
Conciliare tempo e lavoro. Un problema. Da sempre. Basta poco per migliorare, per essere coscienti del rapporto fra tempo e lavoro che giornalmente viviamo, per poi prendere adeguati provvedimenti.
Il nostro tempo
Il tempo è denaro.
Chi ha tempo, ha vita.
Chi tempo e tempo aspetta, tempo perde.
…
Il nostro lavoro
Quanto più mi piace fare qualcosa, tanto meno lo chiamo lavoro.
Il miglior antidoto al dolore è il lavoro.
Il lavoro nobilita l’uomo e arricchisce qualcun altro.
…
Conciliare tempo e lavoro. Un problema. Da sempre.
La tecnologia (nei prossimi 10 anni le macchine…) non sembra affatto avere mantenuto le mirabolante promesse. Anzi.
Più tecnologia e più da lavorare(!), e quindi meno tempo per vivere, per fare quello che ci piace di più.
Più tecnologia e più distrazioni (facebook, whatsapp, playstation, …) , e quindi meno tempo per vivere, per fare quello che ci piace di più .
Insomma, da che mondo è mondo c’è sempre stato e ci sarà sempre qualcuno/qualcosa che ci dirà quanto tempo usare per lavorare. Al giorno, alla settimana, al mese, … i dettagli sono scritti in un contratto firmato dalle parti oppure, per le persone autonome, auto-imposti.
Rispettare questo patto, scritto in un contratto o auto-imposto per le persone che lavorano per se stesse, è molto difficile, e spesso
- si ha la sensazione di avere lavorato molto più dello stabilito
- si ha la sensazione che si debba lavorare di più, per un sacco di ragioni
Conciliare tempo e lavoro diventa difficile. Sappiamo che abbiamo bisogno del nostro tempo per fare altre cose, per staccare dal lavoro, per vivere la nostra persona, le nostre amicizie e i nostri interessi extra-lavorativi.
È molto difficile! Questa difficoltà genera stress e frustrazione, ma trovare un equilibrio non deve essere un’ arte riservata a pochi eletti. Basta poco per migliorare, per essere coscienti del rapporto fra tempo e lavoro che giornalmente viviamo, per poi prendere adeguati provvedimenti.
Il primo passo per razionalizzare il consumo di un bene è sapere quanto se ne consuma.
Kronowork.io è un’applicazione mobile totalmente gratuita che permette di misurare con dettaglio il tempo speso lavorando.
Semplicemente con un click, l’applicazione registra l’entrata (o l’uscita) dal lavoro, automaticamente e in tempo reale mostrando quanto si è lavorato oggi, ieri, giorno per giorno.
Un cartellino 2.0, pero’ nostro, fatto per noi e per il nostro interesse, per conciliare tempo e lavoro. Per essere sicuri, facilmente e *ogni giorno*, di come stiamo impiegando il nostro tanto prezioso tempo. Indipendentemente da che si abbia un cartellino nel portafoglio/borsa o no, chi ci assicura che i risultati, se ci vengono forniti, corrispondano alla realtà Siamo noi i primi interessati a proteggere i nostri dati, e soprattutto siamo noi ad avere la responsabilità di conciliare il nostro tempo con il nostro lavoro, ogni giorno.


Perché non lasci qualcosa di scritto?