
Oltre 70 ospiti internazionali, più di 100 film in programma, il ritorno del Concorso Internazionale, masterclass e incontri con gli autori, eventi speciali e molto altro: un programma decisamente ricco per l’edizione 2015 del Taormina FilmFest, giunto alla 61° edizione.
La manifestazione punta a essere davvero trasversale e ad abbracciare le molte anime della produzione cinematografica nazionale e internazionale, mescolando il cinema popolare a quello autoriale, senza alcun pregiudizio.
Si passa quindi dal film di apertura Inside Out, la nuova pellicola Disney Pixar, in proiezione speciale sabato 13 giugno al Teatro Antico, al film in concorso SanBa, ritratto della periferia italiana basato sul quartiere San Basilio di Roma. Due generi completamente diversi, ma la cui scelta rispecchia la volontà della manifestazione di dare spazio ai blockbuster ma anche a ciò che forse non passerà mai in sala.
Il festival aprirà i battenti il 12 giugno e si chiuderà il 20 giugno; nove giornate piene di film e incontri alla presenza di star internazionali quali Rosario Dawson, Richard Gere, Patricia Arquette, Susan Sarandon, Rupert Everett, James Marsden.
Bellissimo è che tutte queste celebrità non si limiteranno a sfilare sul red carpet, ma parteciperanno alle sezioni educative TaoClass e Campus che prevedono masterclass e incontri giornalieri con pubblico, stampa e oltre 800 studenti di licei siciliani e università italiane.
Molti anche gli artisti italiani coinvolti in questo progetto educativo sulla Settima Arte, tra cui ricordiamo Claudio Bisio, Gabriele Salvatores, Carlo ed Enrico Vanzina e Sergio Rubini
Molto interessante è anche la sezione Pre-Visioni/Lavori in Corso, ovvero le novità della prossima stagione cinematografica e televisiva, che vedrà la partecipazione di Fausto Brizzi, Teo Teocoli, Lillo&Greg e Francesca Archibugi.
Importante novità di quest’anno è la riapertura del Concorso Internazionale con una Giuria Speciale di Giovani (è la Giuria Giovani dei David di Donatello), che voterà il miglior film presente al Festival assegnando il “Cariddino d’Oro”, grazie all’accordo con AGIS Scuola.
Ad aprire la competizione il 14 giugno Beyond the Reach/Caccia all’uomo con Michael Douglas e Jeremy Irvine, che uscirà nelle sale italiane solo il 15 luglio. In questa sezione verrà dedicata un’attenzione particolare ai registi siciliani, con la sezione Filmmaker in Sicilia, che concorreranno al Premio Cariddi, sempre decretato dalla Giuria dei Giovani.
Infine, il Premio alla Carriera di questa edizione sarà consegnato a Giovanna Ralli, interprete delle più gloriose stagioni del cinema nazionale.

Perché non lasci qualcosa di scritto?