• Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
      • N. 122 – Dicembre 2019
    • 2020
      • N. 123 – Gennaio 2020
      • N. 124 – Febbraio 2020
      • N. 125 – Marzo 2020
      • N. 126 – Aprile 2020
      • N. 127 – Maggio 2020
      • N. 128 – Giugno 2020
      • N. 129 – Luglio 2020
      • N. 130 – Agosto 2020
      • N. 131 – Settembre 2020
      • N. 132 – Ottobre 2020
      • N. 133 – Novembre 2020
      • N. 134 – Dicembre 2020
    • 2021
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
      • N. 122 – Dicembre 2019
    • 2020
      • N. 123 – Gennaio 2020
      • N. 124 – Febbraio 2020
      • N. 125 – Marzo 2020
      • N. 126 – Aprile 2020
      • N. 127 – Maggio 2020
      • N. 128 – Giugno 2020
      • N. 129 – Luglio 2020
      • N. 130 – Agosto 2020
      • N. 131 – Settembre 2020
      • N. 132 – Ottobre 2020
      • N. 133 – Novembre 2020
      • N. 134 – Dicembre 2020
    • 2021
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
L'Undici logo

L'Undici N. 135 Gennaio 2021

articoli originali, scritti con passione da persone 'vere'
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione

Archivio: N. 56 - Giugno 2014

Articoli del Numero 56 de L'Undici, uscito in Giugno 2014.
Nello slider qui sotto tovate gli articoli che comparivano nella copertina di questo numero. Poi l'elenco di tutti gli articoli del numero.
In fondo alla barra a destra tovate l'elenco degli autori di questo numero.
  • gomorra serie imm blog

    Riscopriamo il made in Italy: Gomorra

    Passiamo la maggior parte del nostro tempo ad ammirare, come fosse oro colato versato da una tazza...
  • IMG_5744

    Chi mi porta al mare!

    In quattro me lo donan per la vita. Mio padre che domanda abbracci a quel ventre che lo legò con...
  • 531388_10200222014902366_1336912883_nFULCO MARCHESANI

    Le nipoti di Donna Annina

    “Scriva! Scriva!” diceva  il dottor S. del romanzo di  Svevo, ‘La  Coscienza di Zeno’, a...
  • J21D1pm

    C’erano una volta un folletto e un drago blu…

    “Una volta vedute, le profondità dell’oceano 
rimarranno per sempre il ricordo più intenso...
  • leonardi

    La corruzione “naturale”

    Scandalo dei petroli, scandalo Lockheed, Banco Ambrosiano, Lenzuola d'oro, Tangentopoli, Bancopoli,...
  • Bastian Schweinsteiger, Lukas Podolski, Philipp Lahm, Mesut Oezil, Jerome Boateng, Rene Adler, Miroslav Klose, Heiko Westermann, Per Mertesacker, Simon Rolfes, Michael Ballack

    Le squadre che hanno fatto i mondiali: 2010 progetto per una Germania multietnica

    “In un mondo imbastardito e ‘negrizzato’ sarebbero persi i concetti dell'umanamente bello e...
  • comunicazione-ciclica

    Andiamo, sperimentiamo e sentiamo come abbiamo scelto che sia

    Mi guardo intorno con curiosità e vedo un mondo variegato, pieno di colori, pieno di storie e di...
  • ALBATRO_COVER

    Poeti, questi incompresi

    Il poeta è considerato da sempre un essere incompreso. Una persona capace di “volare alto” con...
  • copertina

    27 Giugno: Festeggiamo i Lari! (Feste degli antichi Romani)

    Di Tamara V. Mussio in Arte e Cultura, giugno 2014, Libri

  • crossbones-poster

    Cross Bones: la NBC si aggrappa a Malkovich

    Di Elena Usai in giugno 2014, Televisione, Visioni

  • 10466910_10204232788963880_2104845811_n

    11 motivi per apprezzare Gomorra La Serie

    Di Gianluca Schiavone in giugno 2014, Televisione, Visioni

  • gomorra serie imm blog

    Riscopriamo il made in Italy: Gomorra

    Di Elena Usai in giugno 2014, HP, Televisione, Visioni

  • leonardi

    La reazione Jihadista

    Di Alessandro Leonardi in Economia e Politica, giugno 2014, Politica

  • eva lognoria red

    Video – Dal Taormina Film Festival

    Di Serena Risitano in Cinema, giugno 2014, Visioni

  • rompicapo a new york

    Biondo ondeggia di Giugno il grano pronto, ma stai al cinema e guarda il resoconto!

    Di Emiliano Cecere in Cinema, giugno 2014, Visioni

  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA

    Le 11 ballate del Desco di Oberon: Conga di fave e mazzancolle

    Di Moro Maltese in Costume, Costume e Società, giugno 2014

  • IMG_5744

    Chi mi porta al mare!

    Di Antonio Capolongo in Arte e Cultura, giugno 2014, HP, Poesia

  • Kiev_60

    Adoperare un ferro da stiro per generare fotografie delicate e forti come orchidee

    Di Stellanigra in giugno 2014, Storie, Varie

  • synecdoche philip seymour hoffman

    “Synecdoche, New York” di Charlie Kaufman. Synecdoche, nonsense.

    Di Serena Risitano in Cinema, giugno 2014, Visioni

  • jersey-boys-950x514

    “Four Seasons”: la pizza che piace a Clint Eastwood… E anche a Vivaldi!

    Di Serena Risitano in giugno 2014, Televisione, Visioni

  • narciso-caravaggio-1

    Iconografia dell’inganno

    Di Tirso Valli in Arte, Arte e Cultura, giugno 2014

  • 1230-Orringer-Cover-articleLarge

    Jami Attenberg: “I Middlestein”

    Di Mara Marantonio in Arte e Cultura, giugno 2014, Libri

  • Le_Meraviglie_1

    Piccola guida per crescere in campagna attorniati da una famiglia disfunzionale – “Le meraviglie” di Alice Rohrwacher

    Di Serena Risitano in Cinema, giugno 2014, Visioni

  • tardelli

    Gli “spaghetti a mezzanotte”: Italia-Argentina 1-0, 1978

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in giugno 2014, Sport, Storie

  • 531388_10200222014902366_1336912883_nFULCO MARCHESANI

    Le nipoti di Donna Annina

    Di Peggy in giugno 2014, HP, Racconti, Storie

  • kingdom hospital

    Serie ritrovate: l’omaggio a Von Trier e al suo magistrale “The Kingdom”

    Di Elena Usai in giugno 2014, Televisione, Visioni

  • 2ecn9ec

    La Rete non dimentica

    Di Fulvio D'Andrea in Costume e Società, giugno 2014, Società

  • J21D1pm

    C’erano una volta un folletto e un drago blu…

    Di Alessandro Silva in giugno 2014, HP, Scienza, Scienza e Tecnologia

  • memes-abdicacion-2_642x428

    Abdicazione

    Di Ferran Camps in Economia e Politica, giugno 2014, Politica

  • leonardi

    La corruzione “naturale”

    Di Alessandro Leonardi in Economia e Politica, giugno 2014, HP, Politica

  • YouAreHereInTheGalaxy

    Grattacieli e vuoti cosmici

    Di Roberto Cappanera in Costume e Società, giugno 2014, Pensieri e Parole

  • Bastian Schweinsteiger, Lukas Podolski, Philipp Lahm, Mesut Oezil, Jerome Boateng, Rene Adler, Miroslav Klose, Heiko Westermann, Per Mertesacker, Simon Rolfes, Michael Ballack

    Le squadre che hanno fatto i mondiali: 2010 progetto per una Germania multietnica

    Di Anselmo in giugno 2014, HP, Sport

  • italia-1982-n-5

    Serie di batti e ribatti. Ovvero: gergo calcistico essenziale (e vitale)

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in Costume, Costume e Società, giugno 2014

  • coppette

    La banda delle incoppettate

    Di AeRRe in Costume, Costume e Società, giugno 2014

    0.0
  • vota_socrate_copertina_1

    Pillole di filosofia: lo schizofrenico che faceva troppe domande

    Di Giuditta Mitidieri in Arte e Cultura, giugno 2014

  • evidenza (3)

    Cinque esperti italiani in campo contro la corruzione

    Di Antonio Capolongo in Attualità, Costume e Società, giugno 2014, Società

  • Tienammen 1

    Tienanmen, metafora di una crisi

    Di Giuseppe Trapani in Economia e Politica, giugno 2014, Politica

  • Film Title: Pa-ra-da

    Miloud, un clown amico della pedagogia

    Di Frabboni in Costume e Società, giugno 2014, Pensieri e Parole

  • robert-pattinson-mia-wasikowska

    Scottarsi a Hollywood – “Maps to the Stars” di David Cronenberg

    Di Serena Risitano in Cinema, giugno 2014, Visioni

  • Aldo_main

    11 musicisti dell’orchestra (fine)

    Di Zcc in Arte e Cultura, giugno 2014, Musica

  • Il colombiano Quintana sul podio (foto Montenero)

    L’uomo Quintana vince

    Di Daria Cozzi in giugno 2014, Sport, Storie

  • Annarita Curina, 34 al momento dell'assassinio.

    Il delitto del catamarano

    Di Carmen NY in giugno 2014, Storie, Varie

  • I personaggi di Barnaby

    I fumetti in spiaggia

    Di Brillo DeLuca in Arte e Cultura, giugno 2014, Libri

  • comunicazione-ciclica

    Andiamo, sperimentiamo e sentiamo come abbiamo scelto che sia

    Di Daria Cozzi in Costume e Società, giugno 2014, HP, Società

  • festival oriente

    Festival dell’Oriente

    Di Stellanig e Teresa Monaco in Costume, Costume e Società, giugno 2014

  • Due bambini corrono sulla spiaggia.

    L’anno prima della guerra. Giugno 1914

    Di Max Keefe in giugno 2014, Storie, Varie

  • that

    Il mio amore per te

    Di marina in giugno 2014, Racconti, Storie

  • Copertina

    Sono bello, sono figo, sono… il “Miles Gloriosus” (Il soldato fanfarone)

    Di Tamara V. Mussio in Arte e Cultura, giugno 2014, Libri

  • ALBATRO_COVER

    Poeti, questi incompresi

    Di Cristina Biolcati in Arte e Cultura, giugno 2014, HP, Poesia

  • Bartolini0

    L’insostenibile leggerezza del web (o del perchè Renzi ha stravinto alle Europee)

    Di Nicola Bartolini in Economia e Politica, giugno 2014, Politica

Covid19

COVID regions plot Grafici Regionali
di Matzeyes

Grafici Provinciali COVID19 Grafici Provinciali
di Giorgio Marincola

Segui L’Undici

Sostieni L’Undici

Sostieni l'informazione pura e indipendente!

Fratello - Il dittatorello di Còndoria Fratello - Il dittatorello di Còndoria
Scritto da Kenji Albani
Disegnato da Amelia

  • Fratello - Il dittatorello di Còndoria - Essere orribili
  • Scrivi a Imma Scrivi a Imma!
    rubrica di Imma I.

    Controluce Controluce
    rubrica di Milena Pellegrini

  • casa mamma
  • Commenta L’Undici

    • User Avatarmarina { hai ragione, enrico è una persona eccezionale, e certo la storia non è completa. Ma... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • User AvatarCanaja { Nella storia non si parla, a parte un accenno, di come abbia potuto sostenersi viaggiando... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • User Avatarpaola { Se avete piacere di ascoltarne un breve brano.... https://youtu.be/rOVBj_y-pqY } – in "Recensione- Storia della mia ansia, di Daria Bignardi"
    • User Avatarmarina { GRazie dario delle belle parole, perchè è proprio questo che ho provato nel conoscere Enrico... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • User AvatarDavid Sciuga { Grazie mille, Alberto } – in "Passione, genio e cuore. Che cosa resta di Diego Armando Maradona"
    • User AvatarSofia { Abito al pianterreno, niente tende lato interno, tende di cotone leggerissimo lato strada. Eppure alcuni... } – in "Le tende alle finestre, il bidet e il carattere latino"
    • User AvatarDario { Nel silenzio di una notte stellata legger d'un fiato questa storia che credevo di conoscere... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • Precedenti »

    Il colore delle paroleIl Colore delle Parole
    rubrica di Alexandra Magdalene Liguori

  • Love-Lost-and-found_copertina
  • Rubriche de L’Undici

    • Atmosfere
    • Brevi Note
    • Controluce
    • Cronache dal Sistema
    • Deliri di uno psicopatico
    • Fratello – Il dittatorello di Còndoria
    • Il colore delle parole
    • Legàmi
    • Scrivi a Daria
    Novità!

    Il primo libro di racconti de L'Undici

    Copertina
    I Racconti Dell'Undici

    Care lettrici e cari lettori de L'Undici,
    è ora disponibile (su carta!) il primo libro di racconti de L'Undici!

    Per la prima volta esce con un volume su carta con i racconti scritti dai suoi autori sparsi per ogni dove d'Italia e del mondo.
    Un regalo natalizio con i contro-fiocchi!
    Il libro è disponibile qui:
    http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1106242

    E' bellissimo!
    Buona lettura cartacea a tutte/i!

    La Redazione

    Autori N. 56 Giugno 2014

    PeggyFulvio D'AndreaRoberto CappaneraAnselmo
    Giuseppe TrapaniZccStellanigra
    Chi siamo
    Chi non siamo

    Sezioni

    • Arte e Cultura
    • Costume e Società
    • Economia e Politica
    • Scienza e Tecnologia
    • Storie
    • Visioni

    Dal nostro archivio

    • I nuovi episodi di BoJack Horseman (spoiler alert)

      Di Imma I.
      Chi mi conosce sa quanto io sia amante...

    Log In


    Recupero password
    Password dimenticata
    Cancella
    Dove non specificato altrimenti, i contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza CCL Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0)
    logo
    • Home
    • Chi siamo
    • Chi non siamo
    • Contattaci
    • Privacy e Cookie
    Copyright L'Undici 2009-2021
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkAccetta e disabilita solo i Cookie di terze partiLeggi di più