
In agosto anche i nostri eroi di celluloide sono al mare. E ci hanno scritto per il classico consiglio. Riuscite ad indovinare chi sono?
1. Cacciatori di uomini
Mi chiamo Will, ho fatto un lavoraccio che mi ha preso molto e adesso mi piacerebbe godermi la famiglia nel villone qui sulla spiaggia della Florida ma ora mi ha raggiunto un ex collega dice che sono l’unico che può catturare la fata dei dentini. Che faccio?
Will, se ti fai aiutare da un esperto, magari da un dottore ce la puoi fare, ma secondo me fai meglio se resti lì.
11. Infrangere le onde
Mi chiamo Bess. Mi sono innamorata di un operaio di una piattaforma e l’ho sposato contro il parere di tutti. Ora un incidente l’ha ridotto paralizzato ed io sono convinta che sia colpa mia. Lo posso salvare?
Cara Bess, è una storia molto triste, ma ricordati che l’amore e la follia possono tutto.
3. Vacanze fai da te …
Siamo un gruppo di bellocci e gran gnocche che abbiamo lasciato il nostro agiato benessere per una vacanza in Brasile. Un incidente ci ha fatto finire in una spiaggia dove abbiamo trascorso una figata di notte a bere e a ballare. Stamattina però ci siamo svegliati storditi e ci hanno rubato tutto. E’ un brutto segno?
Siete ricchi e quello è un paese povero, probabilmente c’è una spece Robin Hood che vuole rubare qualche parte di voi per darla a chi ne ha bisogno.
4. Occhio alla gufata
Steve forse è mio padre e vuole dare la caccia ad uno squalo giaguaro che gli ha mangiato il suo migliore amico. Gli do una mano?
Senti, ma tuo padre è quel tipo folle che se ne va in giro su una nave sgangherata con un equipaggio improbabile e un brasiliano che gira con una chitarra suonando le canzoni di David Bowie? L’avventura sarà meravigliosa, quando torni raccontami.
5. … che cento anni da pecora
Io e i miei amici Jack e Leroy eravamo i re della spiaggi: surf, ragazze, sbronze … Poi il servizio militare, la fine del sogno che è la fine di un’epoca e di un’età spensierata. Tornerà per noi almeno un grande giorno?
Sì, verso la metà della settimana.
6. Manica larga
Sono Simon, ti scrivo da Calais, Francia. Sono stato un campione di nuoto, ma ora la mia vita mi sembra in balia delle correnti. Se insegno a nuotare ad un ragazzo irakeno poi sarò una persona migliore?
Simon dagli il benvenuto, vi aiuterete l’uno con l’altro a superare i marosi

7. Il mare è grande e perdersi è un attimo
Io e la mia compagna stiamo facendo una vacanza di sole, mare e immersioni. Abbiamo conosciuto una giovane coppia che ci ha scattato un po’ di foto subacquee. Arrivati al porto dopo l’immersione in mare aperto, ci siamo resi conto che la coppietta mancava all’appello e ora sono un po’ preoccupato.
Tranquillo, le foto sono bellissime. Puoi recuperare la macchina fotografica dalla pancia dello squalo.
8. Scoppiettanti isole vulcaniche
Sono il generale Kuribayashi, ti scrivo da un’isoletta tutta nera del Pacifico, fuori di qui è scoppiato il finimondo, ma in questo posto il tempo sembra essersi fermato e per giunta siamo tutti uomini. Come fare passare questo momento?
Vedrai che arriverà un po’ di gente e magari rimpiangerai questa calma. Nel frattempo, per esempio, potresti scrivere delle lettere.
9. Libri nell’oceano
Caro Undici, sono nato su una bellissima nave da crociera e non sono mai sceso da qui, ma ormai la nave è vecchia e sta per essere distrutta. La nave è la mia vita e non so se voglio sopravviverle.
Sei sicuro che sia vero?, No, perché questa mi sembra la noiosa storia che ho letto in un libricino.
10. Il mare è potente, i bambini di più
Sono una pesciolina rossa figlia della Madre del mare. Il mare è meraviglioso, ma ho conosciuto un bimbo della mia età e adesso voglio diventare una bimba anch’io per giuocare e fare un sacco di cose insieme a lui.
Certo che voi bimbi avete una gran fantasia, coi vostri capricci siete capaci di scatenare uno tsunami. Però se tu e il bimbo desiderate così tanto stare insieme, vedrai che la tua mamma farà in modo che si sistemi tutto.
11. Poesia, poesia, sembra che non ci sia, poi ti prende la mano …
Ciao, sono Mario, ti scrivo da Procida. E’ arrivato un cileno davvero in gamba e ora mi sta dando una mano a conquistare una tipa molto carina e prosperosa (se vogliamo un po’ inespressiva): ce la posso fare?
Con la tipa ce la fai di sicuro, però, caro Mario ” …Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare. Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.”
Soluzione del film quiz di luglio: ecco chi sono gli eroi che avevano scritto (mettiti alla prova con il film quiz di luglio)
- Jerry e Joe di “A qualcuno piace caldo” di Billy Wilder, 1959
- William “Bill” Foster di “Un giorno di ordinaria follia” di Joel Schumacher, 1993
- Santa di “I lunedì al sole” di Fernando León de Aranoa, 2002
- Maurizio “Ponchia” Ponchielli di “Marrakech Express” di Gabriele Salvatores, 1989
- Gianni di “Pranzo di ferragosto” di Gianni Di Gregorio, 2008
- Roberdo Mariani di “Il sorpasso” di Dino Risi, 1962
- Joe “il biondo”, “il buono” di “Il buono, il bruttom il cattivo” di Sergio Leone, 1966
- Kikujiro di “L’estate di Kikujiro” di Takeshi Kitano, 1999
- Grazia di “Respiro” di Emanuele Crialese, 2002
- Christopher “Supertramp” McCandless di “Into the wild” di Sean Penn, 2007
- Il monaco di “Primavera, estate, autunno, inverno … e ancora primavera” di Kim Ki-duk, 2003

kiki tu ne sai troppa. non sono sicuro che sia così facile per tutti, anche se è vero che le foto sono un aiuto eccessivo.
Mah, diciamo che nel buonismo dei gigi, se uno anche non conosce il film poi gli basta guardare l’immagine ed il gioco è fatto.
Quindi, mi limito ai soli senza foto:
2. Le onde del destino
5. troppo facile, anche senza foto (comunque, il film preferito di Bellonzi Jr. e ho detto tutto);
9. vedi commento precedente
11. in realtà la foto ce sta, ma è a inizio pagina.
Gigi, i Bartezzaghi sono belli proprio perché difficili, se ci fossero gli aiutini non sarebbero nel mito. ARRIDATECE ANSELMO!!!!
9. La leggenda del pianista sull’oceano. Rarissimo esempio di film cento volte meglio del libercolo dello scrittorucolo.