
Tutto quello che dovete sapere per poter affrontare a testa alta questa tarda primavera e l’estate prossima ventura, senza sbagliare un colpo. Agli aperitivi, ai pranzi con i suoceri, a ricreazione, in ascensore, passeggiando per la città, dopo e prima aver fatto all’amore.
IN
il tram
i Ted talks
la vasca
Clio Napolitano
il guardaroba essenziale
gli occhi neri
la seta
fare sport
le vacanze in treno
Muji
il collo
Elio e le storie tese
l’aceto di vino
i ricci
le biblioteche
la psicoterapia
la moto (non la Vespa)
l’allegrezza
la lingua araba
la Palestina
andare al fiume
la pioggia col sole
il vento
Trieste
Andrea Lollini
gli orti botanici
la speranza
la buona fede
il prendisole
il volontariato
limonare
RaiStoria
il verde
Firenze
i ventenni (non i toy boys)
gli ex, diventati amici
le dipendenze
le parolacce
comprare fiori e sementi
OUT
internet
l’autoscatto
twittare
la quantità
il gossip
telefonare
la palestra
il Mercato della Terra
il lusso
i baffi
i teschi
Kiko
i co.co.pro.
i “grillini”
i capelli piastrati
gli uomini con i pois
la tuta
i doppi sensi
le trasparenze
gli sms dopo le 23.00
i litigi familiari
abbordare
le citazioni
l’amore
le tette
gli uomini tenebrosi
i gonnelloni
l’accento romano
le estetiste
i parenti acquisiti
il Natale
Repubblica.it
Milano
gli irrisolti
l’espressione “avere una storia”
i vicini di casa
il make up
l’ambiguità
i tablet
l’Ikea
il cellulare sul tavolo quando si è in compagnia
l’espressione “e quant’altro”
[lista stilata in collaborazione con Erika Bonelli]

OUT: l’orologio da polso
out
Tu m’insegni