
Non c’è stata l’attesa sfida tra i due Alex del baseball italiano. Maestri è tornato in Florida, a Daytona (singolo A avanzato). Liddi festeggia la seconda convocazione ai Future Games.
L’estate americana ha finora portato poche soddisfazioni ai due talenti a caccia delle Majors.
Liddi, esplosivo nella prima metà di giugno, ha raccolto un titolo di player-of-the-week per la sua Lega e soprattutto la convocazione alla All-Star Futures Game, cioè la All Star delle leghe minori (dal singolo al triplo A) che raccoglie i migliori talenti statunitensi e stranieri e li mette a confronto, nella stessa settimana dell’All Star Game delle Majors. Liddi ovviamente ha giocato nella selezione degli stranieri (partita non brillante, 0/2 e un errore), imbottita di sudamericani. Pochi hanno avuto l’onore di essere convocati per due anni consecutivi. In luglio le medie di Liddi sono però calate sensibilmente – pausa più che fisiologica per un bomber di potenza come il nostro Alex. Dopo un giugno da 288 di media battuta (ma aveva superato anche i 300 di media generale), nei primi 9 giorni di luglio Liddi batte 129 e la media generale è calata a 265.
Poco felice, al momento, anche l’estate di Alex Maestri. L’impiego saltuario come “ponte” non ha giovato molto e la pgl è lievitata a 6.25. Lo staff dei Cubs ha pensato che per Maestri fosse meglio recuperare la condizione in Singolo A avanzato, ma anche qui l’Alex riminese sta carburando. Il problema è soprattutto il controllo (6 bb in 5 inning lanciati a luglio), la media pgl in Florida è di 5.40 e Maestri ha sicuramente la possibilità di migliorarla.
Vi terremo aggiornati.

prof. MatzEyes, io mi sono appassionato ai due Alex, per davvero, ma ti confesso che non capisco niente.
un giorno illustraci le 10 parole e i 10 numeri necessari per capire quando si parla di baseball.