
Finalmente pubblichiamo le risposte al nostro video film quiz. Riguardate i video, mettetevi alla prova e leggete le risposte qui sotto.
Avete guardato i video del film quiz pubblicato nell’Undici di aprile? Ci avete provato? Quanti film avete indovinato? Ecco qua le risposte.
Cliccate qua per vedere gli undici video con le domande/indizi. E poi leggete le risposte qui sotto
Video 1 – Le origini: piazzala sul cavalletto e gira la manovella
Due film: uno comico classico americano, l’altro un documentario dall’Unione Sovietica, piazzala sul cavalletto e gira la manovella, il film girato dalla scimmia.
“The cameraman” [conosciuto in Italia anche col titolo "Io ... e la scimmia" ] di Edward Sedgwick, Buster Keaton, USA 1928. Con Buster Keaton
“L’uomo con la macchina da presa” [tit. orig. Человек с киноаппаратом (Chelovek s kino-apparatom)] di Dziga Vertov, URSS 1929
Video 2 – Arriva il sonoro e noi per mano verso il sol dell’avvenire, ce la ridiamo
Inizia il sonoro, film di Charlot, omino incastrato negli ingranaggi, per mano verso il Sol dell’avvenire.
“Tempi Moderni” [tit. orig. "Modern times"] di Charlie Chaplin, USA 1936
Video 3 – I grandi classici sono grandi e classici
Parigi, il richiamo del muezzin, colpi di cannone. Le battute finali del film e una diapositiva della moschea di Hassan II, Casablanca
“Casablanca” di Michael Curtiz, USA 1942. Con Humphrey Bogart, Ingrid Bergman
Video 4 – Les années cinquante: la svolta è un’onda che travolge
Colpi in sottofondo, il piccolo Antoine, la grande onda che travolge, l’audio originale dell’ultima scena del film …
“I quattrocento colpi” [tit. orig. "Les 400 coups"] di François Truffaut, Francia 1959. Con Jean-Pierre Léaud
Video 5 – I favolosi anni sessanta: solo gli Autori possono fare gli autori
L’abaco per contare fino a 8 e … il grande genio di Fellini …
“8 e mezzo” di Federico Fellini, Italia, 1963 Con Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale, Anouk Aimée, Sandra Milo
Video 6 – The seventies: il grande cinema arriva da lontano e arriva oltre
La conchiglia della Venere di Botticelli (Miranda non può non ricordarla), l’Orso Yoghi che adora i picnic, le bellissime ragazze vestite di bianco … peccato che Miranda non la rivedrai mai …
“Picnic ad Hanging Rock” di Peter Weir, 1976
Video 7 – Cosa resterà di questi anni ottanta
Una nazione che esce da un tragico sogno … film poetico … bandoneon di Marconi in sottofondo … la voce del regista che parla in spagnolo (con evidente accento argentino) … Fernando degli Abba
“Sur” di Fernando Solanas, 1988
Video 8 – I novanta iniziano alla fine degli ottanta…
Schermo TV, Yuppie, mito del doppio, i due protagonisti figaccioni persi per strada … la segretaria che 10 anni dopo sarà sadomaso … il ruolo in Austin Powers … una inquadratura del film … alla fine del video un frame con la faccia di uno dei due protagonisti
“Cattive compagnie” di Curtis Hanson, 1990
Video 9 – … e finiscono all’alba del 2000
Due protagonisti affiatati, film divertente … extraterrestri …
“M.I.B. Men in black” di Barry Sonnenfeld, 1997
Video 10 – Il memorabile nuovo millennio
Vi rubano 15 anni della vostra vita … riferimenti alla Corea del Sud … si diventa vendicativi … atmosfera inquietante su brano preso della colonna sonora del film
“Oldboy” di Park Chan-wook, 2007
Video 11 (l’Undici) – Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero?
La colonna sonora, audio originale con la voce di Elly la cui morte scatena l’avventura, la tomba, mongolfiere che volano, il palloncino …
“Up” di (Pixar), USA, 2009
Grazie a chi ha partecipato e complimenti a chi ci ha inviato le risposte, in particolare a Gabriele, Annamaria e Stefano che, sia pure con qualche aiutino, hanno indovinato gli Undici film. Come promesso, non avranno premi materiali ma tanta gloria con cui bullarsi durante le vacanze.

Tanto per citare un altro articolo di Gigi, il grande film video quiz a mio parere ha dato tanta soddisfazione (per chi si è cimentato) quanto la Settimana Enigmistica sotto l’ombrellone. Complimenti ancora. E se io fossi una dei tre citati “indovini”, mi bullerei a destra e manca. Se fossi una degli autori, ancora di più.
Grazie Penelope, è stato molto divertente farlo, per chi ha realizzato i video (deetrais) è stata anche una faticaccia, ma adesso si può bullare come una pazza davanti a tutti i colleghi artisti che un video quiz così bello non l’hanno mai fatto e creapano di invidia.
Nel frattempo i tre citati più bravi risponditori avranno sicuramente constatato un miglioramento del loro appeal.
Marione, le hai indovinate tutte tranne 1,6, 7, 8 e 10.
Sei indubbiamente uno che vede il bicchiere mezzo pieno, bene così!
mo dio bòno, “dovevano diventare i nuovi figaccioni ecc… e si sono persi per strada”. Dico, se Brad Pitti è uno che doveva diventare un figo e invece niente, gli altri attori cosa dovrebbero fare? No, non era faitclèb
E poi, marione,Fight Club è più la via di accesso agli anni doppio zero che fine anni 80. Comunque ha ragione Kiki: Rob Lowe e James Spader fanno i telefilm fighi, ma Brad Pitt è un altro pianeta.
ah ha ha!
è vero marinda, la 7 era quasi impossibile….
lo prova anche questo:
(cito)la voce del regista che parla in spagnolo (con evidente accento argentino) … Fernando
per chi non ha colto l’evidente accento argentino ^_° o per chi è ancora curioso invio l’elenco dei suggerimenti dei video al Nostro Ugo.
deetraischehascordatolapasswordperentrare
Io avevo sbagliato Fernando…potevo star lì a pensarci fino al 2089…ah ah ah! Tutta colpa dell’accento argentino
Ma la 8 non era fight club? Le altre le avevo indovinate tutte tranne la 1, 6,7 e 10
per me la 1 e la 7 erano impossibili