

All’inizio di ogni relazione mi chiedo sempre perché mai con quella determinata persona dovrei arrivare a litigare se è così perfetta, così carina, così presente, così premurosa…
Poi succede sempre la stessa cosa e mi ricordo il perché: le sparizioni.
Le sparizioni improvvise sono il motivo principale del primo litigio nelle mie relazioni, e non credo di essere da sola a gestire questa cosa. Vero, colleghe?
Ma perché le persone spariscono dopo i primi appuntamenti?
È andato tutto benissimo, baci, abbracci, magari anche il sesso, magari in uno slancio di entusiasmo quella persona vi ha chiamato anche con epiteti affettuosi, ha progettato cose da fare con voi, prendendo impegni, garantendo la sua presenza, eppure, da un giorno all’altro, senza la minima spiegazione logica, sparisce.
Ma perché?
Che cosa c’è che rende instabili le persone? Qualcosa nell’aria?
Vi siete salutati sotto casa che era tutto perfetto, sei andata a dormire con gli occhi sognanti, salvo poi aspettare il giorno dopo, per ore, una risposta a un messaggio che non è mai arrivata.
Ma perché?
Almeno ce lo dicessero, una si metterebbe l’anima in pace, invece magari hanno la faccia tosta di tornare dopo due settimane.
È successo anche a voi?
Ne ho letti diversi di articoli sull’argomento per capire la strana patologia che affligge gli “sparitori seriali” (lasciatemi passare questo neologismo), ma niente mi ha convinto.
“Forse tu gli hai mandato troppi messaggi? Forse ti ha sentito troppo coinvolta? Forse ha un’altra?”
Ma perché noi dovremmo rimanere qui a porci domande sulla sparizione di uno che non ha neanche il coraggio di dirti: “guarda, ho sbagliato, non mi piaci abbastanza”?
Che significa i messaggi erano troppi? Fino a due ore prima mi tartassava lui, ora i miei messaggi sono troppi?
Sicuramente ci sono persone che fraintendono atteggiamenti affettuosi e gentili, ma non credo che siano la maggior parte, non credo che ci siano persone migliori nei sentimenti e altre meno, e se anche uno avvilisce con determinati atteggiamenti, chi ci tiene li fa notare, li spiega e se ne parla, sparire è proprio da vigliacchi. Anche ai sentimenti ci si educa.
Quindi che senso ha farsi tremila problemi sui perché di una sparizione? Meglio così, no?
Meglio comportarsi in maniera del tutto spontanea almeno si capisce subito chi si ha di fronte.
Per quanto mi riguarda, sono talmente satura che se spariscono, dopo una settimana li blocco direttamente così non hanno la possibilità di arrampicarsi sugli specchi, o di tornare, neanche mi interessano le eventuali spiegazioni postume, eppure io penso di non aver mai avvilito nessuno, e di non essere mai stata inopportuna in alcun modo.
Quanto è difficile di questi tempi instaurare relazioni autentiche. Esci e per qualche tempo provi a creare un legame emotivo impostando la relazione sui racconti di entrambi, non funziona. Finite a letto alla prima uscita non funziona lo stesso, è davvero perché c’è troppa sollecitazione, troppa offerta? O perché sono tutti convinti di essere unici?
Non lo so, ma di sicuro non è che con un’altra persona si comportino in maniera differente, anzi…
Comunque sembra che tra le cause più papabili delle sparizioni ci sia la presenza di un’altra donna, chissà se torneranno mai quei tempi in cui ci si conosceva, ci si piaceva e si facevano cose normali, che ormai ai gesti romantici ed eclatanti abbiamo rinunciato da un pezzo, ma almeno la sincerità e il coraggio ce li meritiamo, siamo donne forti, siamo in grado di reggere un ‘non ti voglio’, almeno a quel paese vi ci mandiamo con più soddisfazione e avanti il prossimo.

Ghosting