• Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Archivio
    • 2009
      • N. 1 – Novembre 2009
      • N. 2 – Dicembre 2009
    • 2010
      • N. 3 – Gennaio 2010
      • N. 4 – Febbraio 2010
      • N. 5 – Marzo 2010
      • N. 6 – Aprile 2010
      • N. 7 – Maggio 2010
      • N. 8 – Giugno 2010
      • N. 9 – Luglio 2010
      • N. 10 – Agosto 2010
      • N. 11 – Settembre 2010
      • N. 12 – Ottobre 2010
      • N. 13 – Novembre 2010
      • N. 14 – Dicembre 2010
    • 2011
      • N. 15 – Gennaio 2011
      • N. 16 – Febbraio 2011
      • N. 17 – Marzo 2011
      • N. 18 – Aprile 2011
      • N. 19 – Maggio 2011
      • N. 20 – Giugno 2011
      • N. 21 – Luglio 2011
      • N. 22 – Agosto 2011
      • N. 23 – Settembre 2011
      • N. 24 – Ottobre 2011
      • N. 25 – Novembre 2011
      • N. 26 – Dicembre 2011
    • 2012
      • N. 27 – Gennaio 2012
      • N. 28 – Febbraio 2012
      • N. 29 – Marzo 2012
      • N. 30 – Aprile 2012
      • N. 31 – Maggio 2012
      • N. 32 – Giugno 2012
      • N. 33 – Luglio 2012
      • N. 34 – Agosto 2012
      • N. 35 – Settembre 2012
      • N. 36 – Ottobre 2012
      • N. 37 – Novembre 2012
      • N. 38 – Dicembre 2012
    • 2013
      • N. 39 – Gennaio 2013
      • N. 40 – Febbraio 2013
      • N. 41 – Marzo 2013
      • N. 42 – Aprile 2013
      • N. 43 – Maggio 2013
      • N. 44 – Giugno 2013
      • N. 45 – Luglio 2013
      • N. 46 – Agosto 2013
      • N. 47 – Settembre 2013
      • N. 48 – Ottobre 2013
      • N. 49 – Novembre 2013
      • N. 50 – Dicembre 2013
    • 2014
      • N. 51 – Gennaio 2014
      • N. 52 – Febbraio 2014
      • N. 53 – Marzo 2014
      • N. 54 – Aprile 2014
      • N. 55 – Maggio 2014
      • N. 56 – Giugno 2014
      • N. 57 – Luglio 2014
      • N. 58 – Agosto 2014
      • N. 59 – Settembre 2014
      • N. 60 – Ottobre 2014
      • N. 61 – Novembre 2014
      • N. 62 – Dicembre 2014
    • 2015
      • N. 63 – Gennaio 2015
      • N. 64 – Febbraio 2015
      • N. 65 – Marzo 2015
      • N. 66 – Aprile 2015
      • N. 67 – Maggio 2015
      • N. 68 – Giugno 2015
      • N. 69 – Luglio 2015
      • N. 70 – Agosto 2015
      • N. 71 – Settembre 2015
      • N. 72 – Ottobre 2015
      • N. 73 – Novembre 2015
      • N. 74 – Dicembre 2015
    • 2016
      • N. 75 – Gennaio 2016
      • N. 76 – Febbraio 2016
      • N. 77 – Marzo 2016
      • N. 78 – Aprile 2016
      • N. 79 – Maggio 2016
      • N. 80 – Giugno 2016
      • N. 81 – Luglio 2016
      • N. 82 – Agosto 2016
      • N. 83 – Settembre 2016
      • N. 84 – Ottobre 2016
      • N. 85 – Novembre 2016
      • N. 86 – Dicembre 2016
    • 2017
      • N. 87 – Gennaio 2017
      • N. 88 – Febbraio 2017
      • N. 89 – Marzo 2017
      • N. 90 – Aprile 2017
      • N. 91 – Maggio 2017
      • N. 92 – Giugno 2017
      • N. 93 – Luglio 2017
      • N. 94 – Agosto 2017
      • N. 95 – Settembre 2017
      • N. 96 – Ottobre 2017
      • N. 97 – Novembre 2017
      • N. 98 – Dicembre 2017
    • 2018
      • N. 99 – Gennaio 2018
      • N. 100 – Febbraio 2018
      • N. 101 – Marzo 2018
      • N. 102 – Aprile 2018
      • N. 103 – Maggio 2018
      • N. 104 – Giugno 2018
      • N. 105 – Luglio 2018
      • N. 106 – Agosto 2018
      • N. 107 – Settembre 2018
      • N. 108 – Ottobre 2018
      • N. 109 – Novembre 2018
      • N. 110 – Dicembre 2018
    • 2019
      • N. 111 – Gennaio 2019
      • N. 112 – Febbraio 2019
      • N. 113 – Marzo 2019
      • N. 114 – Aprile 2019
      • N. 115 – Maggio 2019
      • N. 116 – Giugno 2019
      • N. 117 – Luglio 2019
      • N. 118 – Agosto 2019
      • N. 119 – Settembre 2019
      • N. 120 – Ottobre 2019
      • N. 121 – Novembre 2019
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
L'Undici logo

L'Undici N. 122 Dicembre 2019

articoli originali, scritti con passione da persone 'vere'
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Musica
    • Poesia
  • Costume e Società
    • Attualità
    • Costume
    • La vita a modo mio
    • Pensieri e Parole
    • Società
  • Economia e Politica
    • Economia
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
    • Salute
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Storie
    • Internazionale
    • Mondo
    • Racconti
    • Sport
    • Varie
  • Visioni
    • Cinema
    • Televisione

Archivio: N. 33 - Luglio 2012

Articoli del Numero 33 de L'Undici, uscito in Luglio 2012.
Nello slider qui sotto tovate gli articoli che comparivano nella copertina di questo numero. Poi l'elenco di tutti gli articoli del numero.
In fondo alla barra a destra tovate l'elenco degli autori di questo numero.
  • hiroshima large 1

    Annales: la bomba atomica

    Si è sicuri di credere che quando Enola Gay Haggard partorì Paul nel 1915, lei non avrebbe mai...
  • antonello_venditti

    Musicoginecopedia: Sara

    Eh, Antonello Venditti ci sapeva fare. Sara era una canzone stupenda quando uscì nel 1978. A quei...
  • mario-balotelli-a-ibiza

    Gossip estate 2012: è sempre la solita storia

    Bossi ospite di Berlusconi 1994 La politica in un’estate torrida assomiglia sempre più alle...
  • o.87854

    USA: amici o nemici?

    Nella giornata di giovedì 26 Luglio 2012 il governatore della BCE, Mario Draghi, ha tenuto una...
  • wags italiane capitanate da Alena Seredova

    VIP, Wags, rock star, atleti & co. Non è tutta moda quel che luccica

    Divise olimpiche: Giorgio Armani con atleti Comunque è già un successo. Comunque … è la...
  • Mel Gibson in Mad Max.

    Un cinema da combattimento. Intervista a Federico Bernocchi

    Da Radio Città del Capo a Radio Rai, da Coming Soon Televison a Grazia a Vogue ... Federico...
  • man-watching-tv-on-beach-at-sunset-sami-sarkis

    11 film de chevet da “leggere” sotto l’ombrellone

    Da Topolino a Scerbanenco, da John Le Carré a Gianni Rodari, da Grisham a Nick Horby, da Bridget...
  • sport_olimpiadi_monaco_1972_terrorista

    Olimpiadi 1972-2012: neanche 60 secondi di silenzio dopo 40 anni

    Di Stefania de Silv e Robert Hassan in Attualità, luglio 2012, Varie

  • 0

    Il salotto di Borsellino

    Di Gian Pietro "Jumpi" Miscione in luglio 2012, Società

  • napolitano 4

    Il bisogno della chiarezza

    Di Jeremy Bentham in Attualità, luglio 2012

  • It's fun now

    Consigli finanziari per mamme e papà

    Di Francesca H in Attualità, Economia, luglio 2012, Società

  • Creep black and white

    Tilli meets the Creep: Metal emergente in Romagna

    Di Tilli in luglio 2012, Musica

  • hiroshima large 1

    Annales: la bomba atomica

    Di giorg e Jeremy Bentham in HP, luglio 2012, Mondo

  • antonello_venditti

    Musicoginecopedia: Sara

    Di Max Keefe in HP, luglio 2012, Musica

  • mario-balotelli-a-ibiza

    Gossip estate 2012: è sempre la solita storia

    Di marina in HP, luglio 2012, Politica, Società, Varie

  • o.87854

    USA: amici o nemici?

    Di Luigi Ferrara in Economia, HP, luglio 2012

  • estate di giacomo spiaggia sul Tagliamento

    Il Film nascosto: “L’estate di Giacomo” di Alessandro Comodin

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, luglio 2012

  • Little Miss Sunshine

    Pavlov, Little Albert e la raccolta differenziata

    Di matzeyes in luglio 2012, Società, Varie

  • cover_art_luglio

    1° Raduno instagramers Ravenna & Area51 Summer Festival

    Di Giorgia Pilgrim in luglio 2012, Società, Varie

  • wags italiane capitanate da Alena Seredova

    VIP, Wags, rock star, atleti & co. Non è tutta moda quel che luccica

    Di marina in Costume, Costume e Società, HP, luglio 2012, Società

  • tu pensi

    Tu pensi

    Di Jeremy Bentham in Costume e Società, Economia e Politica, luglio 2012

  • Sim Sala Bim

    Sim Sala Bim

    Di Greenvespa in luglio 2012, Musica

  • quiz-show

    Le risposte del grande video film quiz

    Di Paolo Flamigni (Gigi), d e Anselmo in Cinema, luglio 2012

  • castells

    Els castells, le piramidi umane catalane

    Di Eloi Perich in luglio 2012, Varie

  • 2011_margin_call will emerson

    Dishonest Bankers. Why are we surprised?

    Di Allison Ross in Internazionale, luglio 2012, Mondo

  • verdura

    Braccia rubate all’agricoltura. A luglio

    Di AeRRe in luglio 2012, Varie

  • Italia 1982

    Madrid, Italia, trent’anni fa

    Di matzeyes in luglio 2012, Società, Sport

  • eataly-tutto-pronto

    Eatalo

    Di nexus ray in Attualità, luglio 2012, Società

  • Mel Gibson in Mad Max.

    Un cinema da combattimento. Intervista a Federico Bernocchi

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, HP, luglio 2012

  • man-watching-tv-on-beach-at-sunset-sami-sarkis

    11 film de chevet da “leggere” sotto l’ombrellone

    Di Paolo Flamigni (Gigi), AnnaRitaP e Anselmo in Cinema, HP, luglio 2012

  • spider_man_and_gwen_stacy-1920x1200

    Film del mese: “The amazing Spider-man” di Marc Webb

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, luglio 2012

  • Biancaneve-e-il-cacciatore_Theron

    I film da vedere in luglio al cinema

    Di Paolo Flamigni (Gigi) in Cinema, luglio 2012

Segui L’Undici

Sostieni L’Undici

Sostieni l'informazione pura e indipendente!

Scrivi a Imma Scrivi a Imma!
rubrica di Imma I.

Commenta L’Undici

  • User AvatarGiuliana Alotto { La mia testimonianza... Una "trombamicizia" di un anno, lui un po' ossessionato dal fatto che... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
  • User Avatarenrico { Complimenti, mi sono sentito come " Marinaio " e poi invitato alla Festa ... credo... } – in "La missione"
  • User AvatarGianpaolo Pittau { Angela, Le scrivo per segnalarle un'artista (scultrice) del 900, Amelia Camboni, rimasta presto orfana di... } – in "Artemisia Gentileschi, una donna che sfidò il proprio tempo"
  • User AvatarBruno. 1935 { BRAVO ! BRAVO! Grazie della chiarissima spiegazione, caro (dr.?) Gian Pietro "Jumpi" Miscione. Auguri (É... } – in "Scienza leggera: l'entropia e perché il caffè non si mescola da solo"
  • User AvatarAlessandro Landi { La nostra è stata una storia fantastica, ostacolata sempre dalla madre di lei. Così un... } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
  • User AvatarDaria { Buongiorno Alessandra, grazie per le tue riflessioni. Credo che i progetti abbiano più possibilità di... } – in "Quando gli altri ci deludono... di chi è la colpa?"
  • User AvatarImma I. { Una cosa stranissima. Hai avuto più notizie? } – in "Ti blocco perché ti amo troppo"
  • Precedenti »

Rubriche de L’Undici

  • Atmosfere
  • Brevi Note
  • Controluce
  • Cronache dal Sistema
  • Deliri di uno psicopatico
  • Il colore delle parole
  • Legàmi
  • Scrivi a Daria
Novità!

Il primo libro di racconti de L'Undici

Copertina
I Racconti Dell'Undici

Care lettrici e cari lettori de L'Undici,
è ora disponibile (su carta!) il primo libro di racconti de L'Undici!

Per la prima volta esce con un volume su carta con i racconti scritti dai suoi autori sparsi per ogni dove d'Italia e del mondo.
Un regalo natalizio con i contro-fiocchi!
Il libro è disponibile qui:
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1106242

E' bellissimo!
Buona lettura cartacea a tutte/i!

La Redazione

Autori N. 33 Luglio 2012

Stefania de SilviRobert Hassan
Eloi Perich
Allison Ross
Chi siamo
Chi non siamo

Sezioni

  • Arte e Cultura
  • Costume e Società
  • Economia e Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Storie
  • Visioni

Dal nostro archivio

  • 1

    What’s HOT in COOL Britannia

    Di marina
    Cool Britannia. Mixed media construction...

Log In


Recupero password
Password dimenticata
Cancella
Dove non specificato altrimenti, i contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza CCL Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0)
logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Chi non siamo
  • Contattaci
  • Privacy e Cookie
Copyright L'Undici 2009-2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkAccetta e disabilita solo i Cookie di terze partiLeggi di più