Quello che ha scritto
Rai Play rende omaggio a François Truffaut mettendo a disposizione gratuitamente su Rai Play 11 (undici) suoi film in versione integrale e... Leggi tutto →
I film che raccontano il terzo millennio. Capitolo 8: il 2007
Eccoci al 2007, i film di cui andremo a parlare ci sono rimasti impressi, in alcuni casi sono davvero passati alla storia, sembra ieri che li abbiamo... Leggi tutto →
Articoli di questo autore in archivio
-
François Truffaut l’uomo che amava e faceva amare il cinema. Cap. 2 “Jules e Jim” – “Baci rubati”
-
I film che raccontano il terzo millennio. Capitolo 7: 2006
-
I film che raccontano il terzo millennio. Capitolo 6: 2005
-
François Truffaut l’uomo che amava e faceva amare il cinema. Undici film su Rai Play. Cap. 1 “I 400 colpi” – “Tirate sul pianista”
-
I film che raccontano il terzo millennio. Capitolo 5: il 2004
-
I film che raccontano il terzo millennio. Capitolo 4: il 2003
-
I film che raccontano il terzo millennio. Capitolo 3: il 2002
-
I film che raccontano il terzo millennio. Capitolo 2: 2001
-
I film che raccontano il terzo millennio. Capitolo 1: 2000
-
Facendo finta che la gara sia arrivare in salute al gran finale
-
2009 – 2019 – 2029 chi erano, chi sono (chi saranno?)
-
Un altro “Joker” di Todd Phillips
-
“C’era una volta a… Hollywood” di Quentin Tarantino e la rivincita del cinema
-
“Blinded by the light” di Gurinder Chadha, il film con Bruce Springsteen dentro
-
Rifacciamo il bel film di una volta: “Il Re Leone” in CGI fotorealistica
-
Holt, un luogo che non esiste, ma che è sotto gli occhi di tutti noi. Viaggio nella trilogia della pianura di Kent Haruf
-
California e grandi parchi, un’immersione nel nostro immaginario
-
Dal libro al film: “Stagioni diverse” di Stephen King – 4 romanzi – 4 film
-
Rifacciamo il bel film di una volta – “Il ritorno di Mary Poppins” di Rob Marshal
-
Disney 3.0: “Ralph spacca internet”
-
Netflix + fratelli Coen: il cinema migliore direttamente sulla TV con “La ballata di Buster Scruggs”
-
CineDisney: “Lo schiaccianoci e i quattro regni” di Lasse Hallström e Joe Johnston
-
Dal libro al film. “Le nostre anime di notte” da Kent Haruf a Robert Redford e Jane Fonda
-
Il libro più bello sul calcio “The Mixer” di Michael Cox
-
Riferimenti culturali dell’estrema destra: “Guerriglia – Il giorno in cui tutto si incendiò” di Laurent Obertone
-
Se il viaggio poteva andare meglio, ci facciamo un bel film (parte I – viaggi giovani)
-
Se il viaggio poteva andare meglio, ci facciamo un bel film (parte II – viaggi adulti)
-
Dal libro al film. Da “Oh” di Philippe Djian a “Elle” di Paul Verhoeven
-
Dal libro al film. “It” dal romanzo di Stephen King alla mini serie TV (1990) al film di (2017)
-
Dal libro al film. “It” dal romanzo di Stephen King alla mini serie TV (1990) al film di (2017) – Parte 2 Serie TV
-
Dal libro al film. “It” dal romanzo di Stephen King alla mini serie TV (1990) al film di (2017) – Terza parte – It al cinema
-
Dal libro al film, da “Il senso di una fine” di Julian Barnes a “L’altra metà della storia” di Ritesh Batra
-
Dal libro al film alla rete: da “Annientamento” di Jeff VanderMeer a “Annientamento” di Alex Garland. Dalla carta a Netflix
-
Undici film con cui festeggiare degnamente anniversari di eventi degni. Parte 1: matrimoni
-
L’amore che c’è in “La forma dell’acqua” di Guillermo Del Toro
-
Undici film con cui festeggiare degnamente anniversari di eventi degni. Parte 2: altre catastrofi
-
L’ottimo “Wonder” di Stephen Chbosky porta pubblico e fazzolettini al cinema
-
Libro vs film: “Assassinio sull’Orient Express” da Agatha Christie a Sidney Lumet a Kenneth Branagh
-
Libro vs film. “L’uomo duplicato” di José Saramago vs “Enemy” di Denis Villeneuve
-
La fantascienza alternativa di Luc Besson in “Valerian e la città dei mille pianeti”
-
In favore di “Blade Runner 2049″ di Denis Villeneuve
-
Felice a chi? “Happy end” di Michael Haneke
-
Budapest 2017 – Mondiali di nuoto
-
L’ultimo viaggio al cinema: 11 film con dentro il funerale (1- 5: funerali del Novecento)
-
L’ultimo viaggio al cinema: 11 film con dentro il funerale (6 – 11: funerali del nuovo millennio)
-
Il valore del cinema in “Manchester by the Sea” di Kenneth Lonergan
-
Breve storia di gente varia (con bicicletta) su treno locale
-
La potenzialità inespressa di “The Circle” di James Ponsoldt
Segui L’Undici