
L’Undici compie gli anni ed è giovane e fresco come un teen-ager. Il nostro faro sul mondo degli adolescenti vuol darci qualche consiglio (“just in case”).
Guida per adulti ed altri adolescenti
1. Non dite mai, neanche per scherzare, ad un adolescente che compie gli anni qualcosa come: “Stai invecchiando, eh!” Insomma, un adolescente è più nel fiore degli anni di chiunque altro! E soprattutto sono molto vendicativi, perciò potrebbero fare la stessa cosa con voi. E a meno che non siate anche voi adolescenti, la cosa non vi farà piacere…
2. Non prendetevi mai troppo spazio durante il compleanno di un adolescente; complice il giusto egocentrismo tipico dell’età, gli adolescenti amano essere al centro dell’attenzione durante gli avvenimenti che li riguardano. Perciò, anche se siete l’anima delle feste, cercate di calmare le vostre voglie e lasciate che sia il vostro amico ad essere la star. Così sarete sicuri che farà lo stesso con voi.
3. Un adolescente ha almeno un amico che conosce da molto, molto tempo. Quindi gli farebbe di sicuro piacere ricevere da questo amico un regalo che gli ricordi la loro lunga amicizia, come un quaderno o un album. Dentro può esserci di tutto: dediche, disegni, frasi, biglietti d’auguri, cartoline, foto, persino quelle dove il festeggiato è venuto malissimo, quelle che avevate giurato di aver eliminato da ogni archivio fotografico del mondo. Dapprima forse l’adolescente in questione cercherà di uccidervi, ma quando capirà che il vostro era solo un pensiero carico d’affetto apprezzerà il regalo.
4. Organizzate una festa a sorpresa. Se, per un motivo o per un altro, l’adolescente non ha organizzato nulla per il suo compleanno, state certi che qualcosa avrebbe voluto fare comunque ma forse i suoi non hanno voluto. Organizzandogli una festa a sorpresa (non importa se poi lo scopre prima, basta il pensiero) lo farete sicuramente felice.
5. Nel caso si guardi un film, lasciatelo scegliere a lui. A meno che non possiate proprio sopportare un determinato tipo di film (commedia romantica, horror, film di guerra), accettate la sua scelta di buon grado e se proprio dovete farlo chiacchierate civilmente durante il film con il vostro vicino di posto, assicurandovi che nemmeno a lui interessi il film.
6. Non date per scontato che solo perché si sono superati i 10 anni non si voglia più la torta con i disegni. Anche ad un adolescente può far piacere ricordarsi di quando era piccolo.
7. Ciononostante non ricordategli che è ancora solo un ragazzino. Da adolescenti ci si sente così forti da credere di poter conquistare il mondo, e non c’è niente di peggio di un discorso su quanto siano ancora piccoli e indifesi per rovinargli l’umore.
8. Non chiedete al festeggiato di non invitare una persona solo perché a voi non sta simpatica. In primo luogo, lo convincerete ancora di più ad invitarla, e poi il discorso è lo stesso per il film: il compleanno è suo, lui decide gli invitati. Perciò, nel caso che questa persona faccia il suo ingresso alla festa, trovatevi un altro invitato che la detesti e sparlate di lei tutta la sera. Civilmente ovviamente.
9. Rispettate la casa e i genitori del festeggiato. Non siete più abbastanza piccoli da essere scusati per certe cose, anzi, siete abbastanza grandi per essere sgridati dai suoi genitori e in seguito dai vostri. E non so proprio cosa sia peggio.
10. Se proprio non sapete cosa regalate, aggregatevi ad altre persone. Ma almeno abbiate la decenza di sapere di preciso cos’hanno scelto quelle persone, oppure fingetevi molto convinti al momento dell’apertura del pacchetto. Altrimenti il vostro amico si renderà immediatamente conto che non avete scelto voi il regalo e penserà che di lui non ve ne frega niente.
11. La parte più importante (dopo l’apertura dei regali) è il desiderio delle candeline. L’adolescente deve scegliere quale desiderio esprimere in breve tempo, se vuole evitare che i suoi invitati mangino una torta condita alla cera. Tuttavia, non mettetegli fretta in nessun modo. Ricordategli il desiderio, se vi sembra che se ne stia dimenticando, e aspettate con pazienza che l’abbia scelto e che finalmente abbia soffiato sulle candeline (probabilmente già spente) prima di chiedergli, come di routine, che desiderio ha espresso, e sentirvi rispondere, come di routine, che non ha intenzione di dirvelo perché un desiderio svelato non si avvera. E questo, un adolescente lo sa benissimo.

Nono, proprio non ci siamo. Queste non sono le regole per il compleanno di un adolescente. Queste sono le regole di una adolescente che non sa cosa vogliono gli altri adolescenti