
203.117 è il numero di aerei che sono decollati e atterrati felicemente ieri nel mondo. Trasportando un totale di 13.410.008 passeggeri. Tutti sono partiti e arrivati sani e salvi.
Volando da una città all’altra, da un paese all’altro, da un continente all’altro, contando un solo giorno, un numero enorme di essere umani ha provato il miracolo di volare in cielo. Chi per lavoro, chi per vacanza, chi per andare a trovare un amico, un parente, un innamorato. L’aeroporto con il maggior numero di partenze e arrivi al mondo è Atlanta, negli Stati Uniti (2.658 decolli+atterraggi al giorno). Il primo aeroporto europeo è Parigi Charles De Gaulle (1.439). Numeri impressionanti.
Nell’estate più calda degli ultimi 8.000 anni, tra valanghe di fango, esodi biblici in autostrada, tempeste tropicali, trombe d’aria di violenza inaudita, temperature sahariane, tragedie in montagna e pure dentro le saune… a soli 83 anni dal primo, eroico volo transoceanico New York – Parigi di Charles Lindbergh, questi numeri ci appaiono come uno straordinario successo dell’umanità e una quotidiana buona notizia.
Congratulazioni umanità!
[dati di Airports Council International]

A proposito: http://www.youtube.com/watch?v=yx7_yzypm5w&feature=player_embedded#!
O anche qui: http://www.pvresources.com/en/helios.php
Sì, ma anche qui qualche notizia positiva c’è, ad esempio questa: (http://www.solarimpulse.com).
Aereo a energia solare…funziona!
Peccato che le emissioni degli aerei siano una delle cause principali dell’inquinamento atmosferico che causa l’effetto serra…