
Il mese ci ha portato in quello che secondo i Maya sarà l’ultimo anno del nostro pianeta. Alcuni avvenimenti riportati nel diario sembrano dare loro ragione, altri inducono all’ottimismo: basta gustarsi la gnocca e lo gnocco del mese.
11 dicembre 2011
Inizia un nuovo mese che porterà a un nuovo anno che secondo i comunque poco credibili Maya non porterà da nessuna parte. Noi facciamo finta di niente e guardiamo al futuro. Il primo consiglio è di leggere questa pagina, o almeno di avere l’accortezza di ‘scrollare’ fino in fondo per gustarsi la gnocca e lo gnocco del mese.
Intanto si svolge a Durbans la conferenza sull’ambiente. Sorrisi a Durbans, ma a denti stretti. Il Sole 24 ore
12 dicembre 2011
Anniversario strage di Piazza Fontana. Non ne parla nessuno. Ma su facebook migliaia di persone ricordano la strage. Gli organi di stampa nazionali non se ne accorgono. Per il sindaco Pisapia Piazza Fontana è l’11 settembre di Milano
13 dicembre 2011
A Firenze militante della destra italiana tenta strage fra senegalesi, ne uccide due poi si suicida. I suoi amici lo inneggiano come un eroe. Ognuno ha gli eroi che si merita.
A Liegi un folle spara sulla folla: 4 morti e 64 feriti.
14 dicembre 2011
Continuano le proteste in Siria. Per gli US il regime è un morto vivente. Ma per ora ad essere uccisi sono gli oppositori.
15 dicembre 2011
Negli US cala il consumo di alcol e aumenta quello della marijuana. Le politiche repressive si dimostrano ancora una volta poco efficaci
Corea del Nord, morto il presidente Kim Jong-Il.
Il dittatore lascia il paese nell’arretratezza e nella miseria. Gli succede il figlio per completare l’opera.
Il giorno di Natale se n’è andato il giornalista Giorgio Bocca.
Partigiano, liberale, antitaliano. Raro esempio di penna libera e coerente. Lo speciale di Repubblica
Forse consigliato dal proprio commercialista [Spinoza] il 31 dicembre si è spento a 92 anni Don Verzè, Affarista, ricattatore, imprenditore, sacerdote. Fondatore dell’impero sanitario del San Raffaele che ha appena fatto fallire.
Se scrivo che è morto il grande maestro di spada e fioretto Bob Anderson nessuno saprà chi è. Nella vita ha fatto molte cose. E’ passato alla storia per il suo lavoro di maestro d’armi per la saga di Guerre Stellari dove interpretò dietro la famosa maschera il temibile Dart Fener. 2 gennaio 2012: morto Dart Vader BoB Anderson Il corriere

Morto Sam Rivers jazzista innovativo. grande sassofonista e flautista. Scompare ma restano le sue tracce nella storia del jazz. 26 dicembre Morto Sam Rivers
Il 28 dicembre si è spento lo scimpanzé che interpretava Cheetah la fida scimmietta di Tarzan. Visto che gli scimpanzé di solito vivono massimo 40 anni, quando l’attore aveva compiuto 30 anni era andato in pensione. Dopo aver trascorso mezzo secolo in una pensione californiana riservata ad animali famosi, la scimmia si è spenta serenamente. Cheetah è morta. Ma poi si scatena l’avvincente dibattito: era la vera Cheetah? Comunque noi italiani possiamo continuare a chiamarla Cita.
16 dicembre 2011
La manovra del governo Monti viene approvata alla Camera. La maggioranza bulgara della prima fiducia inizia a perdere pezzi: no di Di Pietro, assenti dall’aula 70 deputati della ex maggioranza che ha portato il paese a questo disastro.
17 dicembre 2011
Elezioni in Gabon: diversamente dalle elezioni tenute nei paesi arabi, qui l’affluenza è bassa. Alla fine si conferma il presidente uscente Bongo
18 dicembre 2011
In questo fine d’anno elezioni più o meno democratiche, in genere poco trasparenti, si susseguono. E’ il turno del Congo dove vince il presidente uscente Kabila. La campagna elettorale era stata caratterizzata da violenze e intimidazioni. Euronews
19 dicembre 2011
Morto il presidente delle Repubblica Popolare delle Corea del Nord. Tranquilli gli succede il figlio. Nelle dittature comuniste funziona così.
20 dicembre 2011
Continuano gli scontri in Egitto. In Piazza Tahrir si spara ad altezza d’uomo
21 dicembre 2011
La camera dei deputati concede l’autorizzazione all’uso delle intercettazioni telefoniche nelle indagini sull’ex ministro Romani. La Repubblica
Giura davanti al re il nuovo governo spagnolo presieduto dal capo della destra cattolica (PPE) che ha ottenuto una schiacciante maggioranza alle ultime elezioni. Il titolare del dicastero più importante, quello dell’economia, è l’ex capo spagnolo di Lehman Brothers, la banca fallita nel 2008. Auguri! Il Post
22 dicembre 2011
La manovra salva-Italia del governo Monti ottiene l’approvazione definitiva del Senato.
Intanto i vari partiti fanno campagna elettorale. Si distingue la Lega Nord che dopo aver magnato abbondantemente ora è in fase digestiva e si esprime solo a rutti. Corriere
L’avvocato Mills, condannato per essere stato corrotto da Silvio Berlusconi, vuota il sacco: ho inventato un sacco di balle. La sua credibiltà è scesa al livello Mr Bean — La Stampa
23 dicembre 2011
Nuova puntata del calcio scommesse. Un po’ i soliti rassicuranti nomi, un po’ di nomi di cui non frega niente a nessuno. Ormai è un dato di fatto che i calciatori, specialmente nelle serie minori, scommettono e condizionano i risultati delle partite. Questa volta abbiamo anche un eroe: un difensore del Gubbio che ha rifiutato 200.000 euro per vendersi una inutile partita di Coppa Italia. Il CT Prandelli lo premierà con una convocazione in nazionale. Poi sarà anche invitato alla premiazione del Pallone d’Oro.
24 dicembre 2011
L’ONU si taglia il budget. Era successo solo nel 1998.
25 dicembre 2011
Il Natale è una strage di cristiani in Nigeria. Una strage di stampo religioso che sa di martirio. Rai
26 dicembre 2011
A Natale crollano i consumi: -10%. Stupisce è lo stupore per questa notizia.
27 dicembre 2011
Nave italiana sequestrata in Oman.
28 dicembre 2011
Grande successo per l’asta dei BOT
29 dicembre 2011
Lo stretto di Hormuz è un tratto di Golfo Persico (molto stretto, appunto) tra l’Iran e l’Oman da cui passa il 20% del petrolio mondiale su petroliere di ogni paese. L’Iran quando sente il bisogno che si parli di lei alza il tiro. Ora minaccia di bloccare lo stretto. Gli Stati Uniti muovono la flotta. La classica tensione sale alle classiche stelle.
30 dicembre 2011
In Siria l’opposizione si compatta. Le proteste continuano, così come la violenta repressione del regime. Euronews
31 dicembre 2011
Il regime di Putin in Russia scricchiola. Le manifestazioni di protesta diventano sempre più partecipate e frequenti. Il regime decide di vietarle
1 gennaio 2012
Gli ebrei ultraortodossi protestano a Gerusalemme est. Si sentono perseguitati dai mezzi di informazione che li additano come responsabili di alimentare la tensione già alta con i palestinesi. Per la prima volta vengono usati i drammatici simboli dell’olocausto per questioni ‘interne alla comunità ebraica’ New York times
2 gennaio 2012
L’Iran testa missili a lungo raggio.
In Cina proteste contro investimenti illegali.
3 gennaio 2012
La corsa per le presidenziali negli US inizia con le primarie repubblicane in Iowa. Tra i repubblicani è una gara a chi è più reazionario, omofobo, razzista, isaolazionista e, possibilmente, guerrafondaio. Di solito queste prese di posizione hanno successo. Per ora è un testa a testa tra Romney e Santorum che si attestano entrambi al 26% dei voti, separati da una manciata di schede. Il terzo incomodo Ron Paul si ferma al 21% La Repubblica
4 gennaio 2012
Se non ve ne siete accorti, il nuovo anno è iniziato all’insegna dei rincari: benzina, autostrade, luce, gas … tutto.
5 gennaio 2012
L’assalto di estremisti islamici continua a fare stragi di cristiani in Nigeria costringendoli a un vero e proprio esodo. Il corriere
6 gennaio 2012
Militari USA liberano marinai iraniani sequestrati da pirati nel Golfo Persico. Il fatto non viene accolto dall’Iran come atto distensivo. Il Corriere
7 gennaio 2012
Dopo il blitz della guardia di finanza a Cortina grazie al quale sono stati scoperti evasori e che ha portato ad un aumento dell’emissione di scontrini fiscali vicina al 400%, il centro destra insorge compatto in difesa degli evasori fiscali. La Stampa
8 gennaio 2012
Si dimette il presidente della Banca centrale svizzera: Philipp Hildebrand, a capo della Snb, lascia l’incarico dopo lo scandalo nato da un’operazione di trading valutario che ha coinvolto la moglie.
9 gennaio 2012
Leo Messi vince per la terza volta consecutiva il Pallone d’orocome miglior calciatore militante in squadre di club europee.
10 gennaio 2012
Prime grane modello casta per il governo Monti: il sottosegretario Malinconico è costretto a dimettersi per una storia di vacanze regalate dalla solita cricca di Devito Piscicelli. La Repubblica
11 gennaio 2012
Il 2012 è appena iniziato, dobbiamo essere ottimisti. Impegniamoci. Crediamoci. Che sia un grande anno per i nati nel ’89, nel ’69, nel ’79, nel ’59 e anche a tutti gli altri. L’11 è finito, ma l’Undici ci sarà ancora, più forte che mai.La gnocca del mese Denise Milani
Denise Milani è stata nominata miss fitness 2011. Ma più che i suoi muscoli colpiscono il suo sorriso e il suo sguardo di una dolcezza che lascia il segno.
A 31 anni portati con l’orgoglio di una persona che sa farsi amare per i valori che trasmette, fin dal primo sguardo ha battuto le numerose ragazze più giovani di lei che sono forse più toniche, ma probabilmente più superficiali.
Lo gnocco del mese: Kamaleanto
L’uomo quando si avvicina ai quarantanni si trova di fronte a un bivio: o lasciarsi andare o mettersi d’impegno.
Kamaleanto si è messo di impegno e i risultati sono sotto gli occhi di tutti: fisico scolpito, resistenza al caldo, al freddo e alla fatica. Durata illimitata.
L’esperienza e la padronanza delle sue risorse danno ottimi risultati: il triathlon a qualsiasi livello se lo mangia a colazione.
Un uomo così è il sogno di qualsiasi MILF. E infatti le donne lo inseguono e la sua ironia sotto le righe non fa che far crescere il suo appeal.
Il carattere schivo lo porta a concedersi col contagocce, ma una volta entrati in contatto coi suoi addominali non si torna indietro.

Non lo sapevo che Cita era un maschio. Che coincidenza, anche la figlia di Fantozzi era un maschio
“Papà, ma chi era Cita?”
“Eh, beh, … Cita Hayworth! Era una bellissima attrice americana. Ma io ti assicuro che tu sei molto… molto più bella di lei..Forse!”