• Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
      • N. 122 – Dicembre 2019
    • 2020
      • N. 123 – Gennaio 2020
      • N. 124 – Febbraio 2020
      • N. 125 – Marzo 2020
      • N. 126 – Aprile 2020
      • N. 127 – Maggio 2020
      • N. 128 – Giugno 2020
      • N. 129 – Luglio 2020
      • N. 130 – Agosto 2020
      • N. 131 – Settembre 2020
      • N. 132 – Ottobre 2020
      • N. 133 – Novembre 2020
      • N. 134 – Dicembre 2020
    • 2021
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
      • N. 122 – Dicembre 2019
    • 2020
      • N. 123 – Gennaio 2020
      • N. 124 – Febbraio 2020
      • N. 125 – Marzo 2020
      • N. 126 – Aprile 2020
      • N. 127 – Maggio 2020
      • N. 128 – Giugno 2020
      • N. 129 – Luglio 2020
      • N. 130 – Agosto 2020
      • N. 131 – Settembre 2020
      • N. 132 – Ottobre 2020
      • N. 133 – Novembre 2020
      • N. 134 – Dicembre 2020
    • 2021
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
L'Undici logo

L'Undici N. 135 Gennaio 2021

articoli originali, scritti con passione da persone 'vere'
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione

Archivio: N. 49 - Novembre 2013

Articoli del Numero 49 de L'Undici, uscito in Novembre 2013.
Nello slider qui sotto tovate gli articoli che comparivano nella copertina di questo numero. Poi l'elenco di tutti gli articoli del numero.
In fondo alla barra a destra tovate l'elenco degli autori di questo numero.
  • 2008053018170811

    Serendipità, ovvero come la sorte ha rivoluzionato la scienza

    Il termine serendipità ci cala subito in un quadretto esotico e misterioso. Non so voi ma almeno a...
  • Woody

    Tutto quello che avreste voluto sapere sulla crescita*

    (*Ma non avete mai osato chiedere). I soldi non danno la felicità, il PIL nemmeno, ma allora dove...
  • peter-pan

    Undici film cresciuti bene

    Al cinema i racconti di formazione hanno sempre un grande impatto emotivo, guardiamo questi...
  • IMG-20130915-WA0005[1]

    Stop biocidio in Campania. Cresce la protesta

    “Per amore della mia terra, non tacerò” sgorgò dall’animo nobile di Don Peppe Diana per...
  • diventare adulti

    Crescere è diventare grandi… ma grandi come?

    Se qualcuno mi chiedesse che cosa vorrei per i miei figli, risponderei che vorrei che potessero...
  • "The soldier in the surf" (letteralmente: "Il soldato nella schiuma"), la più famosa delle 'magnifiche undici" scattate da Capa a Omaha Beach 
[foto di Robert Capa]

    Le magnifiche 11 di Robert Capa

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in novembre 2013, Storie, Varie

  • John e Jackie Kennedy al loro arrivo a Dallas, la mattina del 22 novembre 1963.

    Io so chi ha ucciso Kennedy

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in novembre 2013, Politica, Società, Varie

  • Giardino-Inglese-laghetto-foto-EPT-Caserta[1]

    Vallenovella e la leggenda degli eterni amanti

    Di Antonio Capolongo in Costume e Società, novembre 2013, Pensieri e Parole, Storie, Varie

  • Rimborso-spese-2-300x212[1]

    Rimborsi spese ai cittadini virtuosi. Modello italiano

    Di Antonio Capolongo in Arte e Cultura, Economia e Politica, Libri, novembre 2013, Politica

  • doppia copertina

    L’orco

    Di Carlotta Santini in Libri, Mondo, novembre 2013

  • lunedi12

    Lunedì

    Di Carmen NY in novembre 2013, Varie

  • Bill de Blasio con moglie e figlio.

    De Blasio: ancora un italoamericano. Il primo fu Fiorello La Guardia

    Di Marcello Floris in Mondo, novembre 2013, Politica

  • Pianeta

    Dante e le Donne del Paradiso

    Di Valentina Di Cesare in Arte e Cultura, novembre 2013

  • COVER - La cupola

    Mete turistiche, ma non troppo: amore e morte a Samarcanda

    Di Amleto B. in Mondo, novembre 2013, Storie, Varie

  • sk_11-22-63_cover

    Salvate il presidente Kennedy!

    Di Max Keefe in Libri, novembre 2013

  • Evidenza

    Potere crescente, magre figure

    Di marina in Attualità, novembre 2013, Politica, Società

  • Piccolo mondo antico.

    Crescere male. Lo scandalo MPS

    Di Max Keefe in Economia, Economia e Politica, novembre 2013

  • scuola

    Una scuola possibile? Sì, è possibile

    Di Frabboni in Arte e Cultura, Costume e Società, novembre 2013, Società

  • laurea

    I dolori di un neolaureato in comunicazione

    Di Fabrizio Cilindro in novembre 2013, Società, Storie, Varie

  • milan olocausto

    Le vignette di Marco Gaucho Filippi

    Di Marco Gaucho Filippi in Attualità, novembre 2013, Politica

  • miss-violence

    Film del mese: “Miss violence”

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, novembre 2013

  • cavdig

    A come Agricoltura

    Di A.G. in novembre 2013, Politica, Società

  • Beddini2

    People, ritratti di persona: Eleonora Beddini

    Di Riccardo Bartoletti in Arte e Cultura, Musica, novembre 2013

  • Foto 2 (Quando Mignon partì)

    Quando Mignon partì

    Di Alessandra Bartucca in Cinema, novembre 2013, Varie

  • occupy_ws4

    La festa è finita

    Di Makita Di Fabio in Economia, Libri, novembre 2013, Società

  • Mariafrancesca Garritano - Foto di Daniela Rende 2

    Mary e la danza della vita

    Di Makita Di Fabio in Arte e Cultura, novembre 2013, Storie, Varie

  • 1564326-renzi_matteo

    Chi è Matteo Renzi?

    Di Andrea Ferraioli in Attualità, novembre 2013, Politica

  • donne-in-rete-onlus_main_image_object

    Basta con le donne

    Di Carmen NY in Costume e Società, novembre 2013

  • Uno dei più clamorosi casi di gol fantasma degli ultimi otto secoli: il goal di Muntari non convalidato dall'arbitro durante Milan-Juventus del 25 febbraio 2012.

    La centralità del campo nel giuoco del calcio

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in novembre 2013, Società, Sport

  • 2008053018170811

    Serendipità, ovvero come la sorte ha rivoluzionato la scienza

    Di Giuditta Mitidieri in HP, novembre 2013, Scienza

  • crisantemi multicolore

    Ditelo con un fiore, se vi pare: il crisantemo

    Di AeRRe in novembre 2013, Varie

  • Woody

    Tutto quello che avreste voluto sapere sulla crescita*

    Di matzeyes in Economia, HP, novembre 2013

  • Talk (politics) Show 1

    TALK (politica) SHOW

    Di Jeremy Bentham in Costume e Società, novembre 2013, Politica, Società

  • peter-pan

    Undici film cresciuti bene

    Di Paolo Flamigni (Gigi), AnnaRitaP e Anselmo in Cinema, HP, novembre 2013

  • Jumping

    Crescere con 11 canzoni

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Musica, novembre 2013

  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA

    Le prime margherite – un racconto

    Di Freida F. in novembre 2013, Varie

  • IMG-20130915-WA0005[1]

    Stop biocidio in Campania. Cresce la protesta

    Di Antonio Capolongo in Attualità, HP, novembre 2013, Salute, Società

  • Spotlight

    Non mi chiamo Ted – parte II

    Di Edward S. Portman in novembre 2013, Varie

  • italiano-l2

    Insegnare l’italiano come L2*. Per far crescere gli italiani di domani

    Di Valentina Di Cesare in Arte e Cultura, Costume e Società, novembre 2013, Società

  • cover x evidenza

    Crescere e andarsene. Intervista a Federica Gramegna, autrice di “Prima o poi torno”

    Di marina in Libri, novembre 2013, Società, Varie

  • Evidenza

    Glastonbury, fra rock, fango e nuvole

    Di Anto Plus Bandoli in Musica, novembre 2013, Società

  • diventare adulti

    Crescere è diventare grandi… ma grandi come?

    Di Daria Cozzi in Costume e Società, HP, novembre 2013, Pensieri e Parole

  • "Il paradiso degli orchi" (Au bonheur des ogres) di Nicolas Bary, Francia Con Raphael Personnaz, Bérénice Bejo, Emir Kusturica, Guillaume De Tonquédec, Mélanie Bernier, Thierry Neuvic "Jobs" di Joshua Michael Stern, USA Con Ashton Kutcher, Matthew Modine, Dermot Mulroney, Josh Gad, Ahna O'Reilly, J.K. Simmons "L'ultima ruota del carro" di Giovanni Veronesi, Italia Con Elio Germano, Alessandra Mastronardi, Ricky Memphis, Sergio Rubini, Virginia Raffaele, Alessandro Haber "The Canyons" di Paul Schrader, USA Con Lindsay Lohan, James Deen, Nolan Gerard Funk, Amanda Brooks, Gus Van Sant "Venere in pelliccia" (Venus in furs) di Roman POlanski Con Emmanuelle Seigner, Mathieu Amairic

    I film in novembre al cinema

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, novembre 2013

  • Il mio alveare

    Pioggia sull’alveare

    Di JAJ in Attualità, Economia, novembre 2013, Società, Varie

Covid19

COVID regions plot Grafici Regionali
di Matzeyes

Grafici Provinciali COVID19 Grafici Provinciali
di Giorgio Marincola

Segui L’Undici

Sostieni L’Undici

Sostieni l'informazione pura e indipendente!

Fratello - Il dittatorello di Còndoria Fratello - Il dittatorello di Còndoria
Scritto da Kenji Albani
Disegnato da Amelia

  • Fratello - Il dittatorello di Còndoria - Essere orribili
  • Scrivi a Imma Scrivi a Imma!
    rubrica di Imma I.

    Controluce Controluce
    rubrica di Milena Pellegrini

  • casa mamma
  • Commenta L’Undici

    • User Avatarmarina { hai ragione, enrico è una persona eccezionale, e certo la storia non è completa. Ma... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • User AvatarCanaja { Nella storia non si parla, a parte un accenno, di come abbia potuto sostenersi viaggiando... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • User Avatarpaola { Se avete piacere di ascoltarne un breve brano.... https://youtu.be/rOVBj_y-pqY } – in "Recensione- Storia della mia ansia, di Daria Bignardi"
    • User Avatarmarina { GRazie dario delle belle parole, perchè è proprio questo che ho provato nel conoscere Enrico... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • User AvatarDavid Sciuga { Grazie mille, Alberto } – in "Passione, genio e cuore. Che cosa resta di Diego Armando Maradona"
    • User AvatarSofia { Abito al pianterreno, niente tende lato interno, tende di cotone leggerissimo lato strada. Eppure alcuni... } – in "Le tende alle finestre, il bidet e il carattere latino"
    • User AvatarDario { Nel silenzio di una notte stellata legger d'un fiato questa storia che credevo di conoscere... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • Precedenti »

    Il colore delle paroleIl Colore delle Parole
    rubrica di Alexandra Magdalene Liguori

  • Love-Lost-and-found_copertina
  • Rubriche de L’Undici

    • Atmosfere
    • Brevi Note
    • Controluce
    • Cronache dal Sistema
    • Deliri di uno psicopatico
    • Fratello – Il dittatorello di Còndoria
    • Il colore delle parole
    • Legàmi
    • Scrivi a Daria
    Novità!

    Il primo libro di racconti de L'Undici

    Copertina
    I Racconti Dell'Undici

    Care lettrici e cari lettori de L'Undici,
    è ora disponibile (su carta!) il primo libro di racconti de L'Undici!

    Per la prima volta esce con un volume su carta con i racconti scritti dai suoi autori sparsi per ogni dove d'Italia e del mondo.
    Un regalo natalizio con i contro-fiocchi!
    Il libro è disponibile qui:
    http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1106242

    E' bellissimo!
    Buona lettura cartacea a tutte/i!

    La Redazione

    Autori N. 49 Novembre 2013

    Marcello Floris
    A.G.Andrea Ferraioli
    Chi siamo
    Chi non siamo

    Sezioni

    • Arte e Cultura
    • Costume e Società
    • Economia e Politica
    • Scienza e Tecnologia
    • Storie
    • Visioni

    Dal nostro archivio

    • 6

      Ho vinto la lotteria di Capodanno!

      Di A.Lex
      Io sono una di quelle che ha vinto la...

    Log In


    Recupero password
    Password dimenticata
    Cancella
    Dove non specificato altrimenti, i contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza CCL Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0)
    logo
    • Home
    • Chi siamo
    • Chi non siamo
    • Contattaci
    • Privacy e Cookie
    Copyright L'Undici 2009-2021
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkAccetta e disabilita solo i Cookie di terze partiLeggi di più