

In un precedente articolo vi avevo parlato della radio e di quanto fosse piacevole lavorarci, tra poco riparte la trasmissione “Gossippendense” e ho deciso di incontrare il conduttore, Maurizio Basilico che ci informerà un po’ sulle novità della prossima stagione.
Tra pochi giorni inizierà il tuo programma in radio, su Rete 104, “Gossippendense”. Come è nata l’idea di questo programma?
Ciao, Imma. Grazie mille per avermi dato la possibilità di essere tuo ospite. Spezzare la noia della settimana con due ore di puro divertimento e risate non è proprio male.
Così è nata l’idea di “Gossippendense”. Una miscela di gossip e di musica dance.
Mi piaceva l’idea di far ridere le persone che ci ascoltano con il gossip più assurdo e, in più, caricarli di energia con la musica da ballare più attuale.
È il tuo unico lavoro? O ti occupi anche di altro?
In realtà durante il giorno sono anche un imprenditore nel settore impiantistico, ma la mia passione rimane la conduzione radiofonica. Al momento ci sono vari progetti ma preferisco mantenere il segreto.
Rispettiamo questa tua volontà, solo se ci prometti che ci aggiorni su ogni novità. Quindi tanta musica ‘dance’ e tanto divertimento. Come hai messo insieme il cast?
Non è stato affatto semplice mettere insieme il cast, il programma aveva avuto già una conduzione diversa, altre partecipazioni. Spero di aver creato un gruppo eterogeneo, ma affiatato per questa nuova edizione. Ho vagato per mille mondi esplorando galassie.
Ho scelto ciò che mi sembrava più assurdo da mettere insieme, ma al contempo divertente e attraente.
Ho messo insieme dall’operaio alla giornalista, dal comico all’intrattenitore professionista.
Parlaci delle novità che troveremo nell’edizione di quest’anno.
Sicuramente più musica e meno parole, ma anche tanto divertimento. Interventi in studio, molti ospiti. Vi assicuro che ci sarà da divertirsi. Vi aspettiamo alla prima di “Gossippendense”.
Ci saremo sicuramente. Quando andate in onda? Come è possibile ascoltarvi?
Come sempre andiamo in onda il mercoledì dalle 21 alle 23 rigorosamente Live.
Ci potete ascoltare sulle frequenze di Rete104, in streaming sul sito www.rete104.it e sull’App Android e iOS Rete 104, scaricatela.
Perché ti piace lavorare in radio?
È sempre stata la mia più grande passione fin da ragazzino, coltivata negli anni ascoltando speaker tra i quali Albertino, Linus, Marco Biondi, Federico l’olandese volante, e molti altri.
Parlare e sapere che la tua voce si diffonde è una cosa meravigliosa. Sei tu che crei emozioni e stati d’animo negli altri, che li accompagni in un viaggio, che li fai sorridere e magari gli tieni anche compagnia.

Hai altri progetti in programma?
Sì, partiremo con un progetto pomeridiano dal nome Like To Dance in onda su LikeRadio tutti i pomeriggi dalle 15 alle 17. Ci potrete ascoltare attraverso le frequenze del sito likeradiopassionandmusic.it
Una webradio, dunque. Ti occupi anche di musica dal vivo. Com’è vedere dall’alto un mare di mani che si muovono al ritmo musica?
Sapere di trasmettere emozioni al pubblico, attraverso i loro sensi fino alla loro mente e al loro cuore, è una cosa meravigliosa.
Che musica ci consigli per questo periodo dell’anno?
Vado un po’ controtendenza, vedo un forte ritorno dei suoni Acid Techno.
È il mio genere musicale preferito.
Consiglio comunque a tutti di vivere almeno un’esperienza in un festival techno, non ve la scorderete mai.
Vi saluto dicendo che qualsiasi cosa ascoltiate va bene, basta che sia quello che piace a voi. Non esiste qualcosa di bello o brutto esiste solo ciò che tocca le nostre corde e ci provoca emozioni.
Ci sentiamo presto in radio con il grande ritorno.
Ciao a tutti… e grazie mille a te, Imma, per avermi dato l’opportunità di essere qui a parlare del programma.
Grazie mille a te, ti seguiremo in radio.

Perché non lasci qualcosa di scritto?