• Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
      • N. 122 – Dicembre 2019
    • 2020
      • N. 123 – Gennaio 2020
      • N. 124 – Febbraio 2020
      • N. 125 – Marzo 2020
      • N. 126 – Aprile 2020
      • N. 127 – Maggio 2020
      • N. 128 – Giugno 2020
      • N. 129 – Luglio 2020
      • N. 130 – Agosto 2020
      • N. 131 – Settembre 2020
      • N. 132 – Ottobre 2020
      • N. 133 – Novembre 2020
      • N. 134 – Dicembre 2020
    • 2021
      • N. 135 – Gennaio 2021
      • N. 136 – Febbraio 2021
      • N. 137 – Marzo 2021
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
      • N. 122 – Dicembre 2019
    • 2020
      • N. 123 – Gennaio 2020
      • N. 124 – Febbraio 2020
      • N. 125 – Marzo 2020
      • N. 126 – Aprile 2020
      • N. 127 – Maggio 2020
      • N. 128 – Giugno 2020
      • N. 129 – Luglio 2020
      • N. 130 – Agosto 2020
      • N. 131 – Settembre 2020
      • N. 132 – Ottobre 2020
      • N. 133 – Novembre 2020
      • N. 134 – Dicembre 2020
    • 2021
      • N. 135 – Gennaio 2021
      • N. 136 – Febbraio 2021
      • N. 137 – Marzo 2021
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
L'Undici logo

L'Undici N. 138 Aprile 2021

articoli originali, scritti con passione da persone 'vere'
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione

Archivio: N. 54 - Aprile 2014

Articoli del Numero 54 de L'Undici, uscito in Aprile 2014.
Nello slider qui sotto tovate gli articoli che comparivano nella copertina di questo numero. Poi l'elenco di tutti gli articoli del numero.
In fondo alla barra a destra tovate l'elenco degli autori di questo numero.
  • nymphomaniac-volume-2

    Più provocatorio, cruento e (forse) ottimista…”Nymphomaniac 2″ di Lars Von Trier

    “Non sento niente”. Con queste estreme parole di Joe si chiudeva il primo capitolo del...
  • primavera

    Arriva la Primavera… con il mito di Proserpina.

    Da Nord a Sud dell’Italia si spera  in giornate di sole caldo, per dimenticare l’inverno e...
  • papa Francesco bianco

    La pedagogia di Papa Francesco

    Qual è la differenza tra la visione cattolica e quella laica dell'Educazione? L'impatto...
  • L’allenatore degli allenatori del DLF.

    Le squadre che hanno fatto i mondiali: Croazia 1998

      Piccoli è bello (ma cattivi è ancora meglio) “Ai fratelli di Knin faccio solo una...
  • faceta_gabo_sentado_en_la_cama

    Gabo: sesso, violenza e dolcezza

    Gabriel Garcia Marquez: sesso, violenza ma anche estrema dolcezza. Ci ha lasciato all’età di 87...
  • SUB

    The thirteenth frame: un’altra origine della vita è possibile

    Ha destato grande scalpore nella comunità scientifica la recente notizia della possibile presenza...
  • do you can 6

    Do you can?

    Tout se tient qui nel Paese...
  • Orchestra_evidenza

    11 musicisti dell’orchestra

    L'orchestra sinfonica è notoriamente disposta ad emiciclo. Al centro si posiziona il direttore e...
  • copertina

    La Comandante Comanche di Roberto Mengoni. Intervista all’autore

    Ogni giorno, o quasi, arrivano a L'Undici mail di scrittori e poeti che chiedono di essere...
  • elderly-people-on-computer

    Giovani a cent’anni

    E' possibile crescere, accettarsi, trovare un proprio ruolo una volta arrivati alla terza età in...
  • rennie-ellis-lady-medina-the-ritz-1977

    In una notte senza luna

    Più di tutto voleva essere una scrittrice, una vera donna d’intelletto, con gli occhi che...
  • nymphomaniac-volume-2

    Più provocatorio, cruento e (forse) ottimista…”Nymphomaniac 2″ di Lars Von Trier

    Di Serena Risitano in aprile 2014, Cinema, HP, Visioni

  • lite7.790x500

    Perché stare in coppia è così difficile

    Di Daria Cozzi in aprile 2014, Costume e Società, Pensieri e Parole

  • Alessandro Birindelli, capo del settore giovanile del Pisa

    La crisi del calcio italiano: questione di cultura

    Di Giandomatrix in aprile 2014, Costume e Società, Società

  • 20090916_bindolo_GNAM_dettaglio[1]

    Libertà, lavoro

    Di Antonio Capolongo in aprile 2014, Arte e Cultura, Poesia

  • Panattoni_Cover

    L’aura affettiva della perdita

    Di Silvia Migliaccio in aprile 2014, Arte e Cultura, Libri

  • le-luci-su-le-luci

    Le Luci Della Centrale Elettrica, un concerto tra la Via Lattea e Bologna

    Di Elena Usai in aprile 2014, Arte e Cultura, Musica

  • noah diluvio

    Tre ore di pippone ambientalista nel “Noah” di Darren Aronofsky

    Di Serena Risitano in aprile 2014, Cinema, Visioni

  • primavera

    Arriva la Primavera… con il mito di Proserpina.

    Di Tamara V. Mussio in 2014, aprile 2014, Arte, Arte e Cultura, HP, Poesia

  • papa Francesco bianco

    La pedagogia di Papa Francesco

    Di Frabboni in aprile 2014, Costume e Società, HP, Società

  • Come resistere a questo cartellone?

    L’anno prima della guerra. Aprile 1914

    Di Max Keefe in aprile 2014, Storie, Varie

  • L’allenatore degli allenatori del DLF.

    Le squadre che hanno fatto i mondiali: Croazia 1998

    Di Anselmo in aprile 2014, HP, Sport, Storie

  • job

    Il capitale umano

    Di Makita Di Fabio in aprile 2014, Economia e Politica

  • faceta_gabo_sentado_en_la_cama

    Gabo: sesso, violenza e dolcezza

    Di Natalie Nicora in aprile 2014, Arte e Cultura, HP, Libri

  • SUB

    The thirteenth frame: un’altra origine della vita è possibile

    Di Gugno in aprile 2014, HP, Scienza, Scienza e Tecnologia

  • do you can 6

    Do you can?

    Di Jeremy Bentham in aprile 2014, Economia e Politica, HP, Politica

  • 1509654_769378673075173_1193832401_n

    Moderna molteplicità

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in aprile 2014, Costume e Società, Pensieri e Parole, Società

  • transizione 8

    La Transizione “dolce” fallirà…

    Di Alessandro Leonardi in aprile 2014, Economia e Politica

  • america cali 1979

    Avversari invisibili: le maledizioni

    Di Juan Camilo Latorre in aprile 2014, Sport, Storie

  • the spoils of Babylon

    “The spoils of Babylon” – Una ventata di aria fresca in TV

    Di Elena Usai in aprile 2014, Televisione, Visioni

  • g02a58untitled-film-still-58-1980_large

    Ribellioni femminili

    Di Elena Usai in aprile 2014, Arte, Arte e Cultura

  • viva

    Viva!

    Di Greenvespa in aprile 2014, Arte e Cultura, Musica

  • Nymphomaniac-Character-Posters orsgasm

    Al di là del principio del piacere… “Nymphomaniac” di Lars Von Trier

    Di Serena Risitano in aprile 2014, Cinema, Visioni

  • 101_europa_olanda_amsterdam_riflessi_racconti_viaggio

    Le tende alle finestre, il bidet e il carattere latino

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in aprile 2014, Costume e Società

  • Le mani del fratello.

    Due fratelli due mestieri

    Di Silvia Corti in aprile 2014, Storie, Varie

  • www.indiewire.com

    Dream: ON…Un sogno preconfezionato!

    Di Teresa Monaco in aprile 2014, Costume e Società, Società

  • Ti ricordi di Mazinga?

    Nei musei del Bel Paese. Il Museo della figurina di Modena

    Di AnnaRitaP in aprile 2014, Arte e Cultura, Musei e mostre

  • Orchestra_evidenza

    11 musicisti dell’orchestra

    Di Zcc in aprile 2014, Arte e Cultura, HP, Musica

  • teodoro-ndjock-ngana-nel-documentario-il-colore-delle-parole-166853

    Poesie dall’Africa

    Di Cristina Biolcati in aprile 2014, Arte e Cultura, Poesia

  • ivanov

    Le squadre che hanno fatto il mondiale. Bulgaria 1994

    Di Anselmo in aprile 2014, Sport, Storie

  • Foto 1

    Capitani coraggiosi crescono

    Di Alessandra Bartucca in aprile 2014, Storie, Varie

  • IMG_3904

    Messaggio in bottiglia

    Di Antonio Capolongo in aprile 2014, Arte e Cultura, Poesia

  • Una rivale

    Le italiane e il Senegal

    Di Carmen NY in aprile 2014, Mondo, Storie

  • ida pp

    “Ida” di Pawel Pawlikowski – L’antisemitismo di ieri e l’Europa di oggi

    Di Mara Marantonio in aprile 2014, Cinema, Visioni

  • 3ac5ee8d7c76e1b9d12844e6b2491067_XL

    Grândola vila morena

    Di Giorgio Giovagnoli in aprile 2014, Mondo, Storie

  • dente cover

    PerDente cantautorato teatrale

    Di Serena Risitano in aprile 2014, Arte e Cultura, Musica

  • Una ragione per restare cover

    Intervista corale: tre autori, un editore e “Un buon motivo per restare”.

    Di marina in aprile 2014, Arte e Cultura, Libri

  • copertina

    La Comandante Comanche di Roberto Mengoni. Intervista all’autore

    Di marina in aprile 2014, Arte e Cultura, HP, Libri

  • elderly-people-on-computer

    Giovani a cent’anni

    Di Frabboni in aprile 2014, Costume e Società, HP, Società

  • rennie-ellis-lady-medina-the-ritz-1977

    In una notte senza luna

    Di Simona Ki in aprile 2014, HP, Storie, Varie

  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA

    Il mondo reale

    Di Freida F. in aprile 2014, Costume e Società, Pensieri e Parole

  • Sutton Motorsport Images Catalogue

    Scommettete sull’Undici, vincete sicuro…

    Di giorg e matzeyes in aprile 2014, Economia, Economia e Politica

  • mostrafridaroma

    Frida Kahlo: la vertigine brutale del fascino intellettuale

    Di Teresa Monaco in aprile 2014, Arte, Arte e Cultura, Musei e mostre

  • rimorso di nerone

    11 Imperatori e mezzo dell’Antica Roma

    Di Tamara V. Mussio in aprile 2014, Arte e Cultura, Poesia

Covid19

COVID regions plot Grafici Regionali
di Matzeyes

Grafici Provinciali COVID19 Grafici Provinciali
di Giorgio Marincola

Segui L’Undici

Sostieni L’Undici

Sostieni l'informazione pura e indipendente!

Fratello - Il dittatorello di Còndoria Fratello - Il dittatorello di Còndoria
Scritto da Kenji Albani
Disegnato da Amelia

  • Fratello - Il dittatorello di Còndoria - Essere orribili
  • Scrivi a Imma Scrivi a Imma!
    rubrica di Imma I.

    Controluce Controluce
    rubrica di Milena Pellegrini

  • casa mamma
  • Commenta L’Undici

    • User AvatarImma I. { Grazie mille. :) } – in "La sofferenza degli amori non corrisposti"
    • User AvatarAdriano { Un articolo che si legge tutto d'un fiato. Così complesso parlare del dolore che si... } – in "La sofferenza degli amori non corrisposti"
    • User AvatarImma I. { Capisco. Allora, è strano. In questi giorni ho notato anche io che un amico di... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
    • User AvatarR { Semplice, ho fatto la prova del 9. Ho un altro numero a disposizione ho visto... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
    • User AvatarImma I. { Salve, non è che semplicemente ha perso, o ha cambiato numero? E ha disattivato il... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
    • User AvatarR { Siamo stati colleghi, un sentimento nato fra i banchi di scuola. Abbiamo avuto una sorta... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
    • User AvatarImma I. { Ciao, puoi darmi del tu e puoi scrivermi in privato, se vuoi: imma@lundici.it La tua... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
    • Precedenti »

    Il colore delle paroleIl Colore delle Parole
    rubrica di Alexandra Magdalene Liguori

  • Love-Lost-and-found_copertina
  • Rubriche de L’Undici

    • Atmosfere
    • Brevi Note
    • Controluce
    • Cronache dal Sistema
    • Deliri di uno psicopatico
    • Fratello – Il dittatorello di Còndoria
    • Il colore delle parole
    • Legàmi
    • Scrivi a Daria
    Novità!

    Il primo libro di racconti de L'Undici

    Copertina
    I Racconti Dell'Undici

    Care lettrici e cari lettori de L'Undici,
    è ora disponibile (su carta!) il primo libro di racconti de L'Undici!

    Per la prima volta esce con un volume su carta con i racconti scritti dai suoi autori sparsi per ogni dove d'Italia e del mondo.
    Un regalo natalizio con i contro-fiocchi!
    Il libro è disponibile qui:
    http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1106242

    E' bellissimo!
    Buona lettura cartacea a tutte/i!

    La Redazione

    Autori N. 54 Aprile 2014

    Anselmo
    ZccGiorgio Giovagnoli
    Simona Ki
    Chi siamo
    Chi non siamo

    Sezioni

    • Arte e Cultura
    • Costume e Società
    • Economia e Politica
    • Scienza e Tecnologia
    • Storie
    • Visioni

    Dal nostro archivio

    • 1

      Finanza e rivoluzione

      Di Jeremy Bentham
      Riempie di orgoglio sentire alcuni...

    Log In


    Recupero password
    Password dimenticata
    Cancella
    Dove non specificato altrimenti, i contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza CCL Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0)
    logo
    • Home
    • Chi siamo
    • Chi non siamo
    • Contattaci
    • Privacy e Cookie
    Copyright L'Undici 2009-2021
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkAccetta e disabilita solo i Cookie di terze partiLeggi di più