• Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
      • N. 122 – Dicembre 2019
    • 2020
      • N. 123 – Gennaio 2020
      • N. 124 – Febbraio 2020
      • N. 125 – Marzo 2020
      • N. 126 – Aprile 2020
      • N. 127 – Maggio 2020
      • N. 128 – Giugno 2020
      • N. 129 – Luglio 2020
      • N. 130 – Agosto 2020
      • N. 131 – Settembre 2020
      • N. 132 – Ottobre 2020
      • N. 133 – Novembre 2020
      • N. 134 – Dicembre 2020
    • 2021
      • N. 135 – Gennaio 2021
      • N. 136 – Febbraio 2021
      • N. 137 – Marzo 2021
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
      • N. 122 – Dicembre 2019
    • 2020
      • N. 123 – Gennaio 2020
      • N. 124 – Febbraio 2020
      • N. 125 – Marzo 2020
      • N. 126 – Aprile 2020
      • N. 127 – Maggio 2020
      • N. 128 – Giugno 2020
      • N. 129 – Luglio 2020
      • N. 130 – Agosto 2020
      • N. 131 – Settembre 2020
      • N. 132 – Ottobre 2020
      • N. 133 – Novembre 2020
      • N. 134 – Dicembre 2020
    • 2021
      • N. 135 – Gennaio 2021
      • N. 136 – Febbraio 2021
      • N. 137 – Marzo 2021
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
L'Undici logo

L'Undici N. 138 Aprile 2021

articoli originali, scritti con passione da persone 'vere'
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione

Archivio: N. 59 - Settembre 2014

Articoli del Numero 59 de L'Undici, uscito in Settembre 2014.
Nello slider qui sotto tovate gli articoli che comparivano nella copertina di questo numero. Poi l'elenco di tutti gli articoli del numero.
In fondo alla barra a destra tovate l'elenco degli autori di questo numero.
  • Internazionali_d'Italia_1989,_Andre_Agassi_e_Gigi_Riva

    La pagina della Cover Writer. Open di Andre Agassi

    "Corteggio il disastro. Finirò per farmi male." Ho terminato di leggere Open, una biografia, di...
  • American-Horror-Story-Freak-Show-Logo

    Cosa ci propone l’America seriale?

    GOTHAM Settembre è ormai agli sgoccioli ma dal punto di vista di colui che si diverte, piange,...
  • Whatsapp e jihad 6

    What’s up, Jihad?

    "Tra WhatsApp e jihad, scelgo il jihad"...forse....
  • bambini_adulti

    Ci sono sempre dei fiori

    Bambini, adolescenti e adulti sono, a oggi, categorie confuse e accumunate da domande irrisolte che...
  • Vestiti antineutrali?

    L’anno prima della guerra. Settembre 1914

    Cosa accadeva cento anni fa in Italia? Per capire un anno decisivo della storia italiana,...
  • indifferenza_ilsolleticonelcuore

    Il peso dell’indifferenza

    L’orgoglio a volte fa si che ci offendiamo quando in realtà dovremmo solo fare mea culpa....
  • Correggio_028c

    L’amore proibito

    Non fuggirmi! Il monito di Giove nelle Metamorfosi di Ovidio, per secoli la bibbia amorosa...
  • Venezia-71

    Lente d’ingrandimento sulla 71° Mostra del Cinema di Venezia

    BIRDMAN La Mostra Internazionale del Cinema di Venezia è la cupola in cui rifugiarsi per dieci...
  • donna-arrabbiata-al-telefono_280x0

    Maledizioni (racconto)

    Di Carmen NY in Racconti, settembre 2014, Storie

  • copertina FB

    Festival diritti umano – Lugano – un Festival in difesa dei Diritti Umani

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, settembre 2014, Visioni

  • 2295062-leopardi

    A proposito del “Giovane favoloso”

    Di Peggy in Arte e Cultura, settembre 2014

  • Leoset

    La Bolla Renziana

    Di Alessandro Leonardi in Economia e Politica, Politica, settembre 2014

  • Premio

    Ma che c’avete da ridere?

    Di Max Keefe in Scienza, Scienza e Tecnologia, settembre 2014

  • Internazionali_d'Italia_1989,_Andre_Agassi_e_Gigi_Riva

    La pagina della Cover Writer. Open di Andre Agassi

    Di marina in Arte e Cultura, HP, Libri, settembre 2014

  • Charles Darwin

    “L’origine fa la differenza”

    Di Oriana Vacante in Costume e Società, settembre 2014, Società

  • 10580182_10202345315649611_2878622359320339179_n[1]

    Intervista a Domenico Romeo, autore del libro “Contraffazione e criminalità organizzata trasnazionale”

    Di Antonio Capolongo in Arte e Cultura, Libri, settembre 2014

  • American-Horror-Story-Freak-Show-Logo

    Cosa ci propone l’America seriale?

    Di Elena Usai in HP, settembre 2014, Televisione, Visioni

  • Whatsapp e jihad 6

    What’s up, Jihad?

    Di Jeremy Bentham in Economia e Politica, HP, Politica, settembre 2014

  • jerusalem rabbin arab quarter

    Jacquot Grunewald: “La tentazione del rabbino Fix”

    Di Mara Marantonio in Arte e Cultura, Libri, settembre 2014

  • campagna-contro-schiaffi-ai-bambini-1

    Si comincia dalla sculacciate, e poi?

    Di Frabboni in Costume e Società, settembre 2014, Società

  • copertinaBolero

    Bolero

    Di Zcc in Arte e Cultura, Musica, settembre 2014

  • 11583-The_Look_of_Silence_1

    Premio speciale della Giuria a THE LOOK OF SILENCE

    Di Elena Usai in Archivio, Cinema, settembre 2014, Visioni

  • donnaurlauomo

    La rabbia – un’emozione da gestire con consapevolezza

    Di Daria Cozzi in Costume e Società, Pensieri e Parole, settembre 2014

  • 11414-Belye_nochi_pochtalona_Alekseya_Tryapitsyna_11

    Il meritato Leone d’Argento a Konchalovskij

    Di Elena Usai in Archivio, Cinema, settembre 2014, Visioni

  • mudposter matthew mc conaghey

    Oltre il fango. “Mud” di Jeff Nichols

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, settembre 2014, Visioni

  • 20120411-162905

    Il prof. innamorato

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in Costume e Società, settembre 2014, Società

  • buonismo

    Il Buonismo Occidentale

    Di Alessandro Leonardi in Economia e Politica, Politica, settembre 2014

  • My only friend... the end.

    Quando la fine è meglio dell’inizio

    Di Marco Ruberto in settembre 2014, Storie, Varie

  • dragon_trainer_2

    Volano alto i draghi di “Dragon Trainer”

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, settembre 2014, Visioni

  • olio-extravergine-di-oliva-salute

    Ammaliati dalla conquista dell’olio nel tempo

    Di Emiliano Cecere in Costume, Costume e Società, settembre 2014

  • bambini_adulti

    Ci sono sempre dei fiori

    Di Alessandro Silva in HP, Scienza e Tecnologia, settembre 2014

  • scaranofavino_jpg_1003x0_crop_q85

    Settembre al cinema, il grande rientro

    Di Emiliano Cecere in Cinema, settembre 2014, Visioni

  • Correggio_028c

    L’amore proibito

    Di Tirso Valli in Arte, Arte e Cultura, HP, settembre 2014

  • IMG_0006-5

    Le 11 ballate del Desco di Oberon: Pollo alla Circassa ed O.V.N.I. nella Casa Dorata di Samarcanda

    Di Moro Maltese in Costume, Costume e Società, settembre 2014

  • Vestiti antineutrali?

    L’anno prima della guerra. Settembre 1914

    Di Max Keefe in HP, settembre 2014, Storie, Varie

  • massimo-troisi-ricomincio-da-tre[1]

    Ricomincio dai libri perché, invero, ricomincio da tre

    Di Antonio Capolongo in Arte e Cultura, Libri, settembre 2014

  • indifferenza_ilsolleticonelcuore

    Il peso dell’indifferenza

    Di Makita Di Fabio in Costume e Società, HP, settembre 2014, Società

  • Venezia-2014-Leone-d-oro-al-piccione-dello-svedese-Roy-Andersson-tutti-i-vincitori_h_partb

    Com’è essere un essere umano? – “Il piccione seduto su un ramo” di Roy Anderson

    Di Elena Usai in Archivio, Cinema, settembre 2014, Visioni

  • Davvero non abbiamo niente in comune?

    I razzismi della terra dei cachi

    Di Carmen NY in Mondo, settembre 2014, Storie

  • letto_thumb

    Giulia

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in Racconti, settembre 2014, Storie

  • francoCopertina

    Franco Ferrarotti. Socializzazione della proprietà, socializzazione del potere. Parte prima

    Di Mario Sammarone in Costume e Società, Pensieri e Parole, settembre 2014

  • Venezia-71

    Lente d’ingrandimento sulla 71° Mostra del Cinema di Venezia

    Di Elena Usai in Archivio, Cinema, HP, settembre 2014, Visioni

  • Libia oggi.

    Tutti contro l’occidente

    Di Emilia X in Internazionale, settembre 2014, Storie

  • “SUD SUD NUIE SIMM D’O SUD”

    Di Alessandra Bartucca in settembre 2014, Storie, Varie

  • calle del vento

    Diego Valeri, poeta d’autunno, veneziano

    Di Cristina Biolcati in Arte e Cultura, Poesia, settembre 2014

  • Tribute in Light

    Io ricordo

    Di Oriana Vacante in Costume e Società, Pensieri e Parole, settembre 2014, Società

  • Laura Dern sembra l'unica ad aver capito che non c'è niente da ridere

    Colpa del karma – “Colpa delle stelle” di Josh Boone

    Di Serena Risitano in Cinema, settembre 2014, Visioni

  • Opinioni

    La malattia di Mario

    Di Stellanigra in Costume e Società, Pensieri e Parole, settembre 2014

Covid19

COVID regions plot Grafici Regionali
di Matzeyes

Grafici Provinciali COVID19 Grafici Provinciali
di Giorgio Marincola

Segui L’Undici

Sostieni L’Undici

Sostieni l'informazione pura e indipendente!

Fratello - Il dittatorello di Còndoria Fratello - Il dittatorello di Còndoria
Scritto da Kenji Albani
Disegnato da Amelia

  • Fratello - Il dittatorello di Còndoria - Essere orribili
  • Scrivi a Imma Scrivi a Imma!
    rubrica di Imma I.

    Controluce Controluce
    rubrica di Milena Pellegrini

  • casa mamma
  • Commenta L’Undici

    • User AvatarImma I. { Grazie mille. :) } – in "La sofferenza degli amori non corrisposti"
    • User AvatarAdriano { Un articolo che si legge tutto d'un fiato. Così complesso parlare del dolore che si... } – in "La sofferenza degli amori non corrisposti"
    • User AvatarImma I. { Capisco. Allora, è strano. In questi giorni ho notato anche io che un amico di... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
    • User AvatarR { Semplice, ho fatto la prova del 9. Ho un altro numero a disposizione ho visto... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
    • User AvatarImma I. { Salve, non è che semplicemente ha perso, o ha cambiato numero? E ha disattivato il... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
    • User AvatarR { Siamo stati colleghi, un sentimento nato fra i banchi di scuola. Abbiamo avuto una sorta... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
    • User AvatarImma I. { Ciao, puoi darmi del tu e puoi scrivermi in privato, se vuoi: imma@lundici.it La tua... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
    • Precedenti »

    Il colore delle paroleIl Colore delle Parole
    rubrica di Alexandra Magdalene Liguori

  • Love-Lost-and-found_copertina
  • Rubriche de L’Undici

    • Atmosfere
    • Brevi Note
    • Controluce
    • Cronache dal Sistema
    • Deliri di uno psicopatico
    • Fratello – Il dittatorello di Còndoria
    • Il colore delle parole
    • Legàmi
    • Scrivi a Daria
    Novità!

    Il primo libro di racconti de L'Undici

    Copertina
    I Racconti Dell'Undici

    Care lettrici e cari lettori de L'Undici,
    è ora disponibile (su carta!) il primo libro di racconti de L'Undici!

    Per la prima volta esce con un volume su carta con i racconti scritti dai suoi autori sparsi per ogni dove d'Italia e del mondo.
    Un regalo natalizio con i contro-fiocchi!
    Il libro è disponibile qui:
    http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1106242

    E' bellissimo!
    Buona lettura cartacea a tutte/i!

    La Redazione

    Autori N. 59 Settembre 2014

    Peggy
    Zcc
    Mario SammaroneStellanigra
    Chi siamo
    Chi non siamo

    Sezioni

    • Arte e Cultura
    • Costume e Società
    • Economia e Politica
    • Scienza e Tecnologia
    • Storie
    • Visioni

    Dal nostro archivio

    • 3

      Un passato che non vuole passare

      Di Makita Di Fabio
      Era il 1986 quando il libro “La nostra...

    Log In


    Recupero password
    Password dimenticata
    Cancella
    Dove non specificato altrimenti, i contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza CCL Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0)
    logo
    • Home
    • Chi siamo
    • Chi non siamo
    • Contattaci
    • Privacy e Cookie
    Copyright L'Undici 2009-2021
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkAccetta e disabilita solo i Cookie di terze partiLeggi di più