• Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
      • N. 122 – Dicembre 2019
    • 2020
      • N. 123 – Gennaio 2020
      • N. 124 – Febbraio 2020
      • N. 125 – Marzo 2020
      • N. 126 – Aprile 2020
      • N. 127 – Maggio 2020
      • N. 128 – Giugno 2020
      • N. 129 – Luglio 2020
      • N. 130 – Agosto 2020
      • N. 131 – Settembre 2020
      • N. 132 – Ottobre 2020
      • N. 133 – Novembre 2020
      • N. 134 – Dicembre 2020
    • 2021
      • N. 135 – Gennaio 2021
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
      • N. 122 – Dicembre 2019
    • 2020
      • N. 123 – Gennaio 2020
      • N. 124 – Febbraio 2020
      • N. 125 – Marzo 2020
      • N. 126 – Aprile 2020
      • N. 127 – Maggio 2020
      • N. 128 – Giugno 2020
      • N. 129 – Luglio 2020
      • N. 130 – Agosto 2020
      • N. 131 – Settembre 2020
      • N. 132 – Ottobre 2020
      • N. 133 – Novembre 2020
      • N. 134 – Dicembre 2020
    • 2021
      • N. 135 – Gennaio 2021
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
L'Undici logo

L'Undici N. 136 Febbraio 2021

articoli originali, scritti con passione da persone 'vere'
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione

Archivio: N. 46 - Agosto 2013

Articoli del Numero 46 de L'Undici, uscito in Agosto 2013.
Nello slider qui sotto tovate gli articoli che comparivano nella copertina di questo numero. Poi l'elenco di tutti gli articoli del numero.
In fondo alla barra a destra tovate l'elenco degli autori di questo numero.
  • google-parole-ricerche-estate-20131

    Crisi di identità? Chiedete a Google!

    Ormai lo sappiamo tutti. Usando Google e internet in generale, possiamo dire addio alla nostra...
  • sauver-mozart-raphael-jerusalmy

    Esordi promettenti: Raphaël Jérusalmy “Salvare Mozart”

    “L’atto di nascita non menziona la religione di mio padre. Ma vi figura mia sorella, Gertrude,...
  • luca martina: la lama delle lacrime

    Finalmente un fantasy italiano: “La lama delle lacrime” di Luca Martina

    "Un desiderio oscuro. Una vittima inerme. Un delicato amore infranto. Il dolore che diventa odio,...
  • [foto di Narelle Autio]

    “La vita è nel movimento”

    Ci sono posti che sono tuoi. Non sai bene perché. Ci sono posti che una volta visitati non li...
  • Alberica Filo della Torre

    Il delitto dell’Olgiata

    Alberica Filo della Torre viene uccisa la mattina del 10 luglio 1991, nella sua villa dell'Olgiata,...
  • day-at-airport

    Il giro del mondo in…streaming

    Viaggi. C'è chi ne fa così tanti da poter seriamente valutare di mettere su una famiglia...
  • google-parole-ricerche-estate-20131

    Crisi di identità? Chiedete a Google!

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in agosto 2013, Costume e Società, Società

  • sauver-mozart-raphael-jerusalmy

    Esordi promettenti: Raphaël Jérusalmy “Salvare Mozart”

    Di Mara Marantonio in agosto 2013, Libri

  • luca martina: la lama delle lacrime

    Finalmente un fantasy italiano: “La lama delle lacrime” di Luca Martina

    Di Lama delle Lacrime in agosto 2013, Libri

  • [foto di Narelle Autio]

    “La vita è nel movimento”

    Di Makita Di Fabio in agosto 2013, Varie

  • Alberica Filo della Torre

    Il delitto dell’Olgiata

    Di Carmen NY in agosto 2013, Varie

  • day-at-airport

    Il giro del mondo in…streaming

    Di Gianluca Schiavone in agosto 2013, Varie

  • 2

    Stavo lasciando il Sud

    Di Alessandra Bartucca in agosto 2013, Varie

  • keep calm and

    11 cose che l’estate 2013 deve portarsi via per sempre

    Di Paolo Flamigni (Gigi), AnnaRitaP e Anselmo in agosto 2013, Società

  • 751px-Carl_Spitzweg_047

    Qui io so chi sono

    Di Peggy in agosto 2013, Varie

  • roman-polanski-wanted-and-desired-1024

    Polanski vs. Tutti

    Di Carmen NY in agosto 2013, Cinema

  • megliogioventu__9_

    La meglio gioventù, che non c’è più

    Di Makita Di Fabio in agosto 2013, Cinema, Varie

  • Madonna Spazzneve

    Mamma spazzaneve non va in vacanza (nemmeno se è VIP)

    Di marina in agosto 2013, Società

  • What's the weather like in da toelet

    Facebook e Instagram: manuale per l’uso (sbagliato)

    Di Fabrizio Cilindro in agosto 2013, Società, Varie

  • Marine Vacht in Giovane e bella poster

    In anteprima per voi: “Giovane e bella” (Jeune et jolie) di François Ozon

    Di Luca Mancini in agosto 2013, Cinema

  • esercito di silvio pecore

    Le vignette di Marco Gaucho Filippi

    Di Marco Gaucho Filippi in agosto 2013, Politica

  • Monsters-University-banner

    I film in agosto al cinema

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in agosto 2013, Cinema

  • Veduta notturna di Bogotá. L'area metropolitana conta circa 9 milioni di abitanti.

    Padrone del mondo e del football a Bogotá

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in agosto 2013, Costume e Società, Mondo, Società, Sport, Storie, Varie

  • deefaf3b9d_62137_med

    Il passato e il futuro di Alice

    Di Makita Di Fabio in agosto 2013, Varie

  • Twin Towers NY 20

    Qualche ricordo ci farà desiderare di leggere un libro, di vedere un film

    Di Carmen NY in agosto 2013, Varie

  • pantheon2_g

    Viaggio onirico di americano in Italia

    Di Tony Leonardo in agosto 2013, Varie

  • tumblr_mfuin99u661rs23mio1_500

    Il viaggio di Annah

    Di Gianluca Schiavone in agosto 2013, Varie

  • castorland-150663

    I quattro elementi

    Di Alessandra Bartucca in agosto 2013, Varie

  • 00140-via-dei-fori-imperiali

    Roma, Via dei Fori Imperiali

    Di Tirso Valli in agosto 2013, Varie

  • L'Undici_Web

    Sei Poesie

    Di Marco Antonini in agosto 2013, Varie

  • ulisse-e-penelope

    Oltre Ulisse e Penelope

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in agosto 2013, Costume e Società, Varie

  • via bominaco rit

    L’Aquila ibernata

    Di AeRRe in agosto 2013, Attualità, Mondo, Varie

  • the purge - La-notte-del-giudizio

    Film paura: “La notte del giudizio”

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in agosto 2013, Cinema

  • viaggio a south kensington 1

    Viaggio a South Kensington

    Di Jeremy Bentham in agosto 2013, Varie

  • ghetto_02_2

    Guida a un’altra Bologna

    Di Alessandra Bartucca in agosto 2013, Varie

  • bagaglio-mano1

    Viaggiare col solo bagaglio a mano in 11 consigli

    Di Marta Malone in agosto 2013, Società

  • the-immigrant-cannes66-james-gray-marion-cotillard

    In anteprima per voi: The immigrant di James Gray

    Di Luca Mancini in agosto 2013, Cinema

  • st_louis_mo[1]

    Viaggio contromano

    Di Antonio Capolongo in agosto 2013, Poesia, Società

  • viaggio zaino in spalla

    11 motivi per odiare i viaggi

    Di AnnaRitaP in agosto 2013, Società

  • berlin wall

    Il viaggio della speranza

    Di Gianmaria Tammaro in agosto 2013, Mondo

  • Copertina Westminster

    11 posti di Londra da visitare con un viaggio mentale

    Di Jeany Zen in agosto 2013, Varie

  • evidenza antoine_de_saint_exupery_1803

    La pagina della Cover Writer: Staccando l’ombra da terra di Daniele Del Giudice

    Di marina in agosto 2013, Libri

  • gianicolo_busti

    Postcards from Rome

    Di Linda.F in agosto 2013, Società

  • sounds-colors

    Sounds & Colors

    Di Greenvespa in agosto 2013, Musica

  • midnight in paris

    11 film per 11 viaggi

    Di Paolo Flamigni (Gigi), A e AnnaRitaP in agosto 2013, Cinema

  • vasa-cover

    Vasa, la nave che viaggiò un miglio e quattro secoli

    Di matzeyes in agosto 2013, Società

  • toronto

    Toronto & me: note di una viaggiatrice incallita

    Di JAJ in agosto 2013, Varie

  • Santuario della Madonna del Ghisallo, patrona dei ciclisti.

    Viaggi rosa

    Di Max Keefe in agosto 2013, Sport

  • haridwar_cover

    Tutto incluso per ritardatari

    Di Alfonso Gaizo in agosto 2013, Varie

  • 04-400969_510x206

    Volere volare

    Di Sandras in agosto 2013, Varie

  • evidenza CALESSE

    Viaggi nel tempo. I Mennoniti di St.Jacobs, Ontario, Canada

    Di marina in agosto 2013, Internazionale, Scienza

  • evidenza New york

    Wish-list: gli 11 viaggi che sogno di fare

    Di Rebecca in agosto 2013, Varie

  • Copertina

    Parto per Dublino che odio la Guinness, torno che non posso più farne a meno

    Di Fabrizio Cilindro in agosto 2013, Varie

  • COVER

    Mete turistiche ma non troppo: Zurkhaneh a Yazd, Iran

    Di Amleto B. in agosto 2013, Società, Sport

Covid19

COVID regions plot Grafici Regionali
di Matzeyes

Grafici Provinciali COVID19 Grafici Provinciali
di Giorgio Marincola

Segui L’Undici

Sostieni L’Undici

Sostieni l'informazione pura e indipendente!

Fratello - Il dittatorello di Còndoria Fratello - Il dittatorello di Còndoria
Scritto da Kenji Albani
Disegnato da Amelia

  • Fratello - Il dittatorello di Còndoria - Essere orribili
  • Scrivi a Imma Scrivi a Imma!
    rubrica di Imma I.

    Controluce Controluce
    rubrica di Milena Pellegrini

  • casa mamma
  • Commenta L’Undici

    • User Avatarpaola { Se avete piacere di ascoltarne un breve brano.... https://youtu.be/rOVBj_y-pqY } – in "Recensione- Storia della mia ansia, di Daria Bignardi"
    • User Avatarmarina { GRazie dario delle belle parole, perchè è proprio questo che ho provato nel conoscere Enrico... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • User AvatarDavid Sciuga { Grazie mille, Alberto } – in "Passione, genio e cuore. Che cosa resta di Diego Armando Maradona"
    • User AvatarSofia { Abito al pianterreno, niente tende lato interno, tende di cotone leggerissimo lato strada. Eppure alcuni... } – in "Le tende alle finestre, il bidet e il carattere latino"
    • User AvatarDario { Nel silenzio di una notte stellata legger d'un fiato questa storia che credevo di conoscere... } – in "Vita, Commedia e Disegno. La (divina e umana) impresa artistica di Enrico Mazzone."
    • User AvatarAlberto { Complimenti david, gran bell' articolo! } – in "Passione, genio e cuore. Che cosa resta di Diego Armando Maradona"
    • User Avatarkiki { "Da vedere con Mario Adinolfi" chapeau! } – in "I film che raccontano il terzo millennio. Capitolo 8: il 2007"
    • Precedenti »

    Il colore delle paroleIl Colore delle Parole
    rubrica di Alexandra Magdalene Liguori

  • Love-Lost-and-found_copertina
  • Rubriche de L’Undici

    • Atmosfere
    • Brevi Note
    • Controluce
    • Cronache dal Sistema
    • Deliri di uno psicopatico
    • Fratello – Il dittatorello di Còndoria
    • Il colore delle parole
    • Legàmi
    • Scrivi a Daria
    Novità!

    Il primo libro di racconti de L'Undici

    Copertina
    I Racconti Dell'Undici

    Care lettrici e cari lettori de L'Undici,
    è ora disponibile (su carta!) il primo libro di racconti de L'Undici!

    Per la prima volta esce con un volume su carta con i racconti scritti dai suoi autori sparsi per ogni dove d'Italia e del mondo.
    Un regalo natalizio con i contro-fiocchi!
    Il libro è disponibile qui:
    http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1106242

    E' bellissimo!
    Buona lettura cartacea a tutte/i!

    La Redazione

    Autori N. 46 Agosto 2013

    Peggy
    Tony Leonardo
    Gianmaria TammaroJeany Zen
    Chi siamo
    Chi non siamo

    Sezioni

    • Arte e Cultura
    • Costume e Società
    • Economia e Politica
    • Scienza e Tecnologia
    • Storie
    • Visioni

    Dal nostro archivio

    • Braccia rubate all’agricoltura. A dicembre

      Di AeRRe
      E’ dicembre, già da un po’. Le giornate...

    Log In


    Recupero password
    Password dimenticata
    Cancella
    Dove non specificato altrimenti, i contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza CCL Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0)
    logo
    • Home
    • Chi siamo
    • Chi non siamo
    • Contattaci
    • Privacy e Cookie
    Copyright L'Undici 2009-2021
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkAccetta e disabilita solo i Cookie di terze partiLeggi di più