• Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
L'Undici logo

L'Undici N. 122 Dicembre 2019

articoli originali, scritti con passione da persone 'vere'
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione

Archivio: N. 37 - Novembre 2012

Articoli del Numero 37 de L'Undici, uscito in Novembre 2012.
Nello slider qui sotto tovate gli articoli che comparivano nella copertina di questo numero. Poi l'elenco di tutti gli articoli del numero.
In fondo alla barra a destra tovate l'elenco degli autori di questo numero.
  • mario

    La storia di Mario Balotelli: il figlio di Silvia e Francesco

    Era una notte di giugno a Varsavia. L'aria estiva invitava al piacere di una passeggiata sulle rive...
  • fiscalcliff

    Cos’è davvero il Fiscal Cliff, una prova di maturità per gli USA

    La grande bagarre per l’elezione del presidente degli Stati Uniti ha distolto l’attenzione,...
  • Sushi

    L’interpretazione regionale del cibo mondializzato

    Quando si parla di mondializzazione, un esempio pratico sotto gli occhi di tutti è la grande...
  • mammaspazzaneve

    Mamma Spazzaneve

    Mamma Spazzaneve non è il titolo di una favola. Mamma Spazzaneve non sono il nome e il cognome di...
  • computer banco

    Il banco a due piazze: il libro e il computer

    Di Frabboni in novembre 2012, Società

  • Who

    Who

    Di Greenvespa in Musica, novembre 2012

  • mario

    La storia di Mario Balotelli: il figlio di Silvia e Francesco

    Di Juan Camilo Latorre in HP, novembre 2012, Società, Sport

  • fiscalcliff

    Cos’è davvero il Fiscal Cliff, una prova di maturità per gli USA

    Di Luigi Ferrara in Attualità, Economia, HP, novembre 2012

  • Sushi

    L’interpretazione regionale del cibo mondializzato

    Di Stefano Pellegrini in HP, Internazionale, Mondo, novembre 2012, Società

  • anna bellezza è francesca in Acciaio

    Film del mese: “Acciaio” di Stefano Mordini

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, novembre 2012

  • facce tristi dopo regali orrendi

    11 alternative al regalo sbagliato

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in novembre 2012, Società

  • mammaspazzaneve

    Mamma Spazzaneve

    Di marina in HP, novembre 2012, Società

  • vignetta primarie PdL

    Le vignette di Marco Gaucho Filippi

    Di Marco Gaucho Filippi in novembre 2012, Varie

  • 0- COVER

    Mete turistiche ma non troppo: popoli del Sud, Etiopia

    Di Amleto B. in Mondo, novembre 2012, Società

  • L'Undici compie 3 anni!

    Festa de L’Undici! 15 Dicembre 2012

    Di Redazione in novembre 2012, Varie

  • i-married-communist-philip-roth-paperback-cover-art

    La pagina della Cover Writer: Ho sposato un comunista di Philip Roth

    Di marina in Libri, novembre 2012

  • ghostwriter2

    Memorie di una ghost writer

    Di Meanie in novembre 2012, Società

  • Tradire sui libri

    Tradimento: alla ricerca della definizione perfetta

    Di Freida F. in novembre 2012, Società

  • wellcome to italy

    Welcome to Italy

    Di Massimo Donato in Attualità, novembre 2012, Società

  • copertine pavese

    Una sola ma bellissima…

    Di marina in Libri, novembre 2012

  • ornella muti e michele placido romanzo popolare

    Cornuti e traditori in 11 film de chevet

    Di Paolo Flamigni (Gigi), A e AnnaRitaP in Cinema, novembre 2012

  • 7_psicopatici

    I film in novembre al cinema

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, novembre 2012

  • doppia maschera

    Phineas non più Phineas: non sono chi sembro

    Di AeRRe in novembre 2012, Scienza, Storie

  • verdura

    Braccia rubate all’agricoltura. A novembre

    Di AeRRe in novembre 2012, Varie

  • lance

    Lance

    Di Jeremy Bentham in novembre 2012, Sport

  • mitologia01[1]

    Il tradimento? Tutta colpa di Zeus

    Di Antonio Capolongo in Libri, novembre 2012, Società

  • concilio ii

    Annales – proditio Benedicti

    Di giorg e Jeremy Bentham in novembre 2012, Società

  • monicaebill times

    La top 11 + 1 dell’amore tradito

    Di marina in Cinema, Costume, Costume e Società, Internazionale, Musica, novembre 2012, Storie, Varie, Visioni

  • young-barack-obama

    Modern family

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in Costume e Società, Mondo, novembre 2012, Società, Storie

  • indian-summer-1

    Scherzi d’autunno

    Di Francesca H in Mondo, Musica, novembre 2012, Varie

  • tumblr_ltmmu9VDQw1qiellxo1_500

    Musicoginecopedia. Albachiara

    Di Max Keefe in novembre 2012, Varie

  • Obama giovane.

    Ciò che conta è che sia nero

    Di Carmen NY in Attualità, novembre 2012, Politica, Società

Segui L’Undici

Sostieni L’Undici

Sostieni l'informazione pura e indipendente!

Scrivi a Imma Scrivi a Imma!
rubrica di Imma I.

Commenta L’Undici

  • User AvatarGiuliana Alotto { La mia testimonianza... Una "trombamicizia" di un anno, lui un po' ossessionato dal fatto che... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
  • User Avatarenrico { Complimenti, mi sono sentito come " Marinaio " e poi invitato alla Festa ... credo... } – in "La missione"
  • User AvatarGianpaolo Pittau { Angela, Le scrivo per segnalarle un'artista (scultrice) del 900, Amelia Camboni, rimasta presto orfana di... } – in "Artemisia Gentileschi, una donna che sfidò il proprio tempo"
  • User AvatarBruno. 1935 { BRAVO ! BRAVO! Grazie della chiarissima spiegazione, caro (dr.?) Gian Pietro "Jumpi" Miscione. Auguri (É... } – in "Scienza leggera: l'entropia e perché il caffè non si mescola da solo"
  • User AvatarAlessandro Landi { La nostra è stata una storia fantastica, ostacolata sempre dalla madre di lei. Così un... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
  • User AvatarDaria { Buongiorno Alessandra, grazie per le tue riflessioni. Credo che i progetti abbiano più possibilità di... } – in "Quando gli altri ci deludono... di chi è la colpa?"
  • User AvatarImma I. { Una cosa stranissima. Hai avuto più notizie? } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
  • Precedenti »

Rubriche de L’Undici

  • Atmosfere
  • Brevi Note
  • Controluce
  • Cronache dal Sistema
  • Deliri di uno psicopatico
  • Il colore delle parole
  • Legàmi
  • Scrivi a Daria
Novità!

Il primo libro di racconti de L'Undici

Copertina
I Racconti Dell'Undici

Care lettrici e cari lettori de L'Undici,
è ora disponibile (su carta!) il primo libro di racconti de L'Undici!

Per la prima volta esce con un volume su carta con i racconti scritti dai suoi autori sparsi per ogni dove d'Italia e del mondo.
Un regalo natalizio con i contro-fiocchi!
Il libro è disponibile qui:
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1106242

E' bellissimo!
Buona lettura cartacea a tutte/i!

La Redazione

Autori N. 37 Novembre 2012

Stefano Pellegrini
MeanieMassimo Donato
Chi siamo
Chi non siamo

Sezioni

  • Arte e Cultura
  • Costume e Società
  • Economia e Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Storie
  • Visioni

Dal nostro archivio

  • 2

    Big Coalition

    Di matzeyes
    Le elezioni inglesi sono state giovedì...

Log In


Recupero password
Password dimenticata
Cancella
Dove non specificato altrimenti, i contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza CCL Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0)
logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Privacy e Cookie
Copyright L'Undici 2009-2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkAccetta e disabilita solo i Cookie di terze partiLeggi di più