• Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
L'Undici logo

L'Undici N. 112 Febbraio 2019

articoli originali, scritti con passione da persone 'vere'
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione

Archivio: N. 48 - Ottobre 2013

Articoli del Numero 48 de L'Undici, uscito in Ottobre 2013.
Nello slider qui sotto tovate gli articoli che comparivano nella copertina di questo numero. Poi l'elenco di tutti gli articoli del numero.
In fondo alla barra a destra tovate l'elenco degli autori di questo numero.
  • open-gate 1

    Sbarre che fanno stare meglio: la teoria del cancello (Gate Control Theory)

    Vi è mai capitato che qualcuno vi chiedesse "un bacino sulla bua”? Sì, giusto? E voi magari vi...
  • cool-hand-luke

    Liberiamo questi magnifici film dalla gabbia

    Grandi autori e grandi interpreti hanno rinchiuso i loro film dentro a un carcere per raccontarci...
  • BFI-London-Film-Festival-2013

    Dall’inviato al London Film Festival

    Il London Film Festival è da poco finito e voi direte “E che me ne importa?!”, bhè non...
  • truman-show-4

    Fuori dalla gabbia. Storie di autonomi

    Anche lui è scappato! Ecco, lune che si alzano in cielo. Una bella immagine. Una luna che...
  • montalbano5

    Il segreto di Montalbano

    "Pronto, chi parla?". "Ah, buon giorno signora, Montalbano sono!!" "Ah...mi dica commissario...
  • libri-pubblicità

    “LOZ chi legge”

    Di Frabboni in Attualità, Libri, ottobre 2013

  • fannullone

    Quark speciale – Il fannullone

    Di Carmen NY in ottobre 2013, Società, Varie

  • Oh my god!

    Della serie “persone che dovrebbero essere rinchiuse in gabbia”

    Di Fabrizio Cilindro in Attualità, Mondo, Musica, ottobre 2013, Società

  • OE

    Oreste ed Elettra

    Di Alessandra Bartucca in ottobre 2013, Varie

  • open-gate 1

    Sbarre che fanno stare meglio: la teoria del cancello (Gate Control Theory)

    Di AeRRe in HP, ottobre 2013, Salute, Scienza

  • sympathyforladyvengeance

    Gabbie ed evasione in cinque pellicole dell’estremo oriente

    Di Stellanigra in Cinema, ottobre 2013

  • BFI-London-Film-Festival-2013

    11 film dal London Film Festival (1)

    Di Luca Mancini in Cinema, ottobre 2013

  • about-time-poster02_0

    Una commedia per voi: “Questione di tempo” di Richard Curtis

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, ottobre 2013

  • Cattivissimo-Me-2-Love-Boat

    Blockbuster! “Cattivissimo me 2″

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, ottobre 2013

  • Il tocco del peccato

    11 film dal London Film Festival (2)

    Di Luca Mancini in Cinema, ottobre 2013

  • cool-hand-luke

    Liberiamo questi magnifici film dalla gabbia

    Di Paolo Flamigni (Gigi), AnnaRitaP e Anselmo in Cinema, HP, ottobre 2013

  • johnny_cash_folsom_prison

    11 canzoni dentro la gabbia

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Musica, ottobre 2013

  • BFI-London-Film-Festival-2013

    Dall’inviato al London Film Festival

    Di Luca Mancini in Cinema, HP, ottobre 2013

  • Mastracola Copertina

    La pagina della Cover Writer: “Non so niente di te” di Paola Mastrocola

    Di marina in Libri, ottobre 2013, Società

  • Spotlight

    Non mi chiamo Ted – parte I

    Di Edward S. Portman in ottobre 2013, Varie

  • la vita di adèle palma d'oro a cannes

    I film in ottobre al cinema

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, ottobre 2013

  • how-i-live-now-bacio

    Film sprecato: “How I live now” di Kevin MacDonald

    Di Luca Mancini in Cinema, ottobre 2013

  • Bible Quran

    Bibbia vs. Corano

    Di giorgio marincola in ottobre 2013, Varie

  • truman-show-4

    Fuori dalla gabbia. Storie di autonomi

    Di Max Keefe in HP, ottobre 2013, Società

  • children dreaming

    Mai inaridire le idee dei bambini

    Di Frabboni in ottobre 2013, Società

  • in gabbia

    Siamo tutti liberi… o no?

    Di Daria Cozzi in Costume e Società, ottobre 2013

  • 20130920_192947

    Quei bisogni inutili che rendono l’uomo schiavo

    Di Freida F. in ottobre 2013, Società

  • prima-campanella-a-scuola

    Quando apriranno le gabbie

    Di Lamaranga in ottobre 2013, Società

  • Per una nuova democrazia (parte seconda)

    Per una nuova democrazia (parte seconda)

    Di Jeremy Bentham in ottobre 2013, Politica

  • Rene-Francois-Xavier-Prinet-Kreutzer-Sonata[1]

    Musica proibita… l’ebbrezza dell’amor (parte prima)

    Di Antonio Capolongo in Arte e Cultura, Musica, ottobre 2013

  • regina_coeli1

    7 ottobre 2013 Regina Coeli: un giorno in carcere

    Di Laura Scanu in ottobre 2013, Società

  • Christoph Hartmann

    Liberare le note

    Di La Dona in Musica, ottobre 2013, Varie

  • qualcuno-volo

    Le carriole

    Di Alessandra Bartucca in ottobre 2013, Società, Varie

  • CLEOPATRA_web_21-1

    Cleopatra. Roma e l’incantesimo dell’Egitto

    Di Tirso Valli in Arte e Cultura, ottobre 2013, Varie

  • 558587_613260752035490_2092577224_n

    La gabbia: sogno o son desto?

    Di Giuditta Mitidieri in ottobre 2013, Società, Varie

  • John Adam Belushi (Chicago, 24 gennaio 1949 – Hollywood, 5 marzo 1982)

    Gabbie dorate a Hollywood: dagli albori agli eccessi di John Belushi

    Di Carmen NY in Cinema, Mondo, ottobre 2013, Varie

  • montalbano5

    Il segreto di Montalbano

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in Costume, Costume e Società, HP, ottobre 2013, Pensieri e Parole

  • Un'immagine da una simulazione di un enzima (una specie chimica che velocizza reazioni biochimiche)

    Scienza leggera: simulare il sogno di Dio (la chimica computazionale)

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in ottobre 2013, Scienza

  • 1162019_pippo-civati-tuttacronaca_thumb_big

    Chi è Pippo Civati?

    Di Andrea Ferraioli in ottobre 2013, Politica

  • EvidenScrivere

    Innocenti Evasioni

    Di marina in ottobre 2013, Società

  • shanghaicity

    Shanghai e i suoi record

    Di Francesca H in Internazionale, Mondo, ottobre 2013, Società

  • Primarie PD

    Le vignette di Marco Gaucho Filippi

    Di Marco Gaucho Filippi in Attualità, ottobre 2013

  • Alla ricerca di asilo

    Il dramma dei migranti in mare

    Di Brillo DeLuca in Attualità, Internazionale, Mondo, ottobre 2013, Società

  • The People of forever are not afraid.

    “La gente come noi non ha paura” di Shani Boianjiu

    Di Mara Marantonio in Libri, ottobre 2013

  • passato_presente_futuro

    Un passato che non vuole passare

    Di Makita Di Fabio in ottobre 2013, Politica, Società

  • mini

    Salario in gabbia non canta per amor, canta per rabbia

    Di matzeyes in Economia, ottobre 2013

Segui L’Undici

Novità!

Il primo libro di racconti de L'Undici

Copertina
I Racconti Dell'Undici

Care lettrici e cari lettori de L'Undici,
è ora disponibile (su carta!) il primo libro di racconti de L'Undici!

Per la prima volta esce con un volume su carta con i racconti scritti dai suoi autori sparsi per ogni dove d'Italia e del mondo.
Un regalo natalizio con i contro-fiocchi!
Il libro è disponibile qui:
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1106242

E' bellissimo!
Buona lettura cartacea a tutte/i!

La Redazione

Sostieni L’Undici

Sostieni l'informazione pura e indipendente!

Commenta L’Undici

  • User AvatarEmiliana { Trovo il blocco l'ultima frontiera degli incapaci. Incapaci di dare ascolto di assumersi la responsabilità... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
  • User AvatarSimona { Andare in vacanza da soli è raro?? Ma in che secolo vivi? Tse io sono... } – in "Viaggiare col solo bagaglio a mano in 11 consigli"
  • User AvatarANDREA PIROLA { si, ma i consigli della nonna dicono altro.. :) } – in "Scienza leggera: stati della materia e quando mettere il sale nell'acqua"
  • User Avatarvincenzo marranca { Di nulla Milena :) } – in "L'importanza di abbandonare il controllo"
  • User AvatarImma I. { Salve Marco, beh essere bloccati, senza avere possibilità di replica non è mai una cosa... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
  • User AvatarMarco { Ciao. Sono un lui e sì, sono stato bloccato da una ragazza dopo uno scambio... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
  • User AvatarImma I. { lettore affezionato? mi fa piacere! :) } – in "Vanità e letteratura"
  • Precedenti »

Rubriche de L’Undici

  • Atmosfere
  • Brevi Note
  • Cronache dal Sistema
  • Deliri di uno psicopatico
  • Il colore delle parole
  • Legàmi
  • Scrivi a Daria

Autori N. 48 Ottobre 2013

Stellanigra
Andrea Ferraioli
Chi siamo
Chi non siamo

Sezioni

  • Arte e Cultura
  • Costume e Società
  • Economia e Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Storie
  • Visioni

Dal nostro archivio

  • Loggia PD(ue)

    Di matzeyes
    Si può essere di sinistra e massoni?...

Log In


Recupero password
Password dimenticata
Cancella
Dove non specificato altrimenti, i contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza CCL Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0)
logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Privacy e Cookie
Copyright L'Undici 2009-2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkAccetta e disabilita solo i Cookie di terze partiLeggi di più