
In quest’epoca di crisi, non tutti se ne stanno lì a pettinare le bambole e lamentarsi. Si è svolta sabato scorso a Roma la manifestazione No Berlusconi Day, “una manifestazione nazionale per chiedere le dimissioni di Berlusconi”. Le tradizionali 11 domande di questo numero sono state rivolte a due tra i partecipanti: Beppe e Tati, rispettivamente 45 e 39 anni, marito e moglie, genitori di due figli. Ecco le loro risposte!
1) Definite con 3 aggettivi la manifestazione
B. Eterogenea, giovane, non violenta
T. Viva, vera, riuscita
2) Tornati dalla manifestazione, siete più incazzati o più fiduciosi?
B. più incazzato
T. più fiduciosa, non credevo di trovare tanta gente…
3) Chi avete votato alle ultime elezioni e chi votereste se le elezioni si tenessero domani?
B. Ho votato Sinistra democratica e PD. Domani voterei Grillo.
T. Ho votato PD. Domani non so per chi voterei.
4) Secondo voi, la maggior parte dei partecipanti, chi voterebbe domani?
B. Di Pietro e Rifondazione
T. Di Pietro
5) qual era lo slogan più bello e gettonato?
B. Fuori lo Stato dalla mafia
T. Fuori la mafia dallo Stato…Dimissioni…..
6) Quali personaggi pubblici vi hanno entusiasmato/convinto di più?
B. Il fratello di Paolo Borsellino e Ulderico Pesce
T. Il fratello di Paolo Borsellino e i ragazzi che hanno prestato il loro lavoro nelle terre confiscate dalla mafia
7) condividete la scelta del PD di non appoggiare ufficialmente la manifestazione?
B. No
T. No
8) Sareste contenti se i vostri figli andassero a vivere all’estero per fuggire dall’Italia berlusconiana o pensate che sia meglio rimanere qui per provare a cambiare le cose?
B. La seconda
T. Rimanere qui e cominciare a spiegargli sin da ora, da bambini, come la politica di Berlusconi influisce anche nel loro mondo. Mi son pentita di non averli portati a Roma.
9) Se oggi cadesse il governo, e le alternative fossero una di queste: Berlusconi, Fini, Bossi, Casini o Luca di Montezemolo, chi preferireste?
B. Fini
T. Fini
10) Qual è il peccato capitale di Berlusconi?
B. Essere il capo della mafia
T. Governare il paese pensando solo ai suoi interessi personali
11) Perché i manifestanti si sono vestiti di viola?
B. Perché va di moda ed è un colore che non appartiene a nessun partito
T. E’ un colore diverso, nuovo mai usato in politica.

Perché non lasci qualcosa di scritto?