• Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
      • N. 122 – Dicembre 2019
    • 2020
      • N. 123 – Gennaio 2020
      • N. 124 – Febbraio 2020
      • N. 125 – Marzo 2020
      • N. 126 – Aprile 2020
      • N. 127 – Maggio 2020
      • N. 128 – Giugno 2020
      • N. 129 – Luglio 2020
      • N. 130 – Agosto 2020
      • N. 131 – Settembre 2020
      • N. 132 – Ottobre 2020
      • N. 133 – Novembre 2020
      • N. 134 – Dicembre 2020
    • 2021
      • N. 135 – Gennaio 2021
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
      • N. 122 – Dicembre 2019
    • 2020
      • N. 123 – Gennaio 2020
      • N. 124 – Febbraio 2020
      • N. 125 – Marzo 2020
      • N. 126 – Aprile 2020
      • N. 127 – Maggio 2020
      • N. 128 – Giugno 2020
      • N. 129 – Luglio 2020
      • N. 130 – Agosto 2020
      • N. 131 – Settembre 2020
      • N. 132 – Ottobre 2020
      • N. 133 – Novembre 2020
      • N. 134 – Dicembre 2020
    • 2021
      • N. 135 – Gennaio 2021
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
L'Undici logo

L'Undici N. 136 Febbraio 2021

articoli originali, scritti con passione da persone 'vere'
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione

Archivio: N. 47 - Settembre 2013

Articoli del Numero 47 de L'Undici, uscito in Settembre 2013.
Nello slider qui sotto tovate gli articoli che comparivano nella copertina di questo numero. Poi l'elenco di tutti gli articoli del numero.
In fondo alla barra a destra tovate l'elenco degli autori di questo numero.
  • pioggia-notte-640x436

    Tre poesie di Giulia

    Tre poesie di Giulia...
  • cover

    Perché americani ed inglesi misurano ancora in miglia, piedi e pollici?

    Ai primi di novembre di ogni anno si corre la famosa maratona di New York. Il relativo percorso, a...
  • bambini-distratti-scuola-cosa-fare-586x441

    Il nuovo anno scolastico premierà la distrazione?

    "Buon giorno professoressa" "Buon giorno signora Pederzoli" "Come sta andando mio figlio...
  • Pulp ottobre 2008 bis

    David Foster Wallace Legacy

    Pulp libri, ottobre 2008 Cosa rimane di un genio suicida? Dedicato a David Foster Wallace a 5...
  • lady-diana_980x571

    Lady Diana Spencer

    Diana Spencer nacque a Parkhouse, tenuta di Sandringham, in piena Inghilterra, nel 1961, dopo due...
  • beach-rio-de-janeiro-harvey_69843_990x742

    L’Oroscopo per l’autunno (con ricette di vita in omaggio)

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in Costume, Costume e Società, Pensieri e Parole, settembre 2013

  • PotsdamerPlatz: Berlino anni trenta

    Amore e arte nella “Berlino segreta” di Hessel Franz

    Di Mara Marantonio in Libri, settembre 2013

  • Liliana Merlo nel 1954.

    Ritratto di una Maestra

    Di Makita Di Fabio in settembre 2013, Varie

  • the master

    Sei mani su “The Master” di Paul Thomas Anderson

    Di Paolo Flamigni (Gigi), A e AnnaRitaP in Cinema, settembre 2013

  • pioggia-notte-640x436

    Tre poesie di Giulia

    Di Giulia Hansstein in HP, settembre 2013, Varie

  • brain

    Il vuoto non può attendere

    Di Alessandra Bartucca in settembre 2013, Varie

  • cena-tra-amici-patrick-bruel-matthieu-delaporte-alexandre-de-la-patellire-foto-dal-set-2_mid

    Mi casa es tu casa

    Di La Dona in settembre 2013, Varie

  • Piovono dollari sui nostri cani sciolti

    Ci divertiamo come “Cani sciolti” di Baltasar Kormákur

    Di Luca Mancini in Cinema, settembre 2013

  • 547272_573408109362406_2094348245_n[1]

    Acerra, fiaccolata per la vita

    Di Antonio Capolongo in Attualità, Costume e Società, Economia e Politica, Politica, settembre 2013, Società

  • cinem

    Vedere un film al cinema

    Di Stellanigra in Attualità, settembre 2013, Varie

  • Edward-Smith

    Gli ultimi pensieri del capitano del Titanic

    Di Giuditta Mitidieri in settembre 2013, Varie

  • matrimo

    IperPensionato

    Di Carmen NY in settembre 2013, Società

  • cover

    Perché americani ed inglesi misurano ancora in miglia, piedi e pollici?

    Di Paolo Agnoli in HP, Scienza, settembre 2013

  • avetrana

    La moda più raccapricciante del mondo: il turismo macabro

    Di Fabrizio Cilindro in Attualità, settembre 2013, Società

  • thumbnail

    Le vignette di Marco Gaucho Filippi

    Di Marco Gaucho Filippi in settembre 2013

  • teacher-students-classroom

    Cattivi maestri cattivi

    Di Lamaranga in settembre 2013, Società

  • Owen Wilson (il biondo) e Vince Vaughn (il bruno), co-protagonisti de "Gli stagisti".

    C’è vita dopo Notting Hill?

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in Cinema, Costume e Società, Pensieri e Parole, settembre 2013

  • umani

    Umani troppo umani (racconto)

    Di Jeremy Bentham in settembre 2013, Varie

  • Dibattito preelettorale tra guelfi e ghibellini.

    Le alleanze impossibili

    Di Max Keefe in Politica, settembre 2013, Varie

  • cover image

    Inget brott har begåtts – Nessun crimine è stato commesso

    Di Brillo DeLuca in Internazionale, Mondo, settembre 2013

  • World-Trade-Center-attack

    La guerra al terrorismo: quando Obama impara da G.W. Bush

    Di Marta Malone in Internazionale, Mondo, settembre 2013, Società

  • school-children-2-1024x5201

    Mangiate molta frutta e verdura!

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in Costume e Società, settembre 2013

  • undercover grande

    Roberto Riccardi: “Niente è come sembra”

    Di Mara Marantonio in Libri, settembre 2013

  • daria cozzi sorriso

    Pubblicare un libro: un’avventura straordinaria

    Di Daria Cozzi in Libri, settembre 2013

  • bambini-distratti-scuola-cosa-fare-586x441

    Il nuovo anno scolastico premierà la distrazione?

    Di Frabboni in HP, settembre 2013, Società, Varie

  • Pulp ottobre 2008 bis

    David Foster Wallace Legacy

    Di marina in HP, Libri, settembre 2013, Società

  • webber

    Ad ognuno il suo Webber

    Di Gianluca Schiavone in Attualità, settembre 2013, Società

  • 1

    Il “brand” come entità guida

    Di Stellanigra in settembre 2013, Società, Varie

  • Illustrazione di Davide Bart. Salvemini

    L’essenza digitale

    Di Davide Bart. Salvemini in settembre 2013, Società, Varie

  • michele-riondino-e-elio-germano-in-una-scena-de-il-passato-e-una-terra-straniera-90713

    Capitani coraggiosi

    Di Alessandra Bartucca in Libri, settembre 2013, Varie

  • slide_315327_2864978_free

    Le informazioni USA sull’attacco chimico in Siria? Tutto fumo negli occhi

    Di Andrea Ferraioli in Attualità, Politica, settembre 2013

  • Ricerca-bambini-scuola-2

    Musica maestro!

    Di La Dona in settembre 2013, Società

  • Treno-dei-pendolari-foto-tragicomica

    Elogio del pendolarismo

    Di Giuditta Mitidieri in settembre 2013, Varie

  • 83850006

    Sei poesie

    Di Marco Antonini in settembre 2013, Varie

  • Danny Boyle - In Trance

    Film del mese: “In trance” di Danny Boyle

    Di Luca Mancini in Cinema, settembre 2013

  • 711430_564746953586098_1112303157_n

    Le indemoniate

    Di Tirso Valli in settembre 2013, Varie

  • Il vangelo secondo matteo - il bacio di Giuda

    Buoni e cattivi maestri in 11 film che ci insegnano qualcosa di buono

    Di Paolo Flamigni (Gigi), A e AnnaRitaP in Cinema, settembre 2013

  • IMG_3234

    Mi ritiro dalla vita sociale

    Di Antonio Capolongo in settembre 2013, Società

  • Bors in the USA

    Bors in the USA

    Di matzeyes in Economia, settembre 2013

  • da chi possiamo imparare

    Da chi possiamo imparare?

    Di Daria Cozzi in settembre 2013, Varie

  • Niqab Vuitton

    Compagno Louis Vuitton

    Di Alfonso Gaiz e marina in Costume, Costume e Società, settembre 2013

  • Reading

    Tutto sull’amore: intervista a Fiorella Carcereri, poetessa e scrittrice

    Di marina in Libri, settembre 2013

  • 27997-che-strano-chiamarsi-federico

    I film in settembre al cinema

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, settembre 2013

  • laura scanu

    La narrativa che educa. Intervista a Laura Scanu

    Di marina in Libri, settembre 2013, Società

  • image_h_partb

    Lo strano caso del libro dell’estate

    Di Flapp in Libri, settembre 2013, Società

  • Lennon in una immagine di fine anni '60

    John Lennon

    Di Carmen NY in Musica, settembre 2013

  • lady-diana_980x571

    Lady Diana Spencer

    Di Carmen NY in HP, settembre 2013, Società, Varie

  • Wracking Ball

    We learned more from a 3-minutes record than we ever learned in school

    Di marina in Musica, settembre 2013, Società

Covid19

COVID regions plot Grafici Regionali
di Matzeyes

Grafici Provinciali COVID19 Grafici Provinciali
di Giorgio Marincola

Segui L’Undici

Sostieni L’Undici

Sostieni l'informazione pura e indipendente!

Fratello - Il dittatorello di Còndoria Fratello - Il dittatorello di Còndoria
Scritto da Kenji Albani
Disegnato da Amelia

  • Fratello - Il dittatorello di Còndoria - Essere orribili
  • Scrivi a Imma Scrivi a Imma!
    rubrica di Imma I.

    Controluce Controluce
    rubrica di Milena Pellegrini

  • casa mamma
  • Commenta L’Undici

    • User Avatarpaola { Se avete piacere di ascoltarne un breve brano.... https://youtu.be/rOVBj_y-pqY } – in "Recensione- Storia della mia ansia, di Daria Bignardi"
    • User Avatarmarina { GRazie dario delle belle parole, perchè è proprio questo che ho provato nel conoscere Enrico... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • User AvatarDavid Sciuga { Grazie mille, Alberto } – in "Passione, genio e cuore. Che cosa resta di Diego Armando Maradona"
    • User AvatarSofia { Abito al pianterreno, niente tende lato interno, tende di cotone leggerissimo lato strada. Eppure alcuni... } – in "Le tende alle finestre, il bidet e il carattere latino"
    • User AvatarDario { Nel silenzio di una notte stellata legger d'un fiato questa storia che credevo di conoscere... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • User AvatarAlberto { Complimenti david, gran bell' articolo! } – in "Passione, genio e cuore. Che cosa resta di Diego Armando Maradona"
    • User Avatarkiki { "Da vedere con Mario Adinolfi" chapeau! } – in "I film che raccontano il terzo millennio. Capitolo 8: il 2007"
    • Precedenti »

    Il colore delle paroleIl Colore delle Parole
    rubrica di Alexandra Magdalene Liguori

  • Love-Lost-and-found_copertina
  • Rubriche de L’Undici

    • Atmosfere
    • Brevi Note
    • Controluce
    • Cronache dal Sistema
    • Deliri di uno psicopatico
    • Fratello – Il dittatorello di Còndoria
    • Il colore delle parole
    • Legàmi
    • Scrivi a Daria
    Novità!

    Il primo libro di racconti de L'Undici

    Copertina
    I Racconti Dell'Undici

    Care lettrici e cari lettori de L'Undici,
    è ora disponibile (su carta!) il primo libro di racconti de L'Undici!

    Per la prima volta esce con un volume su carta con i racconti scritti dai suoi autori sparsi per ogni dove d'Italia e del mondo.
    Un regalo natalizio con i contro-fiocchi!
    Il libro è disponibile qui:
    http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1106242

    E' bellissimo!
    Buona lettura cartacea a tutte/i!

    La Redazione

    Autori N. 47 Settembre 2013

    Stellanigra
    Andrea Ferraioli
    Chi siamo
    Chi non siamo

    Sezioni

    • Arte e Cultura
    • Costume e Società
    • Economia e Politica
    • Scienza e Tecnologia
    • Storie
    • Visioni

    Dal nostro archivio

    • 3

      Musica maestro!

      Di La Dona
      Tempo fa girovagando su un noto social...

    Log In


    Recupero password
    Password dimenticata
    Cancella
    Dove non specificato altrimenti, i contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza CCL Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0)
    logo
    • Home
    • Chi siamo
    • Chi non siamo
    • Contattaci
    • Privacy e Cookie
    Copyright L'Undici 2009-2021
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkAccetta e disabilita solo i Cookie di terze partiLeggi di più