoretta autoritratto

    La Tintoretta: “Anima mia, tu sei il mio capolavoro”.

    Di Angela D'Agostino in aprile 2015, Arte, Arte e Cultura, HP

  • 11171950_10206430914642456_172367616_o

    Piattaforma italiana per guardare film in streaming legalmente? con VVVVID finalmente si può

    Di Serena Risitano in aprile 2015, Cinema, Tecnologia, Televisione, Visioni

  • nascita di una naizone

    Nascita di una nazione

    Di Jeremy Bentham in aprile 2015, Economia e Politica, Politica

  • foto 2

    Il gioco dell’amore (racconto)

    Di Beatrice Toffolutti in aprile 2015, Racconti, Storie

  • vestito

    Hanno tutti ragione

    Di Giuditta Mitidieri in aprile 2015, Scienza, Scienza e Tecnologia

  • copertina

    Terme romane: benessere per il corpo e per la società

    Di Tamara V. Mussio in 2015, aprile 2015, Arte, Arte e Cultura

  • Alex Schwazer of Italy celebrates as he

    Alex Schwazer. La semplicità di un grande atleta

    Di Matteo Zanon in aprile 2015, HP, Sport, Storie

  • Leon

    La strada per l’Inferno…

    Di Alessandro Leonardi in aprile 2015, Economia e Politica, HP, Politica

  • aurora-di-la-bella-addormentata-nel-bosco

    Undici film in cui dormire e, in qualche modo, svegliarsi

    Di Paolo Flamigni (Gigi), A e AnnaRitaP in aprile 2015, Cinema, HP, Visioni

  • Cofanetto porta cosmetici di Kemeni, Metropolitan Museum, New York

    La cosmesi egizia tra religione ed estetica.

    Di Bianca Maria Rizzoli in aprile 2015, Arte e Cultura, HP

  • Le vacanze del piccolo Nicolas, di Laurent Tirard

    Il cinema va in vacanza: “Le vacanze del piccolo Nicolas”

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in aprile 2015, Cinema, Visioni

  • copertina-completa-web

    Chi va & chi resta. Il libro di storie di Magnaccio Satirico.

    Di marina in aprile 2015, Arte e Cultura, Libri

  • Losurenyo

    Contes Irregulars – atomo 1

    Di giorg e Tano in aprile 2015, Racconti, Storie

  • 391105601_640

    Il vuoto

    Di Susanna Tartaro in aprile 2015, Costume e Società, Pensieri e Parole

  • tooopen_86652415

    Sempre accanto a voi, illuminandovi…

    Di Gian Pietro "Jumpi" M e Alejandra Valencia in aprile 2015, HP, Scienza, Scienza e Tecnologia

  • 2452195-bulli[1]

    Quasi ucciso dal branco, in un territorio fuorilegge

    Di Antonio Capolongo in aprile 2015, Costume e Società, HP, Società

  • LeaningTowardThisMachine

    La lezione di Charles Bukowski: quando la letteratura è “maschia”

    Di Cristina Biolcati in aprile 2015, Arte e Cultura, Libri

  • cdn.indiewire.com

    “Home – A casa” Un tocco di originalità nel nuovo cartone targato Dreamworks

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in aprile 2015, Cinema, Visioni

  • Buzz Aldrin

    La pagina della Cover Writer: Che ne è stato di te, Buzz Aldrin? di Johan Harstad

    Di marina in aprile 2015, Arte e Cultura, Libri

  • Perché non ho saputo difendermi?

    Di Daria Cozzi in aprile 2015, Costume e Società, Pensieri e Parole

  • images31C0W0BV

    Luna (e stelle) di miele a Grazzanise

    Di Antonio Capolongo in aprile 2015, Racconti, Storie, Varie

  • guerra

    L’anno prima della guerra. Aprile 1915

    Di Max Keefe in aprile 2015, Storie, Varie

  • 426786_364813566930457_219553605_n

    ACAB

    Di Carmen NY in aprile 2015, Costume e Società, Società

  • L'evanescente realtà virtuale.

    La metamorfosi di una voce

    Di Costanza in aprile 2015, Costume e Società, Pensieri e Parole

  • rave

    11 Adolescenti ribelli da non imitare

    Di Tamara V. Mussio in 2015, aprile 2015, Arte e Cultura, Libri, Poesia

  • leoapri

    La sottomissione del Nulla

    Di Alessandro Leonardi in aprile 2015, Economia e Politica, Politica

  • PC_120308_wu08p_jean-marc-vallee_sn635

    Fisheye sul regista: Jean-Marc Vallée

    Di Elena Usai in aprile 2015, Cinema, Visioni

  • chen_zhen_and_his_wolf_2_

    “L’Ultimo lupo”, il dio terrestre di Jean-Jacques Annaud

    Di Angelica Bezziccari in aprile 2015, Cinema, Visioni

  • Young woman getting bullied at school

    Sempre più tra i banchi si annida il bullismo

    Di Frabboni in aprile 2015, Costume e Società, HP, Società

  • javipoves

    Javi, Danny e Daniel: dare un senso alla propria vita

    Di Matteo Zanon in aprile 2015, Sport, Storie

  • Clinton-Rabin-Arafat-1993-09-13

    Due stati per due popoli. Ovvero, considerazioni sulla situazione in Palestina rivolte agli amici di sinistra

    Di Paolo Agnoli in aprile 2015, Economia e Politica, HP, Politica

  • Amor sacro e amor profano_Galleria Borghese, Roma

    La lunga vita di Tiziano Vecellio. Prima parte

    Di Bianca Maria Rizzoli in aprile 2015, Arte, Arte e Cultura

  • 1380293_10200790753157628_1791113246_n

    Salvami

    Di Cristina Biolcati in aprile 2015, Racconti, Storie

  • Books Colin Thompson

    #ioleggoperchè… ho un sacco di buoni motivi!

    Di AeRRe in aprile 2015, Arte e Cultura, HP, Libri

Covid19

COVID regions plot Grafici Regionali
di Matzeyes

Grafici Provinciali COVID19 Grafici Provinciali
di Giorgio Marincola

Segui L’Undici

Sostieni L’Undici

Sostieni l'informazione pura e indipendente!

Fratello - Il dittatorello di Còndoria Fratello - Il dittatorello di Còndoria
Scritto da Kenji Albani
Disegnato da Amelia

  • Fratello - Il dittatorello di Còndoria - Essere orribili
  • Scrivi a Imma Scrivi a Imma!
    rubrica di Imma I.

    Controluce Controluce
    rubrica di Milena Pellegrini

  • casa mamma
  • Commenta L’Undici

    • User Avatarmarina { GRazie dario delle belle parole, perchè è proprio questo che ho provato nel conoscere Enrico... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • User AvatarDavid Sciuga { Grazie mille, Alberto } – in "Passione, genio e cuore. Che cosa resta di Diego Armando Maradona"
    • User AvatarSofia { Abito al pianterreno, niente tende lato interno, tende di cotone leggerissimo lato strada. Eppure alcuni... } – in "Le tende alle finestre, il bidet e il carattere latino"
    • User AvatarDario { Nel silenzio di una notte stellata legger d'un fiato questa storia che credevo di conoscere... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • User AvatarAlberto { Complimenti david, gran bell' articolo! } – in "Passione, genio e cuore. Che cosa resta di Diego Armando Maradona"
    • User Avatarkiki { "Da vedere con Mario Adinolfi" chapeau! } – in "I film che raccontano il terzo millennio. Capitolo 8: il 2007"
    • User Avatarmarina { Ciao Ago, Antonietta Mirra, l'autrice del pezzo, mi ha dato queste informazioni. "Eccomi. Il testo... } – in "Ci sono corpi come fiori e altri come pugnali. La poesia carnale e libera di Luis Cernuda"
    • Precedenti »

    Il colore delle paroleIl Colore delle Parole
    rubrica di Alexandra Magdalene Liguori

  • Love-Lost-and-found_copertina
  • Rubriche de L’Undici

    • Atmosfere
    • Brevi Note
    • Controluce
    • Cronache dal Sistema
    • Deliri di uno psicopatico
    • Fratello – Il dittatorello di Còndoria
    • Il colore delle parole
    • Legàmi
    • Scrivi a Daria
    Novità!

    Il primo libro di racconti de L'Undici

    Copertina
    I Racconti Dell'Undici

    Care lettrici e cari lettori de L'Undici,
    è ora disponibile (su carta!) il primo libro di racconti de L'Undici!

    Per la prima volta esce con un volume su carta con i racconti scritti dai suoi autori sparsi per ogni dove d'Italia e del mondo.
    Un regalo natalizio con i contro-fiocchi!
    Il libro è disponibile qui:
    http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1106242

    E' bellissimo!
    Buona lettura cartacea a tutte/i!

    La Redazione

    Autori N. 66 Aprile 2015

    Tano
    Alejandra Valencia
    Chi siamo
    Chi non siamo

    Sezioni

    • Arte e Cultura
    • Costume e Società
    • Economia e Politica
    • Scienza e Tecnologia
    • Storie
    • Visioni

    Dal nostro archivio

    • 2

      Rami di mandorlo in fiore

      Di Tirso Valli
      1890. Muore l’ultimo inverno e nasce lo...

    Log In


    Recupero password
    Password dimenticata
    Cancella
    Dove non specificato altrimenti, i contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza CCL Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0)
    logo
    • Home
    • Chi siamo
    • Chi non siamo
    • Contattaci
    • Privacy e Cookie
    Copyright L'Undici 2009-2021
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkAccetta e disabilita solo i Cookie di terze partiLeggi di più